FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

per alcuni il fotovoltaico è meglio installarlo ora senza sconto in fattura
Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Cancellato lo sconto in fattura per il fotovoltaico domestico

Il decreto-legge n. 11 del 16 febbraio 2023 ha definitivamente eliminato lo sconto in fattura per il fotovoltaico di casa. Quindi l’impressione è che ora tutto il costo dell’impianto è completamente a carico dell’acquirente.

Quali scenari si sono evoluti in queste settimane? Perché un occhio attento potrebbe rendersi conto che la situazione è migliorata sotto diversi punti di vista?

Perché per molti è diventato più conveniente ora

L’impressione è che ora gli impianti fotovoltaici non possono essere più scontati del 50%. Infatti, è proprio così. Lo strumento della cessione del credito per dimezzare il costo non è più disponibile. Tutti quelli che hanno capacità di analisi si rendono conto che le impressioni non sempre corrispondono alla realtà.

In che senso? Quando lo sconto in fattura era disponibile i prezzi del fotovoltaico erano molto più alti. Il motivo? L’utilizzo della cessione del credito aveva il suo costo, gli istituti finanziari hanno provveduto il servizio a fronte di un ricavo.

Questo ha portato ad un rialzo del prezzo anche del 30%. Inoltre non dimenticare che il prezzo dipende anche dal rapporto tra domanda e offerta, e ai tempi del Superbonus la richiesta superava di gran lunga le capacità operative delle aziende.

Come si è comportato il mercato senza sconto immediato in fattura

Questo come si è tradotto in pratica? Abbiamo riscontrato che durante l’applicazione dello sconto in fattura si è arrivati ad acquistare un impianto fotovoltaico con accumulo con prezzi molto più elevati.

Ad esempio, un impianto fotovoltaico da 6 kW con batteria da 10 kWh si poteva trovare a 30 mila euro lordi (15 mila con sconto in fattura). Ora è possibile farlo anche a soli 18 mila euro circa. Lo stesso ragionamento si può fare per un impianto fotovoltaico da 3 kW.

Potresti pensare: “sì ma 15 mila euro sono meno di 18 mila euro.” Verissimo, ma non scordare che poi quei 18 mila euro potrai scalarli con la detrazione fiscale al 50% nel corso dei 10 anni. Certo non si può negare che ci vuole tempo, ma alla fine dei conti potresti avere costi effettivi per soli 9 mila euro (la metà di 18 mila). Che ne dici, non è più conveniente ora?

Alcuni decidono poi di affiancare un finanziamento così da potersi ripagare l’impianto con: il risparmio energetico che ne ottiene e la quota di detrazione annuale. Quindi, quando ti fai fare il preventivo fotovoltaico puoi anche richiedere una simulazione di finanziamento con la relativa rata mensile.

Ma ci sono altri vantaggi da non sottovalutare, quali?

I prezzi dell’energia sono davvero diminuiti?

Certo, il prezzo di luce e gas è davvero diminuito, e meno male, lo schizzo dei mesi passati è stato un incubo per molti. Ma non siamo tornati ai livelli di precrisi. Ad esempio come indica ARERA, l’autorità in questo campo, il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso è calato di circa il 20%.

Benissimo, ma rispetto al 2021 la bolletta è ancora molto alta. Come indica anche la testata TODAY, nonostante questi cali, in confronto al 2021 in questi mesi pagheremo comunque una tariffa doppia di luce e oltre il 20% in più per il gas. Ecco perché il fotovoltaico rimane ancora molto conveniente.

Ma ci sono altre considerazioni da fare. Ad esempio, chi ti dice che altre tensioni internazionali non influiranno nuovamente e in modo repentino sul prezzo dell’energia e del gas? Il fotovoltaico per casa può essere visto quindi anche come un’assicurazione che ti protegge da rincari improvvisi e inaspettati.

Chi tempo addietro ha installato i suoi pannelli solari, negli anni di crisi energetica non ha accusato nessun colpo. Ecco perché per molti l’installazione ha a che fare con l’essere previdenti.

Pratiche più semplici, installatori e prodotti più disponibili

Usufruendo della detrazione fiscale del 50% l’iter è molto più semplice. Non avrai paura di rischiare sanzioni per aver sbagliato qualche passaggio, sentimento che molti hanno provato col Superbonus. Altri, invece, hanno investito impegno e molto stress per poi essere stati esclusi.

Con il bonus edilizio in forma di detrazione questo non accade, bisogna solo fare qualche piccola verifica. Visti gli importi limitati dell’impianto solare nemmeno la capienza fiscale di solito è un problema.

Perché allora non rimandare l’acquisto? Il ragionamento che diversi stanno facendo è molto semplice. In effetti ora i tecnici installatori specializzati sono più disponibili e il materiale ha tempi di attesa ridotti. Questo si traduce in un lavoro molto più accurato rispetto al periodo del Superbonus.

Sei mai stato in un ristorante che serviva più clienti delle proprie capacità? Come ti sei trovato? Sicuramente la qualità del servizio l’hai trovato scadente, è normale, tutti abbiamo dei limiti. Molto meglio invece se lo stesso ristorante ha il personale ben dimensionato per servire in modo eccellente i suoi ospiti.

Ecco, questa è la situazione generale, ora gli installatori sono più disponibili a dare un servizio migliore e di conseguenza la soddisfazione e il funzionamento degli impianti ne può beneficiare ampiamente.

Mettili alla prova, richiedi subito un preventivo

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto può costare oggi il tuo sistema fotovoltaico e l'accumulo? Quanto può renderti?

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Clicca di seguito

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!