Cessione del credito fotovoltaico: abrogato lo sconto in fattura dal Senato

parlamentari abrogano la cessione del credito per il fotovoltaico
Stop allo sconto immediato in fattura con la cessione del credito dedicato al fotovoltaico e ad altri interventi

Se stai leggendo questo articolo è perché probabilmente avrai sentito che stanno per cancellare il credito di imposta che potevi applicare anche al fotovoltaico per casa. In questo articolo capirai cosa è stato fatto al senato e cosa puoi fare tu per non perdere questo treno.

Il tanto discusso decreto crescita che introduceva la possibilità di avere uno sconto immediato del 50% sull’acquisto di un impianto fotovoltaico è stato abrogato.

Il Senato con un emendamento ha provveduto a proporre la neutralizzazione del famoso articolo 10 del Dl Crescita.

Naturalmente questa iniziativa può produrre i suoi effetti una volta che la legge di bilancio del 2020 sarà pubblicata in gazzetta ufficiale. Presumibilmente quindi, a partire da gennaio 2020.

Emendamento: approvato il 16 dicembre 2019

Il 16 dicembre il Senato ha dato il via libera al maxi-emendamento che include l’esclusione della cessione del credito per gli interventi sotto la soglia dei 200 mila euro e che non riguardano parti comuni condominiali.

Ricordiamo che è stato approvato con voto di fiducia. Quindi appare molto probabile la cancellazione del credito di imposta applicabile anche agli impianti fotovoltaici per casa.

Questo significa che nel 2020 si tornerà ad utilizzare lo sconto fiscale nel modo classico. Si dovrà pagare l’intero importo del fotovoltaico e poi recuperare la metà tramite le 10 quote annuali. Se vuoi farti un’idea di quanto può costare un impianto fotovoltaico nel 2020 senza chiedere un preventivo clicca qui.

Cosa puoi fare per non perdere questo treno

I nostri partners si sono subito organizzati per aiutare chiunque non voglia perdere questa opportunità.

Naturalmente per non rischiare di perdere lo sconto immediato in fattura del 50% sul fotovoltaico o sui sistemi di accumulo devi agire adesso.

Usa il nostro configuratore online per farti supportare prontamente. Verrai contattato in pochissimo tempo così da poterti illustrare quali passaggi fondamentali sono da fare per ottenere entro il 2019 il credito di imposta.

Se devi fare un impianto fotovoltaico completo ti consigliamo di usare questo:

Se invece hai bisogno in particolare di un sistema di accumulo usa questo configuratore:

Ricordiamo che questa misura è legata agli impianti domestici. Se hai necessità di conoscere meglio gli incentivi nel suo complesso o in particolare quelli riservati alle aziende clicca qui.

Abrogazione Cessione del credito: perché non tutela solo le piccole imprese

Purtroppo solo grandi aziende con grandi capacità finanziarie erano in grado di sostenere il credito di imposta in questo mercato.

In questo modo non avresti potuto confrontare un preventivo per un impianto fotovoltaico da 3 kW con una piccola impresa. Non avrebbe potuto recuperare al posto tuo il credito Irpef che altrimenti avresti dovuto ottenere in 10 anni.

Essendoci meno concorrenza la gara sulla competitività si sarebbe certamente ridotta, e alla fine ne avresti pagato il prezzo anche tu. Forse con servizi meno puntuali, materiali di qualità inferiore, e anche prezzi più alti.

Questo è l’effetto distorsivo di questa misura denunciato spesso dalle associazioni di categoria. Oggi abrogato dal Senato. 

 

Cessione del credito per fotovoltaico: obiettivo dell'abrogazione

A quanto pare l’obiettivo è quello di cancellare una norma controversa per riformularne una nuova che risponda meglio alle richieste del mercato.

Tieni conto che ancora ci deve essere il passaggio alla “Camera”, anche se questo emendamento ha un peso molto importante.

Probabilmente la cessione del credito per generare lo sconto in fattura per il fotovoltaico ha i giorni contati. Staremo a vedere e vi informeremo. 

Ad ogni modo, anche se questo tipo di agevolazione venisse cancellata, rimane sempre la generosissima detrazione fiscale del 50%.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!