Hai deciso che il fotovoltaico sia la giusta soluzione per te, per avere energia pulita e sostenibile e per risparmiare sulla bolletta? Complimenti per la scelta!
Ma forse i costi iniziali ti hanno un poโ spaventato e quindi hai deciso di rimandare lโinstallazione a momenti migliori. ร ovvio che, ancor prima di richiedere un preventivo, tutti si fanno due conti in tasca e pochi si possono permettere di installare un impianto fotovoltaico dallโoggi al domani e pagarlo in contanti.
In questo articolo ti aiuterรฒ a capire come orientarti fra le diverse opzioni di prestito e finanziamento per fotovoltaico, cosรฌ inizierai a farti unโidea su come organizzare le tue finanze e avere anche tu accesso allโenergia solare per la tua casa.
Opzioni di finanziamento per impianti fotovoltaici
La maggior parte delle banche e degli istituti finanziari fornisce direttamente sul proprio sito web un simulatore attraverso il quale, inserendo lโimporto del finanziamento, puoi calcolare in automatico lโimporto della rata.
Per utilizzare questi strumenti, che sono puramente informativi, non cโรจ bisogno di fornire alcun dato prima di procedere alla richiesta vera e propria del prestito. Anche se potrebbero non essere precisi, ti aiutano comunque ad avere unโidea su quale tipo di finanziamento scegliere.
Se perรฒ vuoi utilizzare questo tipo di simulatore, fai attenzione al tipo di finanziamento che selezioni, perchรฉ richiedere un prestito personale generico potrebbe non essere la soluzione giusta per te.
Infatti, banche e istituti finanziari si sono resi conto giร da qualche tempo che sempre piรน famiglie hanno mostrato interesse nei confronti dellโenergia pulita. Ecco perchรฉ puoi trovare diverse proposte di โfinanziamento greenโ, destinate proprio allโinstallazione di impianti fotovoltaici o pannelli solari.
Solitamente questo tipo di finanziamento รจ piรน conveniente rispetto ad altri prestiti personali e include vari vantaggi.
Ad esempio, il TAN e il TAEG possono essere inferiori rispetto ad altre tipologie di finanziamento. Inoltre, potresti avere un accesso piรน semplice a bonus e incentivi governativi dedicati agli interventi di riqualificazione energetica.
Finanziamento fotovoltaico: dove richiederlo
Ci sono tanti istituti finanziari che hanno attivato un finanziamento per fotovoltaico, cioรจ che forniscono condizioni vantaggiose a chi richiede un prestito proprio per questo scopo.
Ti segnaliamo innanzitutto Agos. I finanziamenti green di Agos possono essere richiesti sia per pannelli fotovoltaici, sia per pannelli solari termici. Ti basterร andare sul sito dellโente di credito per calcolare la tua rata e richiedere il finanziamento direttamente online.
Esempio finanziamento fotovoltaico con Agos:
Importo 10.000โฌ – 84 rate – 153,36 โฌ al mese; TAN 7,50%; TAEG 7,76%.*
Anche Findomestic ha una tipologia di finanziamento dedicato al fotovoltaico e si chiama Prestito Green, grazie al quale puoi installare i pannelli fotovoltaici o solari termici, ma anche acquistare auto ibride ed elettriche o altri veicoli.
Esempio finanziamento fotovoltaico con Findomestic:
Importo 10.000โฌ – 84 rate โ 153,80โฌ al mese; TAN 7,58%; TAEG 7,85%.*
Questi sono solo degli esempi per darti unโidea generale delle varie possibilitร . Contatta la tua banca o il tuo ente di credito per sapere se prevedono prestiti e finanziamenti per fotovoltaico e interventi green.
Gli incentivi e i bonus statali per il fotovoltaico
Tieni presente che sono attualmente attivi degli incentivi statali per lโinstallazione di impianti fotovoltaici.
Innanzitutto, hai il diritto allโIVA agevolata al 10% sia sullโacquisto degli impianti, sia sulla loro installazione.
Inoltre, con il Bonus Ristrutturazioni puoi ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per interventi di manutenzione e ristrutturazione, mentre il Superbonus fornisce una detrazione del 90%.
E inoltre, in questi bonus rientrano anche le batterie e i sistemi di accumulo, che sono sicuramente da tenere in considerazione se vuoi ottenere una maggiore indipendenza energetica.
A livello nazionale, non esistono contributi a fondo perduto per lโinstallazione di impianti fotovoltaici, ma alcune regioni offrono contributi specifici per famiglie a basso reddito.
Nel 2024 verrร infine attivato il nuovo Decreto FER-X che dovrebbe rendere piรน semplice l’accesso agli incentivi per il fotovoltaico.
Conclusione
Richiedere un finanziamento per il fotovoltaico puรฒ quindi essere la chiave per rendere la tua casa piรน sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, senza doverti impegnare in un investimento iniziale particolarmente impegnativo.
Le soluzioni “green” offerte da istituti finanziari come Agos e Findomestic, insieme agli incentivi statali attualmente attivi, possono contribuire a rendere l’investimento nel fotovoltaico ancora piรน conveniente.
Il prossimo passo, perciรฒ, รจ quello di richiedere un preventivo per il tuo impianto fotovoltaico. Contattaci oggi stesso e ti aiuteremo anche a scegliere il finanziamento piรน adatto a te.
* Nota: I dati forniti sopra sono a titolo esemplificativo e basati su informazioni attuali. Si prega di notare che le condizioni del finanziamento, inclusi l’importo del prestito, il numero delle rate, i tassi di interesse (TAN e TAEG) e altri dettagli, possono variare nel tempo e dipendono dalle politiche e dalle decisioni delle istituzioni finanziarie indicate. Si consiglia di verificare sempre le informazioni piรน aggiornate direttamente tramite i loro siti web ufficiali, poichรฉ l’autore di questo articolo non รจ responsabile di eventuali modifiche o variazioni ai dati forniti. ร importante valutare attentamente i dettagli del finanziamento prima di prendere una decisione.