Bonus fotovoltaico, tutte le novità nella Manovra 2025
I bonus al fotovoltaico nel 2025 stanno subendo un’inesorabile trasformazione, ma per l’anno prossimo non tutto è perduto. Quali novità reali possiamo attenderci per le
Cosa stai cercando?
I bonus al fotovoltaico nel 2025 stanno subendo un’inesorabile trasformazione, ma per l’anno prossimo non tutto è perduto. Quali novità reali possiamo attenderci per le
Lo Scambio sul Posto per quasi 20 anni ha avuto un ruolo importante nelle trattive commerciali per l’installazione di un impianto fotovoltaico. Immettere in rete
A volte ci si dimentica che le attività turistiche sono tra i motori più importanti della nostra economia nazionale. Il turismo alimenta le casse del
Il 2024 ha visto la Toscana in prima fila nel sostenere la transizione energetica del nostro paese. Infatti a Febbraio è stato adottato il bando contributi “Casa
Le Comunità energetiche rinnovabili stanno diventando una realtà sempre più presente e tangibile nel territorio Nazionale. Di concerto con questa nuova realtà, la Camera di
Sulla scia di tante altre regioni del nostro paese, anche in Friuli-Venezia Giulia si sta dando un grande impulso agli investimenti che riguardano le energie
Anche la regione Lazio, di pari passo con altre regioni italiane, ha adottato la misura denominata “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese”. L’obiettivo del
Siamo alle soglie della scadenza del Bando per l’efficienza energetica ed energie rinnovabili della regione Piemonte. Le agevolazioni fiscali messe a disposizione dal Bando hanno
La Regione Basilicata ha pubblicato un avviso per concedere i contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Il bando prevede una
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile? Più semplicemente conosciute con l’acronimo CER, le comunità energetiche sono composte da un gruppo di cittadini, imprese o organizzazioni. Queste comunità collaborano
SEGUICI SUI SOCIAL
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PROFESSIONISTI FOTOVOLTAICO
Copyright | per informazioni: info@mrkilowatt.it – il portale mrkilowatt.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcune delle immagini presenti su questo blog sono state reperite o acquistate in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d’autore può contattare gli autori per chiederne la rimozione. Il sito www.mrkilowatt.it appartiene a Luigi Schirru, Partita Iva: 03192680928.
Alcuni contenuti sono sponsorizzati: in alcuni articoli mrkilowatt.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, mrkilowatt.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.