Credito d’imposta fotovoltaico 2020. Scopri tutti gli ultimi aggiornamenti

casa con pannelli fotovoltaici e sotto 50 euro come simbolo di incentivo
Con il credito di imposta, chi può ottenere la detrazione al 50% potrebbe avere lo sconto immediato sull'impianto fotovoltaico.

Indice dei contenuti

Credito d’imposta fotovoltaico: come può influire sull’acquisto? Il grande vantaggio della detrazione fiscale applicata al fotovoltaico per casa è che recuperi la metà dell’investimento. Per alcuni l’ostacolo è che questo “recupero” avviene in 10 quote annuali di pari importo. 

Effettivamente 10 anni non è un periodo così breve, ma tenuto conto del risparmio nella bolletta elettrica e del gas molti decidono comunque di avviare le pratiche per acquistarlo. 

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Ricordiamo che il fatto che un buon impianto possa funzionare per più di 30 anni è ormai assodato dall’esperienza, quindi se fai un buon acquisto la tua famiglia ne trae vantaggio di sicuro. 

Ebbene, questo ostacolo potrà essere superato da quelle imprese che vorranno usufruire del credito di imposta che verrà approvato entro il 29 giugno 2019, mentre l’attuazione da parte dell’agenzia delle entrate dovrà essere emanata entro luglio.

Credito d'imposta: il vantaggio per chi acquista il fotovoltaico domestico

Il vantaggio è assolutamente straordinario. Potrebbe realmente portare a nostro avviso ad una rivoluzione del mercato. Perché? Molto semplice, le aziende che aderiranno potranno applicare lo sconto immediato del 50%. I prezzi in 10 anni sono crollati dell’80%. Chi acquista non dovrà aspettare 10 anni per recuperare questa cifra, ma potrà  cedere il diritto di ricevere la detrazione fiscale all’impresa che fornisce l’impianto ad energia solare. 

Non solo, questo tipo di agevolazione si applicherà anche ai sistemi di accumulo e a tutti gli interventi inerenti alle ristrutturazioni edilizie e legate all’ecobonus. Davvero non ci saranno più difficoltà per rendere le nostre case più efficienti e sane.

È evidente che queste misure non dureranno per sempre, in effetti fanno parte del decreto crescita. Quindi non c’è tempo da perdere, mettiti subito in contatto con i nostri partner che sono aggiornati e organizzati per supportarti anche sul credito d’imposta per il fotovoltaico.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Colpo di scena del Senato che l’11 dicembre 2019 propone la neutralizzazione. Approvato emendamento per eliminare il credito di imposta per il fotovoltaico. Scopri ulteriori dettagli in quest’ultimo articolo che abbiamo scritto: Clicca qui.

Operatori che applicano il credito di imposta al fotovoltaico

Non tutte le aziende che forniscono e installano impianti fotovoltaici possono applicare agevolmente il credito di imposta.

È normale, le società che applicano questo meccanismo devono recuperare i crediti al posto dei propri clienti in 10 anni. Quindi non tutti riescono a fare lo sconto immediato del 50%.

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito all’art. 10 del DL Crescita così come è impostata la misura risulta distorsiva del mercato. Infatti dichiarano: “Favorisce i grandi operatori, distorce la concorrenza, punisce le piccole aziende e danneggia i consumatori”. Puoi scaricare il comunicato cliccando qui.

Questo sostanzialmente perché, se solo le grandi aziende posso sfruttare la cessione del credito al fotovoltaico, allora non ci sarebbe una concorrenza equa e salutare con le piccole e medie imprese. 

Sappiamo che attualmente lo stato italiano sta lavorando per migliorare questa norma. In ogni caso, da quanto comunicato dall’onorevole Gianni Girotto, presidente della commissione Industria e Senato, già da ora ci si può avvalere di sistemi per farsi supportare dalle banche in modo indiretto. Questo permetterebbe anche ai piccoli imprenditori di agevolare i propri clienti con il credito d’imposta. 

Sei un installatore o un fornitore di impianti fotovoltaici? Scopri cosa possiamo fare per te.

Un passo avanti per il credito d’imposta

Un ulteriore passo in avanti è stato fatto il 4 dicembre 2019. Il senato ha approvato una risoluzione che impegna il governo a modificare la norma sulla cessione del credito.

Gli aspetti principali relativi a questa modifica sono: 

  1. Stabilire un tetto minimo al di sotto del quale non è possibile applicare lo sconto immediato in fattura tramite la cessione del credito;
  2. Individuare un meccanismo per trasformare la detrazione fiscale in un credito esigibile;
  3. Costituire degli enti o dei soggetti che possano assorbire il credito di imposta accumulato dagli installatori, così che non sia gravoso per loro.

Alcuni scenari che possiamo immaginare

 

Verissimo che le nuove modifiche alla norma che disciplina il credito di imposta serviranno a rendere più equo e stabile il mercato con tutti gli operatori del settore. D’altra parte, se stai pensando di acquistare il tuo piccolo impianto domestico da 3 kW potresti perderti l’opportunità di farlo con lo sconto immediato del 50%.

Per quale motivo? Se il tetto minimo venisse ad esempio portato a 10 mila euro, allora tutti i piccoli impianti sarebbero esclusi da questo meccanismo. A meno che non decidi di acquistare anche un sistema di accumulo, allora il prezzo complessivo potrebbe superare tale soglia.

Se stai pensando ad un piccolo impianto da 3 kW senza il sistema di accumulo e l’ipotesi summenzionata si realizzerà, dovresti approfittarne subito. Altrimenti probabilmente ti ritroverai a dover pagare tutto l’impianto senza l’ausilio del credito di imposta.  Naturalmente la metà del valore dell’impianto la recupererai grazie alla classica detrazione fiscale.

Ma se vuoi sfruttare il sistema dello sconto immediato in fattura con la cessione del credito così com’è, sei ancora in tempo. Basta eseguire il pagamento entro il 2019.

Se hai questa esigenza indicalo nel messaggio in cui ci richiedi un preventivo, ti daremo la priorità.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!