3Sun: nella fabbrica di Catania si punta ad aumentare la capacità produttiva

3Sun

Continuano i piani di espansione del sito produttivo di Enel Green Power a Catania. Nei giorni scorsi, il gruppo e la Commissione europea hanno firmato un accordo di finanziamento agevolato a fondo perduto che contribuirà allo sviluppo del progetto Italian PV Gigafactory (Tango). Il progetto riguarda, per l’appunto, la 3Sun Gigafactory a Catania. Nello stabilimento saranno prodotti moduli fotovoltaici innovativi e celle fotovoltaiche a eterogiunzione bifacciale (B-HJT) di alta qualità. Grazie all’accordo, la produzione aumenterà di 15 volte, da 200 MW l’anno a 3 GW. La produzione sarà portata a 400 MW annui a settembre 2023 per poi arrivare a pieno regime entro luglio 2024. In questo modo lo stabilimento potrebbe diventare la più grande fabbrica per la produzione di moduli ad alta innovazione di tutta Europa.

TECNOLOGIE INNOVATIVE

Come anticipato, la produzione di 3Sun includerà celle fotovoltaiche a eterogiunzione bifacciale (B-HJT). Questa tecnologia permette di catturare più luce solare poiché le celle utilizzano sia la superficie anteriore sia quella posteriore. Attraverso un ambizioso programma di ricerca e sviluppo, i pannelli fotovoltaici saranno ulteriormente sviluppati per incorporare anche una struttura chiamata “Tandem”, che utilizza due celle sovrapposte che consentono di catturare più luce rispetto alle strutture a cella singola. In questo modo aumentano sia la produzione da ogni singolo modulo sia l’efficienza di conversione. La combinazione delle due tecnologie consentirà ai moduli fotovoltaici di superare il 30% di efficienza, assicurando una produzione di energia media più elevata.

1.000 NUOVI POSTI DI LAVORO

Non c’è solo l’aspetto innovativo e tecnologico. All’investimento totale per la 3Sun, che ammonta a 600 milioni di euro, si aggiunge il finanziamento dell’Unione europea di quasi 118 milioni di euro. Grazie a questa manovra, è prevista così la creazione di 1.000 nuovi posti di lavoro. Un indotto importante, che genererà nuove opportunità a livello territoriale.

«La domanda mondiale di moduli sta crescendo a un ritmo accelerato», spiega Francesco Starace, amministratore delegato del gruppo Enel. «Si prevede che l’Europa da sola assorbirà gran parte della domanda grazie alla grande competitività e convenienza di questa tecnologia. La provenienza degli approvvigionamenti dei moduli rappresenta tuttavia un punto debole nella filiera globale e vediamo la necessità di riequilibrare la sua distribuzione geografica che oggi è eccessivamente dipendente dall’Asia. Questo investimento riporterà 3.000 MW di capacità produttiva l’anno in Europa e segnerà per l’Italia un grande passo in avanti nel mantenimento della sua leadership tecnologica».

LE ORIGINI DI 3SUN

Da ormai qualche anno si sente parlare della fabbrica 3Sun di Catania. Tutto ha avuto inizio nel marzo del 2017, quando Enel annunciava un investimento di 100 milioni di euro per il polo tecnologico siciliano, dei quali più di 80 milioni destinati alla fabbrica di moduli fotovoltaici 3Sun e 20 milioni all’Innovation Lab, centro di sperimentazione di tecnologie innovative.

Esattamente un anno dopo era stata realizzata una nuova linea di assemblaggio di celle in silicio cristallino per la produzione di moduli fotovoltaici bifaccialie. La capacità produttiva massima arrivava a 80 MW all’anno. Nel primo trimestre del 2019, invece, veniva attivata una nuova linea produttiva di celle di tipo HJT, che ha portato la capacità massima a 110 MW all’anno. Nella terza fase, infine, si è arrivati a una capacità produttiva di 200 MW annui.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!