Bolletta luce:  -55,3%. Un forte calo, ma non come sembra

La bolletta della luce si è sgonfiata. Con l'uso della calcolatrice e l'analisi del mercato è possibile capire cosa possiamo aspettarci.
Ormai è risaputo che finalmente le bollette di luce e gas si sono sgonfiate. Sembra che per ora l’incubo sia finito e che possiamo usare l’energia in modo spensierato. È davvero così? Cosa dice l’Autorità (ARERA) in modo completo?

L’inverno è finito e molte famiglie hanno sborsato ingenti risorse per usufruire di elettricità e gas. Adesso che tutti gli utenti consumeranno molto meno i prezzi di luce e gas calano drasticamente. Sicuramente è una buona notizia, ma questo evento non è arrivato proprio nel momento migliore.

Un calo per molti ma non per tutti

In particolare, come indica l’ARERA, i clienti del mercato tutelato vedranno calare la propria bolletta del 55,3%. Perché viene specificato “mercato tutelato”? Perché l’Arera fa riferimento a tutti quelli che vengono serviti con questa modalità.

Ad esempio, tutti quelli che acquistano l’energia dal Servizio Elettrico Nazionale Spa (azienda che un tempo chiamavamo semplicemente Enel). Come potrai notare il portale stesso specifica che il loro è un servizio di maggior tutela.

Tutti quelli che invece ricevono le bollette di luce e gas provenienti dal mercato libero avranno condizioni stabilite da ogni singolo fornitore. Quindi attenzione, questo calo importante non è automatico per tutti.

Se anche tu ti avvali di una fornitura nel mercato libero dovresti capire se per te è ancora conveniente o se è meglio cambiare.

Se ti guardi in giro forse troverai qualche offerta più conveniente. Perché? Anche i fornitori nel mercato libero dovranno adeguarsi alle nuove condizioni per acquisire o mantenere nuovi utenti. Devi solo fare attenzione che non si tratti di un’apparente offerta vantaggiosa.

Torniamo al mercato tutelato, quello a cui si fa riferimento quando si parla della riduzione di oltre il 53%. Da cosa dipende? Ora siamo davvero al sicuro?

Energia: più che crollo del prezzo sarebbe meglio dire sgonfiamento

Qual è il motivo principale di questo sgonfiamento? Molto dipende dalla forte discesa delle quotazioni all’ingrosso. Nei mercati energetici all’ingrosso le quotazioni del gas sono state in deciso calo nel trimestre precedente.

Visto che una buona fetta dell’energia elettrica viene prodotta col gas, queste oscillazioni influiscono profondamente sul suo prezzo.

Quali sono stati i fattori che hanno influito sulla discesa del prezzo del gas?

Diversi, tra i quali ARERA segnala:

  • Una domanda europea ridotta (-13% nel 2022 rispetto al 2021)
  • Una ripresa della domanda asiatica al di sotto delle aspettative
  • La ripresa di nuovi terminali di liquefazioni negli Usa e di rigassificazione nell’UE

Perché la domanda di gas in Europa è stata più contenuta? In parte a causa delle temperature miti 2022-2023.

Quindi, come potrai notare, la bolletta di luce e gas, nel mercato tutelato e di conseguenza anche nel mercato libero, dipende da fattori internazionali che non hanno una grande stabilità. Lo stesso presidente di ARERA, Stefano Besseghini afferma: “Siamo in un passaggio nuovo e per un verso ancora delicato di questa lunghissima crisi”.

Questo come ha influito su diversi utenti? Hanno ben pensato di proteggersi con un fotovoltaico adeguato alle loro esigenze. Anche perché è vero che i costi energetici sono scesi in questo trimestre, ma nel complesso rispetto all’anno precedente spenderemo di più.

Infatti, l’Autorità per l’energia ha ben documentato che la spesa per la bolletta elettrica di una famiglia-tipo tra il 1° luglio 2022 e il 30 giugno 2023 sarà comunque superiore del 33% rispetto al periodo precedente.

Questo perché l’aumento delle bollette di luce e gas è stato considerevole nei trimestri precedenti. Ecco perché tra le soluzioni si fa ancora riferimento ai bonus sociali per chi si trova in situazioni di svantaggio.

Il fotovoltaico senza sconto in fattura potrebbe essere una soluzione valida per casa? Sì, assolutamente, non solo le bollette di luce e gas si sono sgonfiate, ma anche il prezzo degli impianti ad energia solare. Questo perché non c’è più l’assalto ai pannelli solari dovuto al Superbonus che è ormai in via di estinzione.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!