Ecco il modello unico per la realizzazione e la connessione degli impianti FV

Superbonus
Installare impianti fotovoltaici fino a 50 kWp integrati sui tetti degli edifici è oggi ancora più semplice grazie al modello unico. E i moduli necessari alla richiesta sono ora online.

Nei giorni scorsi sono stati infatti pubblicati, sul sito del GSE, nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per la connessione di impianti fotovoltaici, come previsto dal decreto ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal d. lgs 199/2021 e dalla deliberazione 128/2022.

Cosa cambia? Basterà inviare al gestore un modulo a inizio lavori, e un modulo a fine lavori.

I NUOVI TEMPLATE

I nuovi template del modello unico consentono un iter semplificato per la connessione degli impianti fotovoltaici con potenza fino a 50 kWp. Non solo. Ci sono infatti importanti novità anche per il ritiro dedicato.

I produttori interessati dovranno interfacciarsi con i gestori di rete. Per loro è attivo, all’interno del portale area clienti GSE, il nuovo servizio Modello Unico – MU. Questo modello consente la trasmissione dei file degli impianti che richiedono l’accesso al ritiro dedicato.

Dopo l’invio dei dati, il gestore dei servizi energetici provvederà ad attivare il contratto di ritiro dedicato. Il GSE provvederà inoltre a inviare al produttore il codice relativo e il link per visualizzarlo sul Portale Ritiro Dedicato – RID. Si precisa che il contratto sarà attivo a partire dalla data di attivazione della connessione, comunicata dal gestore di rete.

SCAMBIO SUL POSTO

Rimane invariata la modalità di trasmissione del flusso informativo per gli impianti per cui è richiesto l’accesso al regime di scambio sul posto che prevede l’invio da parte dei gestori di rete tramite la sezione “Scambio sul Posto” presente nel portale di Gestione Misure Distributore – GMD.

Per quanto riguarda, invece, l’accesso ai servizi di scambio sul posto o ritiro dedicato tramite la procedura standard, rimane invariata la modalità prevista dal GSE, ovvero la presentazione della richiesta direttamente dal produttore sui portali GSE.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!