Fotovoltaico Domestico: Variazione sul valore catastale?

Successivamente ai chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate anche chi vuole installare un impianto fotovoltaico domestico si è messo questo problema: Devo fare una variazione sull'accatastamento del mio immobile?

Successivamente ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate anche chi vuole installare un impianto fotovoltaico domestico si è messo questo problema:

Devo fare una variazione sull’accatastamento del mio immobile?

Premettiamo subito che difficilmente è necessario per gli impianti domestici, ed eventualmente ci sono soluzioni che ti permettono di evitare questo onere, soprattutto se si tratta di nuovi impianti.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Cosa indica l’Agenzia delle Entrate

Una circolare recente dice:

“Con specifico riferimento alle installazioni fotovoltaiche realizzate su edifici e su aree di pertinenza, comuni o esclusive, di fabbricati o unità immobiliari si precisa che non sussiste l’obbligo di accatastamento come unità immobiliari autonome, in quanto possono assimilarsi agli impianti di pertinenza degli immobili.”

— Circolare n. 27 del 13 giugno 2016

Quindi un impianto domestico non potrà essere mai inteso come un’altra unità immobiliare. Potrebbe però variare il valore della rendita catastale dell’immobile esistente? Bisogna verificare alcuni dati.

I Parametri

Intanto sono esclusi gli impianti fotovoltaici fino a 3 kW di potenza nominale. Invece per gli impianti che superano tale soglia si applica quanto segue: 

“a decorrere dal 1° gennaio 2016, sussiste l’obbligo di dichiarazione di variazione da parte del soggetto interessato, per la rideterminazione della rendita dell’unità immobiliare di cui risulta pertinenza, allorquando le componenti immobiliari rilevanti ai fini della stima catastale di tale impianto ne incrementano il valore capitale di una percentuale pari al 15%.”

— Circolare n. 27 del 13 Giugno 2016

Quindi se il valore del mio impianto, calcolato secondo le stime catastali, supera del 15% il valore catastale del mio immobile, allora sarò obbligato a rideterminare la rendita.

Ma perché non è sempre facile che ciò accada? Semplicemente perché anche il valore dell’impianto fotovoltaico deve essere calcolato secondo le stime catastali, che sono chiaramente inferiori a quelle di mercato.

Soluzioni e Alternative

Per gli impianti domestici, dunque, può essere necessario che ti accerti con i tecnici della ditta installatrice se è necessario eseguire questa variazione. Soprattutto se il valore catastale della tua casa è molto basso e il valore dell’impianto fotovoltaico che stai acquistando è molto alto. 

Comunque molti si sentono tranquilli quando acquistano un impianto residenziale, anche perché le richieste di autorizzazione si sono semplificate notevolmente.

Sicuramente non dovrai preoccuparti se acquisti un impianto da 3 kWp. Ma se dovessi scoprire che devi fare una variazione sulla rendita, ma non vuoi farla? E’ più semplice di quanto sembra. Un installatore serio ti suggerirà di diminuire il fabbisogno energetico, anziché di coprirlo interamente con un impianto fotovoltaico. 

Ma come posso diminuire il fabbisogno energetico senza rinunciare al benessere? Risposta: Efficienza Energetica. Significa utilizzare tutti quegli impianti tecnologici che a parità di comfort e benessere assorbono decisamente meno kWh. 

L’efficienza può essere impiegata anche da chi vuole sostituire una copertura in amianto. Come? Ad esempio prevedendo una buona coibentazione sul tetto.

Potresti anche avvalerti dell’automazione per ottimizzare i carichi elettrici. Oppure in futuro potremmo sfruttare le potenzialità dell’idrogeno. Potrebbe essere anche arrivato il momento di pensare alla sostituzione degli infissi.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!