2022: Quanto fotovoltaico è stato installato in Italia?
Il 2022 è stato un altro anno particolarmente dinamico per il fotovoltaico italiano. Grazie al Rapporto Statistico annuale del GSE è possibile conoscere numeri e
Il 2022 è stato un altro anno particolarmente dinamico per il fotovoltaico italiano. Grazie al Rapporto Statistico annuale del GSE è possibile conoscere numeri e
Anche nel 2021, la Lombardia è stata la regione italiana con il più alto numero di impianti fotovoltaici. È quanto si evince dal rapporto statistico pubblicato a giugno scorso dal GSE (l’ente Gestore dei Servizi Energetici).
Installare impianti fotovoltaici fino a 50 kWp integrati sui tetti degli edifici è oggi ancora più semplice grazie al modello unico. E i moduli necessari alla richiesta sono ora online.
Continuano i piani di espansione del sito produttivo di Enel Green Power a Catania. Nei giorni scorsi, il gruppo e la Commissione europea hanno firmato
Nei giorni scorsi è arrivata una notizia molto importante per chi intenda investire nell’installazione di un impianto fotovoltaico. Da oggi, infatti, installare una copertura solare
I pannelli fotovoltaici possono durare oltre 40 anni. Non tutti però. È da tempo che la SunPower lo ha comunicato ai proprio clienti. Ora non
Nei prossimi anni tanti Paesi a livello mondiale potrebbero trovarsi di fronte a centinaia di migliaia di tonnellate di moduli fotovoltaici in silicio da smaltire.
Buone notizie per coloro che intendono installare fotovoltaico, storage o colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici sfruttando i benefici del Superbonus al 110%. Dopo
SEGUICI SUI SOCIAL
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PROFESSIONISTI FOTOVOLTAICO
Copyright | per informazioni: info@mrkilowatt.it – il portale mrkilowatt.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcune delle immagini presenti su questo blog sono state reperite o acquistate in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d’autore può contattare gli autori per chiederne la rimozione. Il sito www.mrkilowatt.it appartiene a Luigi Schirru, Partita Iva: 03192680928.
Alcuni contenuti sono sponsorizzati: in alcuni articoli mrkilowatt.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, mrkilowatt.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.