Bonus batterie per fotovoltaico 2022, cosa prevede l’incentivo per l’accumulo

illustrazione che come concetto dimostra come la batteria per fotovoltaico che fa parte del sistema di accumulo può essere incentivata dal bonus col credito di imposta
Questo è un bonus per le batterie per fotovoltaico, ma anche per tutti i sistemi alimentati da fonti rinnovabili. Cosa prevede? Può essere davvero conveniente?

Un bonus dedicato alle batterie per fotovoltaico per le spese sostenute nel 2022. In particolare, un credito di imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo. Un bel vantaggio che si potrebbe cogliere per abbattere i rincari della bolletta.

Requisito necessario: i sistemi devono essere collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. Questo è il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate a seguito di ciò che è stato previsto dalla legge di Bilancio nel 2022, nel dettaglio la legge n. 234/2021.

Quante risorse sono state stanziate? 3 milioni di euro.

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

Chi può avvalersi del Bonus sull’accumulo?

Il bonus previsto è a tutti gli effetti un credito d’imposta per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili. Puoi beneficiarne di questo incentivo se:

  • Lo richiedi come persona fisica e non come azienda o società;
  • Riesci a documentare le spese, quindi corredando il tutto con le fatture di acquisto;
  • Le spese devono essere state sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022;
  • Il sistema di accumulo viene integrato ad un impianto di produzione elettrica alimentato da fonti rinnovabili;
  • Non è necessario che l’installazione sia contestuale ad un impianto fotovoltaico, ad esempio, può andar bene anche un’integrazione su impianto esistente (retrofit);
  • Il fatto di essere beneficiari dello scambio sul posto non è un motivo valido per essere esclusi.

Qual è la percentuale di credito di imposta stabilito? Ancora non si sa. Verrà valutato tenendo conto delle risorse che ci sono a disposizione e l’ammontare delle spese indicate nelle istanze, quelle agevolabili.

Quando puoi fare richiesta? Dal 1° marzo al 30 marzo 2023, esclusivamente online. Puoi presentarla tu o un intermediario.

Come potrai utilizzare il bonus?

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

A fronte della dichiarazione dei redditi relativo al periodo di imposta 2022 è possibile utilizzarlo per compensare le imposte che dovresti pagare. Se non potrai utilizzare completamente il bonus per l’accumulo, l’eventuale parte che non potrai applicare potrai sfruttarla negli anni successivi.

Quindi l’aspetto interessante è che rispetto alle classiche detrazioni fiscali usate per il bonus fotovoltaico non devi aspettare le 10 quote annuali per recuperare l’intero ammontare di questa agevolazione. Ti ricordo: sempre sottoforma di sconto dalle tasse.

Cosa ne pensi, è questo l’incentivo che fa per te? Può darsi, ragiona però su alcuni aspetti.

Alcune riflessioni e suggerimenti su questo tipo di incentivo per l’accumulo

Tieni conto che questo incentivo è legato a spese già sostenute durante l’anno 2022 e che la tua richiesta potrà essere fatta a marzo del 2023.

Le risorse rispetto alla domanda di sistemi di accumulo sembrano piuttosto limitate considerando la grande richiesta di questo periodo.

Comunque, è sempre utile ottenerle per limitare il costo dell’investimento. Ad ogni modo, tieni conto che già ora lo sconto in fattura del 50% sui sistemi di accumulo residenziali è già un importante incentivo.

Valuta quindi la possibilità di avere quello. Anche perché in questo periodo ci sono difficoltà nella fornitura dei prodotti. E questo a causa dell’enorme richiesta, frutto del forte aumento della bolletta di luce e gas.

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti. Usa i simulatori online!

Clicca di seguito se vuoi valutare solo l’accumulo con le batterie

Stai cercando sia fotovoltaico che accumulo? Allora clicca sul pulsante qui sotto

Risorse utili

Link diretti all’Agenzia delle Entrate:

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!