Preventivo fotovoltaico: ricevi la tua offerta

Sei a un passo dal tuo preventivo fotovoltaico per dire addio ai rincari di luce e gas.

Gentilmente, non compilare se: 

  • Vivi in condominio
  • Hai già delle ristrutturazioni in corso
  • Vuoi un impianto in trifase
  • Deve essere installato a terra

Se rientri nei casi appena descritti clicca qui per accedere al simulatore dedicato.

Per tutti gli altri casi puoi procedere subito con la compilazione, grazie.

Cosa possiamo fare per te:

Compila il modulo di richiesta preventivo gratuito

Se desideri ulteriori informazioni su quali considerazioni è utile fare quando si riceve un preventivo puoi leggere l’articolo che abbiamo pubblicato di seguito. 

Preventivo Fotovoltaico: cosa valutare prima dell’acquisto

INDICE DEI CONTENUTI

Se stai cercano un preventivo per il tuo impianto fotovoltaico ti trovi nel posto giusto. La tecnologia dei pannelli solari ha superato molte aspettative, ma per essere soddisfatti bisogna scegliere bene. 

Quali sono le variabili che influiscono sul prezzo finale di un fotovoltaico chiavi in mano e come puoi avere un preventivo?

Come puoi richiedere un preventivo per il fotovoltaico?

Il segreto per fare l’acquisto migliore è ottenere il preventivo dalle aziende giuste. Nel web e localmente molti propongono il fotovoltaico, bisogna vedere poi chi offre davvero pannelli d’avanguardia e un servizio d’installazione professionale.

Con il nostro modulo ti mettiamo in contatto con tecnici partner scelti che trattano fotovoltaico ogni giorno e ti sanno proporre preventivi convenienti. 

Quali informazioni servono per avere il tuo preventivo per il fotovoltaico?

trasmettere le informazioni per ricevere un preventivo fotovoltaico

Per capire che tipo di preventivo proporti i tecnici devono capire quali sono i tuo consumi energetici. E questo è vero sia per un impianto fotovoltaico al servizio di un’azienda, ma anche per casa.

Dal tuo fabbisogno energetico si può capire che tipo di taglia di impianto dovrai installarti. Ad esempio, se ricevi una bolletta elettrica bimestrale da 140 € potrebbe essere sufficiente installare 3 kW. Se invece ricevi una bolletta bimestrale da 300€ probabilmente devi optare per 6 kW. Molto dipende dalla località geografica in cui vuoi fare l’installazione.

Nella tua valutazione non dimenticare di considerare il costante aumento delle bollette di luce e gas.

Naturalmente bisogna poi capire se i pannelli fotovoltaici previsti possono starci nello spazio dedicato a loro. Con i pannelli convenzionali potresti aver bisogno di circa 20 metri quadri disponibili per installare 3 kW su un tetto spiovente. Il doppio, cioè 40 metri quadri, per installare 6 kW. 

Ma se scegli i pannelli solari ad alta efficienza potresti risparmiare almeno il 25% di superficie. Non sei sicuro su come debba essere configurato il tuo impianto fotovoltaico per avere un preventivo? Clicca sul pulsante e richiedi un preventivo gratuito, verrai guidato anche nelle configurazione.

Una domanda che molti si fanno è: cosa influisce sul prezzo finale di un fotovoltaico completo di tutto, spesso chiamato “chiavi in mano”? Di seguito alcuni dettagli a cui dovresti prestare attenzione.

Cosa influisce su un preventivo per un fotovoltaico completo?

Quando cerchi i prezzi del fotovoltaico nel web trovi molte informazioni diverse. Intanto bisogna distinguere tra preventivo di un kit fotovoltaico e un fotovoltaico chiavi in mano. 

Nel primo caso si tratta di una semplice fornitura degli elementi base che possono comporre un fotovoltaico. Quindi potresti ricevere i pannelli, l’inverter configurato, i quadri di campo e i cavi necessari. Dovrai quindi pagare solo il costo di questi materiali e il trasporto. Ma per averlo funzionante ti serviranno altri componenti e servizi. 

Infatti, nel secondo caso, con un preventivo completo, non solo riceverai tutto l’occorrente per configurare e collegare i vari componenti, ma otterrai anche un servizio utile per sbrigare le pratiche burocratiche per le autorizzazioni e gli incentivi. 

Da non sottovalutare poi la manodopera realmente specializzata che può darti la tranquillità di una produzione di energia solare che può superare i 30 anni.

Cosa incide sul preventivo di un fotovoltaico chiavi in mano? Ecco alcuni elementi principali:

  • Qualità delle celle fotovoltaiche che compongo il pannello
  • Le caratteristiche dell’inverter e dei quadri di campo
  • L’installazione degli ottimizzatori di potenza
  • Le strutture di sostegno dei pannelli. Tra le più conosciute ci sono Würth, K2 e Sunballast per tetti piani
  • Trasporto di tutti i materiali e manodopera
  • Eventuale sistema di accumulo per stoccare l’energia solare

Qualità delle celle del pannello fotovoltaico

tipi di pannelli fotovoltaici che puoi trovare nel preventivo

Spesso si fa la distinzione tra silicio policristallino e monocristallino. In genere il primo è un prodotto che costa meno, occupa più spazio e ha una produzione inferiore di energia solare. Ad ogni modo anche con il policristallino sono stati fatti progressi interessanti.

Se invece sceglierai pannelli solari con celle in monocristallino il preventivo potrebbe risultare più alto, ma i benefici potrebbero ricompensare ampiamente questo tipo di investimento.

Un’ulteriore evoluzione di questa tecnologia ha spinto i produttori nella ricerca e nello sviluppo dei celle ad alta efficienza. Con questa tecnologia nel preventivo troverai un prodotto che occupa meno superficie e ti restituisce più energia nel corso del tempo.

L'inverter e i quadri di campo

In un preventivo dettagliato non può mancare l’inverter per il fotovoltaico. Per quale motivo? In casa o in azienda “scorre” corrente alternata, ma i pannelli solari producono energia in corrente continua. L’inverter ha proprio la funzione di trasformare l’energia solare per poterla sfruttare secondo i propri usi.

In questa trasformazione l’inverter più efficiente è quello che riesce a trasformare più energia degli altri. Nel tuo preventivo potresti chiedere uno o più inverter dotati di ottimizzatori di potenza. Dispositivi in grado di farti recuperare fino al 25% di energia in più

Il sistema di accumulo per fotovoltaico

C’è una grande richiesta di sistemi di accumulo per il fotovoltaico. Molto spesso ogni volta che qualcuno richiede un preventivo pensa anche a come stoccare l’energia. Alcuni preferiscono utilizzare quello che viene chiamato lo scambio sul posto. Altri invece trovano più interessante dotarsi di batterie per fotovoltaico.

Sia per la durata che per le prestazioni, la maggioranza degli acquirenti è orientata sulle batterie al litio. Chi sceglie batterie al piombo-acido spende meno nell’immediato, ma poi deve sostituirle in breve tempo.

Quando richiedi un preventivo per fotovoltaico compreso di sistema di accumulo devi capire qual’è la capacità di stoccaggio di cui hai bisogno. Puoi capirla solo dopo aver fatto analizzare i periodi in cui consumi maggiormente. Oppure sfruttando il nostro configuratore del sistema di accumulo. Clicca sul pulsante e provalo subito!

Potrebbe interessarti

la batteria di accumulo di energia fotovoltaica è composta da batterie al litio
Sistemi di Accumulo

Batterie di accumulo per fotovoltaico: prezzi 2023

Quanto costano le batterie di accumulo per fotovoltaico? Perché quelle al litio ferro fosfato hanno prestazioni diverse? Quanto durano? Queste sono tra le richieste che ci fanno più spesso. In questo articolo non solo avrai risposta a queste e ad altre domande, ma scoprirai tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Scopri di più >>

Copyright | per informazioni: info@mrkilowatt.it – il portale mrkilowatt.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcune delle immagini presenti su questo blog sono state reperite o acquistate in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d’autore può contattare gli autori per chiederne la rimozione. Il sito www.mrkilowatt.it appartiene a Luigi Schirru, Partita Iva: 03192680928.

Disclaimer: Questo sito Web www.mrkilowatt.it, di seguito mrkilowatt.it, fornisce un servizio gratuito per aiutare i proprietari di case a trovare professionisti nella loro zona. Tutti i professionisti sono indipendenti da mrkilowatt.it, e mrkilowatt.it non garantisce alcun lavoro svolto. È responsabilità del proprietario della casa o dell’immobile verificare che il professionista fornisca le licenze e l’assicurazione necessarie per il lavoro svolto. Tutte le persone mostrate in foto o video su mrkilowatt.it sono attori o modelli e non professionisti elencati su www.mrkilowatt.it.