Classe Energetica: come funziona e come incide l’impianto fotovoltaico
La classe energetica è una scala di valutazione che indica il livello di efficienza energetica di un edificio. In pratica, ti dice quanto una casa
Cosa stai cercando?
La classe energetica è una scala di valutazione che indica il livello di efficienza energetica di un edificio. In pratica, ti dice quanto una casa
Consigli Utili per Risparmiare Energia e Sostenere l’Ambiente Affrontare il caro bollette può sembrare una sfida, ma ci sono molte strategie pratiche che possono aiutarti
Combinare fotovoltaico e poma di calore per molti è una mossa intelligente. Può contribuire al riscaldamento gratuito dell’abitazione? In base ai dati analizzati, ciò non
L’associazione Pompa di Calore con termosifoni potrebbe sembrare strana per alcuni. Di solito colleghiamo la Pompa di Calore con una unità esterna e una o
L’efficienza e il risparmio energetico degli edifici sono aspetti decisamente più apprezzati dal popolo italiano rispetto a qualche anno fa. Frutto di una maggiore conoscenza
Le stampanti, dispositivi tecnologici ormai estremamente diffusi sia nelle abitazioni che negli uffici, possono essere distinte sulla base di molteplici parametri, ma oggi dinanzi al
Tra i numerosi interventi di riqualificazione energetica, necessari per abitazioni datate o comunque costruite senza dei criteri di efficientamento, l’isolamento termico resta forse uno dei
Il mercato del solare termico è cresciuto 8 volte in 20 anni. Ma è davvero conveniente? Quanto potrebbe farmi risparmiare?
Tra i grandi elettrodomestici che ormai fanno parte della dotazione comune alla maggior parte delle case vi è l’asciugatrice; si tratta di una risorsa fondamentale per asciugare il bucato durante i mesi invernali o le giornate di maltempo.
Nel risparmio energetico puntare sull’illuminazione è una parte da non trascurare. Quanto possono incidere le lampadine a led sui risultati che puoi ottenere?
SEGUICI SUI SOCIAL
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PROFESSIONISTI FOTOVOLTAICO
Copyright | per informazioni: info@mrkilowatt.it – il portale mrkilowatt.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcune delle immagini presenti su questo blog sono state reperite o acquistate in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d’autore può contattare gli autori per chiederne la rimozione. Il sito www.mrkilowatt.it appartiene a Luigi Schirru, Partita Iva: 03192680928.
Alcuni contenuti sono sponsorizzati: in alcuni articoli mrkilowatt.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, mrkilowatt.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.