Unโaltra brutta notizia per chi deve pagarsi la fornitura di elettricitร e gas. Come riporta lโagenzia ANSA, questo รจ un nuovo forte aumento. Di cosa si tratta?
Dal primo ottobre lโARERA (Autoritร per lโenergia) ha stabilito che lโelettricitร aumenterร del 7,6% mentre il gas salirร ancora del 6,1%.
Come mai? Ci sono diversi fattori che da quanto dichiarato incidono sotto questo aspetto e sono: lo stop delle centrali nucleari francesi, il costo a livelli record delle materie prime energetiche (vedi carbone, petrolio, gas), la crescita del prezzo dei permessi di emissione di Co2.
Lโautoritร dice di aver fatto il massimo per contenere il costo dellโenergia, quindi da quanto viene dichiarato il loro intervento ha potuto limitare questo aumento.
Aumento del costo dellโenergia: una storia che si ripete da decenni
Il punto รจ che questo aumento si somma a quello giร importante avvenuto a luglio, +6,5% energia e +8,2% gas. In totale tra gli aumenti di luglio e quelli di ottobre una famiglia potrebbe spendere tra luce e gas circa 138 euro in piรน.
- Leggi anche: Come proteggersi dallโennesimo Rincaro dellโEnergia: +6,5% elettricitร , +8,2% metano.
Forse per qualcuno potrebbe sembrare poco, ma attenzione che qui si parla di una famiglia media che consuma circa 2700 kWh con una potenza impegnata di 3 kW, veramente un consumo molto limitato.
Non solo, secondo lโUNC (Unione Nazionale Consumatori) questi sono aumenti record e la realtร potrebbe essere molto piรน salata.
Lo scudo contro gli aumenti dei costi di energia.
Certo รจ vero che questo aumento viene eseguito rimodulando gli oneri di sistema cosรฌ cha paghino tutti, ma questo non toglie che รจ utile agire per tagliare la bolletta energetica.
Per alcuni รจ stato possibile raggiungere la completa indipendenza energetica e questa non รจ unโutopia come alcuni vorrebbero far credere, a partire da piccolissime realtร come unโabitazione domestica fino a villaggi interi e a multinazionali come la Apple.
- Leggi anche: Indipendenza Energetica: Come si puรฒ raggiungere?
In questo video abbiamo documentato come una casa immersa nel verde ha raggiunto la sua indipendenza completa. Certo non si tratta solo di installare un impianto fotovoltaico con degli accumulatori, gli interventi sono diversi, ma il risparmio che si รจ ottenuto รจ enorme.
โspegniโ il gas
Il fatto che il contatore del gas per il riscaldamento si possa eliminare senza aumentare il fabbisogno di elettricitร รจ unโoperazione assolutamente fattibile per chi puรฒ disporre di una superficie utile ad ospitare un impianto fotovoltaico da abbinare alle pompe di calore.
Certo ci vorrร un primo investimento iniziale, ma poi il rientro per molti potrebbe essere molto veloce viste le detrazioni fiscali che ancora per il 2018 arrivano fino al 65% (per il 2019 non si sa, le voci sono molto discordanti)
- Leggi anche: Abbinare Pannelli Fotovoltaici e Pompa di Calore. Eliminare la bolletta del gas si puรฒ.
Potresti intervenire solamente con lโinstallazione del fotovoltaico, se farai una buona scelta la convenienza รจ assicurata. Tieni conto che questo รจ forse il momento migliore: il prezzo dei moduli รจ realmente sceso di almeno il 35% in qualche mese.
Lo avevamo previsto in questo articolo ed รจ avvenuto: https://www.mrkilowatt.it/flash-news-rinnovabili/prezzi-fotovoltaico-2018-calo-di-un-altro-35-perche/
Abbiamo ancora disponibile il bonus fiscale per dimezzare ulteriormente i costi degli impianti, non sappiamo se si presenteranno per le famiglie un momento tanto propizio.
Per approfondire con numeri alla mano se il fotovoltaico conviene addirittura per piccole utenze leggi qui.
Abbiamo due possibilitร : stare ad aspettare che gli altri facciano qualcosa di positivo per noiโฆ il che la cosa sembra essere un tantino difficile, o agire attivamente noi in prima persona per proteggerci da questi continui aumenti.
I nostri partner sono particolarmente specializzati su questo fronte e se lo desideri ti possono supportare nel contenimento del costo energetico.
Per maggiori info usa il nostro simulatore
Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo