Probabilmente in questโultimo periodo ti sei dato da fare per capire cosโรจ il Superbonus e se hai la possibilitร di accedervi. Indubbiamente รจ unโottima iniziativa; ti permetterebbe di rendere la tua abitazione piรน ecologica e di risparmiare tanti soldi.
Perรฒ, probabilmente, dopo aver letto i requisiti minimi per accedere al Superbonus, ti sei reso conto, a malincuore, di non possederli. Oppure, semplicemente, avendo analizzando pro e contro del Superbonus, hai deciso di non imbarcarti in un progetto cosรฌ complesso e per ceri versi pericoloso.
In effetti, il Superbonus potrebbe rivelarsi unโarma a doppio taglio. Ecco perchรฉ in tanti vi hanno rinunciato. Tuttavia, non disperare! Se hai ancora intenzione di installare un impianto fotovoltaico, esiste unโalternativa molto vantaggiosa. ร la Cessione del Credito con lo Sconto in Fattura del 50%.
Nei prossimi paragrafi metterรฒ a confronto il Superbonus con la Cessione del credito al 50% e poi tireremo le somme.
Superbonus 110% e Cessione del Credito al 50% a confronto
Vivi in un condominio?
Se vivi in un condominio, per accedere al Superbonus dovrai metterti dโaccordo con gli altri proprietari. Infatti, dovrete approvare la realizzazione del cappotto termico nelle parti comuni come elemento principale. Poi dovrete trovare unโazienda edile disposta a fare questo intervento anticipando il 30% dei lavori . Oltretutto dovrร garantirvi il fine lavori entro Dicembre del 2022. In poche parole, missione impossibile!! Solo in pochissimi avranno la fortuna di usufruire del Superbonus in queste condizioni.
Se invece intendi usufruire della cessione del credito con sconto in fattura del 50 % cambia tutto. Potrai far installare il tuo impianto fotovoltaico nel tetto senza coinvolgere tutti gli altri condomini. Naturalmente dovrai occupare i millesimi che ti spettano. Ma in tutti i casi, sono di solito piรน che sufficienti per installare un impianto adeguato.
Lo Scambio Sul Posto: si o no?
Lo scambio sul posto รจ il meccanismo che permette, a chi possiede un impianto fotovoltaico, di ricevere un rimborso per lโenergia immessa in rete. Il 90% delle famiglie, per cause di forza maggiore, durante la giornata non รจ in casa. Si torna a casa la sera, dopo il lavoro e le altre attivitร , quando lโimpianto fotovoltaico non รจ piรน in produzione. Per cui la maggior parte della corrente prodotta dallโimpianto durante il giorno, non essendo stata utilizzata, va a finire in rete.
Installando un impianto fotovoltaico con il Superbonus non si ha diritto ad accedere allo scambio sul posto. Quindi tutta la corrente in esubero prodotta dal tuo impianto fotovoltaico che andrร a finire in rete, la regalerai allo Stato.
ร diverso il caso di un impianto fotovoltaico installato avvalendosi della cessione del credito con sconto in fattura del 50%. Con questa soluzione, tutta la corrente prodotta dallโimpianto fotovoltaico che non verrร utilizzata istantaneamente in casa e che finirร nella rete elettrica, ti verrร rimborsata con una specifica tariffa per ogni kWh immesso.
Se moltiplichi tutti i rimborsi che riceverai annualmente con lo scambio sul posto per 25 anni, la durata minima di un pannello fotovoltaico, ti accorgerai che il tuo impianto risulterร un vero e proprio investimento.
Superamento delle 2 classi energetiche: puรฒ essere un problema?
Uno degli ostacoli piรน grandi incontrati con il Superbonus รจ il superamento delle due classi energetiche. Il decreto prevede che per poter usufruire del Superbonus, gli interventi sullโimmobile dovranno produrre un innalzamento della classe energetica della casa pari a due classi. Non sempre รจ facile ottenere questo risultato. Se la casa gode di una classe energetica molto elevata, per esempio dalla A1 alla A4, nella maggioranza dei casi non avrร i presupposti per fare un salto di due classi. Di conseguenza non si potrร usufruire del Superbonus.
ร vero che se ci si trova nella penultima (terzultima) classe, il conseguimento della classe energetica piรน alta ti permettere di accedere alla misura, ma non รจ per nulla cosรฌ semplice.
Se non vuoi imbarcarti in lunghe trafile burocratiche e documentali e non vuoi rischiare di aspettare dei mesi per scoprire di avere una casa giร abbastanza efficiente da non riuscire a migliorarla ulteriormente di due classi energetiche, passa alla cessione del credito con sconto in fattura del 50%. Non avendo piรน a che fare con il Superbonus, anche il limite delle 2 classi non sarร piรน un problema e sarai libero di installare quello che ti pare, anche se la tua classe energetica รจ A4.
Durata e complessitร degli interventi
Il Superbonus ha creato nellโimmaginario collettivo la falsa idea che chiunque puรฒ ristrutturarsi la casa a spese dello stato. Ho ricevuto centinaia di richieste da parte di clienti che pretendevano di rifarsi la casa con il superbonus. La maggioranza di questi clienti purtroppo non aveva i requisiti minimi per accedere al superbonus e ha dovuto abbandonare lโidea.
Altri si sono imbarcati in un progetto complesso con Superbonus che prevede cappotto termico, sostituzione degli infissi, lavori di muratura interni e cosรฌ viaโฆ ma sono ancora in attesa del primo sopralluogo. La maggioranza delle aziende che sta proponendo la formula complessa del superbonus, con ristrutturazione edile, non ha ancora aperto il primo cantiere.
Probabilmente alcuni non vedranno mai i benefici del Superbonus nella propria casa, pur avendo firmato un contratto. Questo perchรฉ molte aziende non avendo โfatto i conti con lโosteโ non riusciranno a realizzare i lavori nei tempi previsti dal decreto. Si ritroveranno con tanti contratti firmati ma con lโimpossibilitร di realizzarli per mancanza di materiale o di manodopera o semplicemente perchรฉ i professionisti delle asseverazioni non potranno piรน gestire i loro progetti.
Per non parlare del tempo che occorrerร per effettuare i lavori edili con superbonus. Nella migliore delle ipotesi dovrai svuotare la casa per un mese intero, durante il quale verranno effettuate le varie lavorazioni.
Se non hai voglia di effettuare lavori complessi e trasformare la tua casa in un cantiere per realizzare un cappotto termico o lโimpianto di riscaldamento e cosรฌ via, ma ti interessa renderti indipendente energeticamente, valuta bene la cessione del credito al 50 %. I tempi necessari per aprire il cantiere sono al di sotto dei due mesi e lโinstallazione di un impianto fotovoltaico con accumulo dura uno o due giorni al massimo.
Verifiche da parte delle Autoritร
Come avrai letto, avviare le pratiche di Superbonus, per quanto possa essere allettante la chimera del โtutto gratisโ, ti esporrร al rischio e alla noia di rigorosi accertamenti da parte delle autoritร che potranno verificare a posteriori i tuoi requisiti per il diritto alla super detrazione. Questo รจ lo scotto che purtroppo bisognerร pagare con il Superbonus. Vuoi evitare tutto ciรฒ? Con la cessione del credito al 50% non sono previste verifiche del genere.
Proroga agevolazioni fiscali al 2021 e 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga la detrazione al 50% al 31.12.2021 e gli interventi per il Superbonus al 30.06.2022 per le abitazioni unifamiliari.
Analogamente a quanto giร previsto per la riqualificazione energetica degli edifici, ha previsto anche che chi usufruisce dei bonus, dovrร inviare all’Enea, per via telematica, alcuni dati relativi alla tipologia di interventi effettuati. Si tratta di informazioni che serviranno all’Agenzia per monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito in seguito alla realizzazione degli interventi di ristrutturazione.
Esempio di acquisto con cessione del credito e sconto in fattura del 50%
Esempio: Costo impianto fotovoltaico da 4,5 kWp + Accumulo da 7,5 kWh = 17.700 euro, iva inclusa 10% (Chiavi in mano)
Con la cessione del credito e sconto in fattura del 50% lโimporto che dovrai pagare alla Societร installatrice sarร pari alla metร dellโimporto totale, ovvero 8.850 euro.
In considerazione del fatto che un impianto del genere puรฒ farti risparmiare circa 6000 kWh annui, ovvero 1500 euro allโanno, il tempo per ammortizzare la spesa sarร di circa 6 anni. Dopodichรฉ potrai godere della corrente prodotta gratuitamente dal tuo impianto, non preoccupandoti piรน dei consumi elettrici e dei continui aumenti nel prezzo della corrente.
Naturalmente, se avrai bisogno di accedere ad un finanziamento per lโacquisto dellโimpianto, le migliori Societร installatrici che applicano lo sconto in fattura, ti metteranno in contatto con le finanziarie locali per avere un prestito alle migliori condizioni economiche.
Se hai bisogno di supporto contattami subito cosรฌ ti fornisco ulteriori informazioni per aiutarti a scegliere la misura piรน adatta a te!
Luca Biancu
Tecnico Commerciale
Lavoro come tecnico elettronico da piรน di vent’anni, e la mia passione per gli impianti fotovoltaici mi spinge ad aiutare gli altri a conoscere questo splendido sistema. Se desideri un preventivo su fotovoltaico e sistemi di accumulo contattami senza problemi.