Idrogeno dall’acqua marina. Invenzione dalla Standford University.

carburante ad idrogeno
I ricercatori della Standford University generano combustibile a Idrogeno dall'acqua di mare.

Dividere l’acqua in idrogeno e ossigeno rappresenta un’alternativa ai combustibili fossili, ma l’acqua depurata è anche una risorsa preziosa. Un team della Stanford University ha sviluppato un modo per sfruttare l’acqua di mare – la fonte più abbondante della Terra – per l’energia chimica.

Come concetto, suddividere l’acqua in idrogeno e ossigeno con l’elettricità – chiamata elettrolisi – è un’idea semplice e vecchia: una fonte di energia si connette a due elettrodi posti in acqua. Quando la corrente si accende, bolle di idrogeno fuoriescono dall’estremità negativa – chiamata catodo – e l’ossigeno respirabile emerge all’estremità positiva – l’anodo.

Ma il cloruro caricato negativamente nel sale marino può corrodere l’estremità positiva, limitando la durata della vita del sistema. Dai Hongjie e il suo team volevano trovare un modo per impedire a quei componenti dell’acqua di mare di abbattere gli anodi sommersi.

I ricercatori hanno scoperto che se rivestivano l’anodo con strati ricchi di cariche negative, gli strati respingevano il cloruro e rallentavano il decadimento del metallo sottostante.

I test di laboratorio

I membri del team hanno condotto la maggior parte dei test in condizioni controllate di laboratorio, dove potevano regolare la quantità di elettricità che entrava nel sistema. Ma progettarono anche una macchina dimostrativa a energia solare che producesse idrogeno e gas di ossigeno dall’acqua marina raccolta dalla Baia di San Francisco.

E senza il rischio di corrosione da sali, il dispositivo corrispondeva alle tecnologie attuali che utilizzano acqua purificata. “La cosa impressionante di questo studio è stata che siamo stati in grado di operare a correnti elettriche uguali a quelle utilizzate oggi nell’industria”, ha detto Kenney.

Il nuovo metodo aprirà le porte per aumentare la disponibilità di combustibile a idrogeno alimentato da energia solare o eolica.

In futuro, la tecnologia potrebbe essere utilizzata per scopi che vanno al di là della generazione di energia. Poiché il processo produce anche ossigeno respirabile, i subacquei o i sottomarini potrebbero portare i dispositivi nell’oceano e generare ossigeno al di sotto senza dover risalire per l’approvvigionamento dell’ossigeno.

Fonte: Standford News.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!