Sony: Le Batterie per Fotovoltaico che durano di più?

exc-59c8dd2f2994ca741be9e8a5
Il potenziale di queste batterie per fotovoltaico è veramente straordinario. Possono durare quanto i pannelli solari fotovoltaici, uno straordinario salto tecnologico.

Sulla base dei dati attuali e dello storico, le batterie Sony per gli impianti fotovoltaici risultano non solo le più durature, ma anche le più sicure del mercato.
Possono durare più di 20 anni con prestazioni ancora buone. Il System Integretor Sonnen la inserisce all’interno del suo sistema dando una garanzia sui difetti di fabbrica di 10 anni e 10.000 cicli!

Non solo, sono dotate di tutte le certificazioni necessarie che ti permettono di installare questo gioiello tecnologico anche in salotto, senza nessuna preoccupazione per la tua famiglia.

Ma quali verifiche abbiamo fatto per permetterci di scrivere queste informazioni e quali prezzi possiamo attenderci?

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

Cosa abbiamo fatto

Le batterie più comuni come quelle al Piombo-Gel hanno durate di 3-4 anni (in casi eccezionali arrivano forse a 8 anni), inquinano l’ambiente e durano veramente poco, quindi quando abbiamo appreso i dati dei sistemi di accumulo per fotovoltaico con a bordo le batterie Sony ci siamo letteralmente entusiasmati.

Questi dati dimostrano che questo prodotto permetterà di risparmiare molta energia nel tempo, evitando di acquistarla dalla rete e senza dover aspettare che il GSE ti rimborsi la quota di energia che hai inviato in rete (sistema chiamato Scambio sul Posto o SSP).

È da più di un anno che stiamo monitorando gli sviluppi di questo “nuovo” accumulo. Volevamo essere sicuri dei risultati prima di parlarvene in modo più ampio.

Siamo andati insieme ai nostri tecnici e installatori certificati per vedere se ciò che veniva dichiarato fosse attendibile e reale.

Abbiamo verificato i documenti per capire se quello che veniva pubblicizzato come garanzia fosse realmente inserito tra i documenti. Ci siamo accertati che ci fossero parti “terze” che potessero confermare la qualità e l’affidabilità di questa tecnologia.

I risultati? Ci fa piacere confermarvi quanto abbiamo analizzato. All’interno del documento che viene rilasciato per la garanzia leggiamo questa frase: “La garanzia del produttore copre interventi su prodotti in garanzia… che si rendono necessari entro la fine del decimo anno… oppure per interventi necessari durante il periodo di operatività dell’accumulatore di 10.000 cicli di carica completi…”

Il ragionamento che ci siamo fatti è questo: se un’azienda così importante si sente di assicurare nero su bianco queste condizioni, evidentemente è certa di ottenere risultati migliori, questo perché se deve intervenire in garanzia dovrà accollarsi anche i costi.

Questa è un’ottima considerazione per chi sta intraprendendo la sua strada verso l’indipendenza energetica.

Parti “Terze” dirette e indirette 

I risultati dei test effettuati dai laboratori di ricerca tedeschi della Sonnen sono molto interessanti. Attestano che la vita utile dell’accumulo fotovoltaico al Litio Ferro Fosfato di Sony è di 10.000 cicli (il doppio rispetto al miglior prodotto in commercio).

L’esame dei grafici inoltre rivela che l’invecchiamento della batteria Sony è lineare, mentre quello di tutte le altre (con tecnologie in NMC e NCA utilizzate per auto elettriche) è nettamente peggiore e la vita utile si esaurisce a 3000/4000 cicli.

Si certo, dirai, ma che significano 10mila cicli? Per darti un’idea di cosa può significare immagina il tuo smartphone completamente scarico. Lo metti in carica e lo fai arrivare al 100%, dopo il suo utilizzo lo fai scaricare completamente. Ecco, questo è un ciclo di ricarica.

Ora in un ambiente domestico o aziendale si stima che una batteria per fotovoltaico compia un ciclo al giorno. Quindi se un accumulo ha una vita di almeno 10.000 cicli, quanti anni durerà? Per scoprirlo basta dividere 10mila per 365 giorni. E alcuni tecnici stimano che in realtà in un anno una batteria per fotovoltaico domestico compia circa 280 cicli.

In questo caso la durata potrebbe superare i 30 anni. Anche se ciò non si verificasse e si arrivasse comunque ad una vita utile di 20 anni, il risultato sarebbe comunque straordinario.

È evidente che per raggiungere questi traguardi gli accumuli devono avere le capacità più adatte alle esigenze specifiche di ogni singola famiglia o azienda.

Rassicuranti poi sono le certificazioni che possiede questo sistema di accumulo per fotovoltaico. Questo documento è prodotto da un ente certificatore tedesco di tutto rispetto: Primara. Abbiamo poi trovato anche altre parti terze che hanno eseguito i loro test tecnici.

Non pensare che i risultati che ti ho mostrato dipendano solo da test di laboratorio, ci sono anche più di 20 mila dispositivi installati e funzionanti in Europa.

In questo sito australiano molto interessante puoi trovare i risultati su differenti batterie, e tra le altre cose viene indicato che a 6000 cicli di carica il sistema Sony Fortelion funziona ancora bene.

Puoi anche vedere in diretta lo stato delle batterie per fotovoltaico e le loro prestazioni nel tempo: http://batterytestcentre.com.au/results/sony-fortelion/

Questi sistemi di accumulo per fotovoltaico sono stati distribuiti anche da società importanti nel settore del fotovoltaico: Kostal, Sma, Sunerg, e ne parlano testate giornalistiche specializzate come Qualenergia, un punto di riferimento per i professionisti del fotovoltaico.

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

Quanto costano le batterie Sony per il fotovoltaico domestico o aziendale

Solo le Batterie possono costare anche 1100€ a kWh. Questo però non è il prezzo che devi aspettarti nei preventivi che ti faranno gli installatori specializzati. Perché? Ci sono diverse variabili che sono da verificare e valutare.

Il punto è che questi sistemi hanno bisogno di essere trasportati nel luogo di installazione, devono essere gestiti da un “cervello” elettronico che sappia capire quando è il momento di caricare e quando di erogare energia. Deve essere poi installato correttamente e per questo motivo il costo può variare.

Ad esempio se deve essere installato insieme ad un impianto fotovoltaico potrebbe avere costi inferiori, ma molto dipende anche dalla conformazione del fabbricato in cui si interviene.

Se invece possiedi già un impianto fotovoltaico allora i costi possono dipendere anche dalle distanze che ci sono tra le batterie e gli altri dispositivi che devono poter comunicare tra di loro e soprattutto con la rete elettrica.

Considera poi che è ormai diventata necessaria la comunicazione dei sistemi di accumulo con il web. Questo permette ai produttori di migliorare e aggiornare costantemente i software o i firmware di gestione per avere prestazioni sempre al top.

Ricordati che anche con le batterie Sony puoi usufruire di agevolazioni utili per dimezzare la spesa. Rientrano infatti nell’elenco di interventi con cui poter accedere al Bonus Fiscale del 50%.

Inoltre esistono aziende che fabbricano batterie con la stessa tecnologia, ma con prezzi, performance e servizi diversi. Chiedi ai nostri tecnici qualificati quali possono essere le valide alternative che fanno al caso tuo.

Un aspetto fondamentale perché tutto funzioni

Chi ti installa il sistema? Una bella domanda questa. Non può essere semplicemente il cugino che si arrangia a installare o aggiustare impianti elettrici. Perché? Ci sono normative da rispettare molto importanti come la CEI 0-21 o la CEI 64-8 se il tuo impianto fotovoltaico si connette alla rete elettrica nazionale. Inoltre i produttori, i System Integretor o i distributori non ti possono dare una garanzia completa se gli installatori non sono certificati da loro.

Cosa significa essere certificati da chi produce questi sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici? La risposta è evidente, questo significa non solo specializzazione, ma anche capire fino in fondo il modo corretto con cui devono installarsi i dispositivi così come sono stati progettati dai costruttori.

Quindi se vuoi essere sicuro che tutto funzioni veramente è particolarmente importante che ti affidi a veri professionisti del settore. Noi li abbiamo selezionati per te, clicca qui sotto per una consulenza e un’offerta gratuita dai nostri partner esperti e certificati. 

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

Se invece sei un Professionista e desideri un’offerta sul kit completo per la sola fornitura clicca qui sotto.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!