Indice dei contenuti
Pannelli fotovoltaici e Pompa di Calore: perché conviene
Pannelli Fotovoltaici e Pompa di Calore: L’efficienza energetica che questa soluzione ha raggiunto è estremamente interessante.
Le nuove pompe di calore sono in grado di produrre energia termica 3 – 4 volte l’energia elettrica assorbita.
Questa è una bella distinzione rispetto ad una classica resistenza elettrica. Perché? Perché in genere produce la stessa energia termica rispetto all’assorbimento elettrico.
In che situazione le pompe di calore ti fanno davvero risparmiare?
Perché Pannelli Fotovoltaici e Pompa di Calore mi fanno risparmiare
Se ad esempio la mia Pompa di Calore dovesse assorbire 1 kW di energia elettrica potrebbe essere in grado di produrre 4 kW di energia termica. Questa ti sarà utile ad esempio per il riscaldamento.
Veramente un grande risparmio per chi brucia tante risorse per riscaldare la propria casa. Se poi quel kilowatt te lo produci con il fotovoltaico è veramente il massimo.
Una splendida soluzione per metterti al riparo dall’aumento delle bollette di luce e gas.
Passa al Solare
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!
Ma quando pensi ad una Pompa di Calore cosa ti viene in mente? Molti la confondono con un condizionatore che produce aria calda o fredda utile per climatizzare gli ambienti.
Le applicazioni della moderna Pompa di Calore
In realtà l’unità esterna è stata via via utilizzata per altre applicazioni sempre più efficaci.
Per riscaldare gli ambienti, ad esempio, sfrutta il calore latente presente nell’aria tramite un ciclo termodinamico.
Diverse Pompe di Calore, in gergo chiamate anche PDC, possono sfruttare anche le differenze termiche del suolo o dell’acqua di falda.
In questa unità vi è il compressore (vedi immagine iniziale) scalda l’acqua tecnica. Per riuscirci utilizza lo stesso principio fisico inverso del frigorifero.
Come funziona per alimentare l’impianto di riscaldamento? Immagina che a questa unità abbiniamo un sistema che faccia passare acqua calda sul pavimento.
Questo tipo di impianto viene realizzato con tubazione apposita collegata al compressore. Come è stata definita questa tecnologia? Viene chiamata a pannelli radianti.
Si può utilizzare sia per impianti di riscaldamento che per il raffrescamento.
Il passaggio della tubazione può essere a pavimento, ma anche a soffitto o a parete. Adatta sia per nuove costruzioni, sia per riqualificazioni di impianti esistenti.
Forse è l’applicazione più efficiente che permette di risparmiare molte risorse aumentando significativamente il comfort abitativo.
Alcuni esperti raccomandano termosifoni con superfici di scambio elevate in rapporto all’area da riscaldare. In pratica termosifoni con misure più grandi.
Perché? In questo modo non è necessario raggiungere temperature elevate per riscaldare gli ambienti.
Cosa dicono gli esperti
In questo video Luca Mercalli, divulgatore scientifico e meteorologo, mostra i benefici in termini economici e ambientali nell’utilizzo delle Pompe di Calore di nuova generazione abbinate al fotovoltaico.
Questo Video è stato diffuso tramite i canali social da Rainews.it.
Visto che con questo sistema si può produrre acqua calda, molte aziende hanno lanciato sul mercato nuove applicazioni con la stessa tecnologia di base. Questo è il caso degli “Scalda Acqua a Pompa di Calore”.
Questi dispositivi sostituiscono il vecchio scaldabagno elettrico o lo scaldino a gas. Il vantaggio? Avere acqua calda sanitaria risparmiando fino al 70% di energia.
Come abbinare bene la Pompa di Calore con i Pannelli Fotovoltaici
Come posso quindi assicurarmi di dimensionare bene il mio impianto Fotovoltaico con una Pompa di Calore?
Ti suggerisco di affidarti ad un tecnico davvero preparato. In linea di massima terra conto di questi aspetti.
È necessario incrociare tutta una serie di dati. Primo, ti serve capire intanto quale sarà il tuo fabbisogno energetico una volta che installi la PDC.
Secondo, dovrai accertarti sulla capacità di produzione di un ipotetico fotovoltaico installato sul tuo tetto.
Riguardo al primo aspetto dovrai capire per quanto tempo dovrai tenere attiva la Pompa di Calore. Così puoi capire quanta energia potrà assorbire ogni anno e sommarla agli altri consumi che generi attualmente.
Molti esperti consigliano di tenerla sempre accesa durante tutto l’inverno per mantenere un’efficienza più elevata. In effetti ogni volta che si spegne e si riaccende, il sistema consuma di più.
Come organizzarsi col fotovoltaico che produce energia solo di giorno?
Potrebbe essere utile ragionare sulla possibilità di programmare l’accensione del compressore soprattutto nelle ore diurne.
In ogni caso oggi esistono sistemi di Accumulo Fotovoltaico sempre più efficienti. Tra questi puoi trovare interessanti gli accumuli ZCS Azzurro, oppure le batterie Huawei per fotovoltaico.
Grazie a questi nuovi dispositivi possiamo avere una buona copertura energetica anche per la sera. E quello è il momento in cui forse abbiamo più necessità di riscaldamento.
Quindi installando fotovoltaico, accumulo e pompa di calore diamo un taglio netto all’acquisto di energia elettrica e gas. Anzi, se il progetto è studiato bene finiremo del tutto di comprare gas.
Se stai pensando a questa soluzione segui il nostro suggerimento.
Il consiglio di Mr. Kilowatt
Questo è il momento migliore per considerare l’integrazione di queste tecnologie nella tua casa o nella tua azienda.
Non dimenticarti che sono ancora in vigore agevolazioni statali molto importanti come l’Ecobonus fino al 65% o il Conto Termico.
Anche se chi ha potuto ha cercato di sfruttare il Superbonus al 110%, con lo sconto immediato in fattura la detrazione al 65% diventa ancora più conveniente.
Se stai pensando di adottare questa bella soluzione per azzerare i costi del gas il nostro consiglio è quello di affidarti ad aziende specializzate in efficienza energetica.
Non dimenticarti che anche affidandoti al fornitore adatto e imparando a leggere la bolletta del gas è possibile abbattere i costi in bolletta ottimizzando notevolmente il risparmio.
I nostri partners sparsi in tutta Italia sono in grado non solo di installarti questo sistema ma anche di certificarlo. Puoi ottenere analisi gratuite per verificare le soluzioni più adatte a te.
Clicca qui sotto per ricevere preventivi aggiornati sulle ultime tecnologie già presenti nel mercato.
Passa al Solare
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!