Trina Solar: tra new entry e traguardi

Trina Solar

Continuano le novità di prodotto nel comparto dei moduli fotovoltaici. L’ultima in ordine di tempo è stata annunciata da Trina Solar, che ha presentato la nuova serie di moduli Vertex S+ sviluppati per impianti fotovoltaici di taglia residenziale e commerciale. I moduli saranno disponibili a breve per il mercato europeo, e quindi anche per quello italiano.

INNOVAZIONE A BORDO

I nuovi moduli di Trina hanno a bordo tutte le più importanti tecnologie lanciate sulla serie Vertex S.

La gamma Vertex S+, in particolare, è realizzata con celle N-Type che permettono al modulo di raggiungere una potenza massima di 425 W e un’efficienza di conversione del 21,9%. Anche se le dimensioni dei pannelli fotovoltaici non cambiano in modo significativo, le prestazioni migliorano. Le celle utilizzate sono multi bus bar triple-cut da 210 millimetri. Inoltre, il doppio vetro leggero scelto per questi nuovi prodotti mira a garantire ancora più sicurezza e durabilità, ma anche resistenza in condizioni climatiche estreme. Viene così rimpiazzata la tradizionale struttura vetro/backsheet. Trina Solar offre per questa serie una garanzia di 25 anni sul prodotto e di 30 anni sulla performance con un degrado annuo massimo previsto dello 0,4%.

ANCHE NELLA VERSIONE BIFACCIALE

La serie Vertex S+ comprende anche una versione bifacciale trasparente. Questi moduli sono particolarmente indicati in quei casi in cui è alta l’attenzione all’estetica. Ma, allo stesso tempo, offrono maggiore potenza in uscita sfruttando il lato posteriore del modulo.

Complessivamente, i nuovi moduli hanno un ulteriore vantaggio. Sono infatti compatibili con la maggior parte degli inverter, degli ottimizzatori e dei sistemi di montaggio presenti sul mercato. Inoltre, l’azienda ha lavorato sull’ottimizzazione di peso e dimensioni per semplificare il lavoro degli installatori in fase di trasporto e montaggio.

DUE IMPORTANTI TRAGUARDI PER TRINA SOLAR

Non solo novità di prodotto. Nel primo trimestre dell’anno, Trina Solar ha conseguito importanti traguardi. Risale a marzo, ad esempio, il nuovo record di efficienza di conversione delle celle fotovoltaiche in silicio monocristallino N-type i-TOPCon da 210 millimetri. Queste celle hanno raggiunto un’efficienza record del 25,5%. Si tratta di un nuovo record a livello mondiale, nonché del 23° conseguito dall’azienda. Un’ulteriore evoluzione interessante è l’applicazione delle celle G12 nel ramo residenziale.

Inoltre ad aprile è arrivato un altro importante traguardo. L’azienda ha infatti superato i 100 GW di moduli venduti in tutto il mondo nei 25 anni dalla sua fondazione. I 100 GW sono stati venduti in 100 Paesi, e  possono generare circa 135 miliardi di kWh di energia pulita. Questo dato equivale a una riduzione di emissioni di CO2 pari a 135 milioni di tonnellate e a una riduzione di consumo standard di carbone di 54,54 milioni di tonnellate. Per intenderci, l’equivalente di 7,29 miliardi di alberi piantati.

Trina Solar celebra anche 25 anni di imprenditorialità e 25 anni di garanzia della qualità. In tecnologia e innovazione, la conferma arriva dai 23 record mondiali di efficienza di conversione delle celle fotovoltaiche e potenza di uscita dei moduli stabiliti dall’azienda.

Nel mercato dell’energia solare ci sono anche altre aziende molto valide. Scopri di più in questo elenco:

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!