Vuoi installare il fotovoltaico o i pannelli solari? Non devi chiedere il permesso al Comune

installatore felice-min
Questa è una fantastica notizia. Finalmente La Conferenza Unificata ha approvato lo schema di decreto.

Questa è una fantastica notizia. Finalmente La Conferenza Unificata ha approvato lo scorso 22 febbraio lo schema di decreto del Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero per la Semplificazione in attuazione del “Decreto Scia 2”.

Diversi sono gli interventi di risparmio energetico per cui non ci sarà bisogno di avere nessuna autorizzazione dal Comune, tra questi ci sono:

  • installazione di impianti solari termici e fotovoltaici (quindi costituiti da pannelli solari);
  • micro turbine eoliche a servizio di edifici;
  • pompe di calore aria-aria (fino a 12kW)

I centri storici naturalmente rimangono esclusi, ma anche questo schema è un bel passo avanti per lo sviluppo delle fonti rinnovabili. In questa situazione probabilmente potrebbe essere utile prevedere delle tegole fotovoltaiche

Il tutto sarà evidente quando sulla Gazzetta Ufficiale verrà pubblicato il “Glossario dell’edilizia libera”, un elenco di 58 interventi completamente liberalizzati su tutto il territorio nazionale. Questo elenco potrà comunque essere aggiornato ed includere o escludere determinati tipi di installazioni.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!