Benvenuto nella categoria Impianti Fotovoltaici. In fondo alla pagina troverai tutti gli articoli dedicati a questo tema.
La funzione degli impianti fotovoltaici è quella di convertire l’irradiazione solare in energia elettrica. Grazie all’effetto fotovoltaico scoperto da A.-C. Becquerel nel 1839, i pannelli solari sono in grado di produrre corrente continua in grado di essere utilizzata da diversi dispositivi elettronici. Nelle soluzioni domestiche o aziendali viene utilizzato un inverter che ha l’obiettivo di trasformare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici in energia alternata fruibile dalle apparecchiature elettriche che possono assorbirla.
Vantaggi degli impianti fotovoltaici
Il motivo principale per cui gli impianti fotovoltaici vengono installati è legato al risparmio di energia elettrica. Vista la sua lunga durata, che può arrivare fino a 40 anni, da molti viene considerato un investimento. Il risparmio generato dal fotovoltaico può essere di due tipi: la riduzione delle fatture o delle bollette energetiche, la cessione dell’energia elettrica prodotta.
A rendere ancora più conveniente questo tipo di investimento sono gli incentivi previsti sia per soluzioni domestiche che aziendali. In questa categoria troverai infatti articoli dettagliati che ti aiuteranno a capire quali tipi di incentivi puoi sfruttare e in che modo.
Da considerare, poi, la sensazione che molti hanno di sentirsi sempre più indipendenti a livello energetico. Grazie anche ai sistemi di accumulo sempre più performanti e meno costosi, molti riescono a non subire più in modo così passivo l’aumentare del costo dell’energia.
Il terzo motivo principale degli acquirenti è di natura ambientale. Anche tu ti renderai conto che l’energia pulita dà il proprio piccolo contributo alla salvaguardia del pianeta in cui viviamo. Sfruttando l’energia solare prodotta dagli impianti fotovoltaici si può evitare di utilizzare fonti inquinanti di energia come carbone, gas, petrolio, etc.
Prezzi degli impianti fotovoltaici
Quando si parla di prezzi devi necessariamente distinguere tra kit fotovoltaico e impianto fotovoltaico chiavi in mano. Il kit fotovoltaico deve necessariamente costare meno. Perché? Si tratta di una semplice fornitura di materiali dove riceverai i componenti principali.
Per avere un preventivo su un impianto fotovoltaico completo di ogni componente, installato e funzionante devi richiederlo chiavi in mano. In questo caso oltre a tutti i pannelli, inverter e materiali necessari riceverai tutti i servizi che ti permettono di usufruire dell’energia solare. Quali sono questi servizi? Pratiche burocratiche per ricevere le autorizzazioni necessarie, per ottenere gli incentivi e per connetterlo alla rete elettrica pubblica.
Per scoprire quali sono i prezzi di questi impianti ti invitiamo a visitare questa pagina:
Spesso è la soluzione adottata da chi utilizza solo apparecchiature elettriche per soddisfare tutte le esigenze di una famiglia. Quanto può costare realmente un impianto da 6 kW? È realmente l’impianto che fa al caso tuo?
Se prima qualcuno poteva avere qualche dubbio, ora cambia tutto. Il fotovoltaico con l’accumulo può essere davvero la combinazione migliore? Come risolve il problema dei costi energetici? Quando questa soluzione diventa davvero conveniente? In questo post daremo risposta a queste domande.
Vuoi sapere quanti pannelli servono per un impianto da 2,5 kW?
Mediamente un impianto fotovoltaico da 2,5 kW è costituito da 8-10 pannelli, che occupano una superficie di circa 1,7 mq l’uno. Ovviamente queste cifre possono variare, e non poco, a seconda delle scelte che farai. In quanto a tipologia dei pannelli, efficienza e altri fattori che ora prenderemo in esame.
Quanto costa un impianto fotovoltaico da 4 kW con accumulo? Scopri quando l’accumulo è utile, necessario e indispensabile. Leggi come cambieranno le cose con il Superbonus del 110%.
Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.
Un impianto fotovoltaico da 2,5 kW mediamente può costare 5000€.
Si tratta del prezzo “chiavi in mano”, e cioè tutto compreso e funzionante. Questo è il prezzo base, ma scopriamo anche a quali offerte o detrazioni potrai accedere per questa soluzione.
Quali caratteristiche dovresti analizzare quando stai pensando di installare un impianto fotovoltaico da 4 kW? Quanto costa un impianto da 4 kW e quali vantaggi economici riceverai da questo investimento?
Il decreto rilancio che promuove anche il fotovoltaico con detrazione al 110% è diventato legge. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tra l’approvazione del decreto legge e la pubblicazione ci sono state alcune piccole modifiche.
Un impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 6000 euro. In questo prezzo dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.
L’Inverter fotovoltaico viene considerato il cuore di un impianto. La sua funzione non è da sottovalutare. Con lo sviluppo tecnologico le applicazioni e i modelli sono diventati diversi e molto interessanti.
Sono un appassionato del settore fotovoltaico da più di 12 anni. Mi piace dare il mio contributo alla diffusione dell'energia solare. Per questo amo trasformare informazioni tecniche difficili da capire in un linguaggio comprensibile per tutti. Tra le mie collaborazioni, in particolare sono orgoglioso di quelle con: SunPower (con cui ho scritto alcuni articoli), aziende del gruppo E.ON, aziende del gruppo Enel, Sonnen.
Tieniti aggiornato sugli sviluppi delle tecnologie rinnovabili.
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti per generare statistiche di uso/navigazione e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi scegliere se abilitare o meno i cookie . Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Per saperne di più: Cookie policy
Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!
This happens because the functionality/content marked as “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.