Ecobonus diventerà Superbonus anche per il fotovoltaico? La detrazione al 110%.

la detrazione fiscale al 110% potrebbe dare una forte spinta al mercato fotovoltaico
La bozza del decreto rilancio vuole dare una scossa a tutto il mercato dell'edilizia e comprende anche il mercato del fotovoltaico domestico e dei sistemi di accumulo, certamente un occasione straordinaria da non perdere davvero

Dalle informazioni che stiamo raccogliendo da tutte le fonti più attendibili, se tutto va in porto, la detrazione fiscale al 110% si potrà applicare anche agli impianti fotovoltaici e ai sistemi di accumulo. 

Quello che ci sembra di capire è che comunque questi progetti devono far parte di un’operazione più ampia, che abbia incluso cioè misure di riqualificazione energetica. 

Naturalmente sarebbe una misura eccezionale che permetterebbe ai proprietari di case di ottenere un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo praticamente gratis. Anzi essendo al 110% è come se ti pagassero per averlo. 

Chiaramente aspettiamo i dettagli del decreto per capire davvero come funzionerà. Ma la cosa ancora più interessante è che si sta pensando ad una cessione del credito, così che non devi avere subito un esborso iniziale. Cessione che non dovrebbe penalizzare le piccole aziende installatrici perché probabilmente cedibile anche alle banche.

Tutto da vedere insomma. Ma potrebbe essere saggio tenersi pronti insieme ai propri consulenti tecnici. Si, perché di solito le scadenze sono tipiche di queste misure d’impatto. Quindi meglio organizzarsi già da ora scegliendo chi davvero può darti assistenza. 

Superbonus 110%: quando includerebbe il fotovoltaico

A quanto pare, secondo le bozze del decreto in circolazione, ci sarebbero almeno tre macro-aree di intervento. In una di queste verrebbe incluso anche l’installazione del fotovoltaico. 

Dovrebbe trattarsi dell’intervento alla lettera b) e cioè alla «sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati a pompa di calore per il riscaldamento, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda sanitaria». In questo caso il limite massimo di spesa che verrà imposto potrà essere aumentato per abbinare anche l’installazione di un impianto fotovoltaico. 

È in effetti una scelta interessante, perché il risparmio ottenibile sul riscaldamento e il raffrescamento domestico con l’energia solare è davvero già molto interessante. Ne parlammo ampiamente in questo articolo: “Abbinare Pannelli Fotovoltaici e Pompa di Calore. Eliminare la bolletta del gas si può.”

Ad ogni modo, bisognerà capire in che termini si possa fare questa operazione. Certamente questo è il momento per stare allerta e informarsi prontamente per agire entro i termini di tempo e modalità. 

Ha senso farsi fare un preventivo con il Superbonus e la detrazione fiscale al 110%?

Forse ora ti chiedi. Se l’impianto è praticamente gratis, non è necessario badare a quanto e come spenderò i miei soldi o quelli che altrimenti avrei dovuto pagare allo stato. 

Se ci pensi non è proprio così. Anche perché ogni anno pagherai un certo ammontare di Irpef, che è comunque limitato. Quindi di sicuro nel tuo acquisto non potrai andare oltre quel “budget”, anche perché altrimenti il resto non sarebbe detraibile. 

Dunque rimane il fatto che dovrai esaminare bene il preventivo per capire se fa davvero al caso tuo. Per mantenerti aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. 

Se invece desideri un assistenza e un preventivo aggiornato dai nostri partner selezionati clicca sul pulsante di seguito. 

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

iscriviti alla nostra
newsletter

Tieniti aggiornato sugli sviluppi delle tecnologie rinnovabili.