Energy Srl: a Padova una nuova megafactory per lo storage FV di grossa taglia

concetto di Batteria che accumula l'energia solare trasformata da un impianto fotovoltaico

Nel mese di aprile sarร  inaugurata a Piove di Sacco, piccolo comune di circa 20mila abitanti della provincia di Padova, la nuova sede operativa di Energy Srl. L’azienda รจ attiva nellโ€™offerta di sistemi di accumulo per il fotovoltaico. E lo fa rivolgendosi a tutte le taglie: dal residenziale fino alla taglia commerciale, industriale e utility scale.

In particolare, nel nuovo stabile saranno realizzati sistemi di accumulo da abbinare a impianti fotovoltaici di grossa taglia. I sistemi saranno utilizzati infatti per stoccare lโ€™energia prodotta da impianti fotovoltaici realizzati su tetti di capannoni o imprese, oppure per le grandi centrali a terra.

LE LINEE DI ENERGY

Inizialmente lo stabilimento avrร  una capacitร  produttiva annua di 700 MWh. Ed รจ proprio per questo che Davide Tinazzi, Ceo dellโ€™azienda, lโ€™ha subito battezzato โ€œMegafactoryโ€.

Le nuove linee produttive di Energy occupano una superficie di 10.300 metri quadrati. Sono inoltre attrezzate con carroponti interni ed esterni per caricare sistemi di accumulo containerizzati, plug&play, di dimensione di 20 o 40 piedi.

Da queste linee nasceranno sistemi di storage tra cui, ad esempio, quelli della gamma ZeroCO2 XL. Questo modello รจ stato recentemente utilizzato per lโ€™impianto agrivoltaico da 1,2 MWp di Comiso, in provincia di Ragusa. In questo caso, il sistema utilizzato da Energy ha una capacitร  di accumulo di 1,2 MWhย con 1,2 MW di potenza di carica e scarica.

UNA SPINTA PER LE GROSSE TAGLIE

Lโ€™inaugurazione delle nuove linee produttive da parte di Energy conferma il fermento che lo storage inizia a vivere anche nel comparto industriale e utility scale.

Sebbene i dati al 2021 evidenzino, in Italia, la predominanza di sistemi di storage in ambito residenziale, inizia a crescere anche lโ€™interesse per le imprese che hanno consumi elevati anche di notte, e che quindi richiedono lโ€™accumulo abbinato allโ€™impianto fotovoltaico. Oppure dei grandi fondi che investono in centrali utility scale. In questo caso lo storage, oltre alla tradizionale funzione dellโ€™autoconsumo, potrร  fornire servizi di rete oppure fare trading di energia.

Oggi degli oltre 75mila sistemi di accumulo installati in Italia, il 95% รจ di taglia inferiore ai 20 kWh. Si tratta quindi di dispositivi per il residenziale.

Sono solo 436 i sistemi in Italia abbinati a impianti di potenza compresa tra 20 e 500 kWp, due quelli tra 500 kWp e 1 MW e nove quelli allacciati a impianti superiori al MW di potenza.

Cโ€™รจ sicuramente margine per crescere. E con un nuovo stabilimento sul territorio sarร  piรน semplice rispondere alla domanda.

Clicca qui per guardare il video sulla nuova sede di Energy

Immagine di copertina, credits: fonte – shutterstock_2323423867 photo contributor sommart sombutwanitkul
Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciรฒ di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Richiedi Subito Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Potrebbe interessarti anche

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacitร  di accumulo ti serve?

Pompa di Calore Riscaldamento

Scopri con pochi click quanto risparmi sostituendo la vecchia caldaia

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novitร  del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

founder mrkilowatt.it
Luigi Schirru
founder mrkilowatt.it

Sono un appassionato di fotovoltaico da piรน di 15 anni. Amo trasformareย difficiliย informazioni tecniche in un linguaggio comprensibile a tutti. Tra le mie collaborazioni sono orgoglioso di quelle che ho avuto con: SunPower (con cui ho scritto alcuni articoli), aziende del gruppo E.ON, aziende del gruppo Enel

Richiedi preventivi

Sai quanto potrebbe renderti il tetto e quanto costa ora un impianto fotovoltaico?