Da FuturaSun il nuovo modulo Zebra Pro con potenza fino a 430 Wp

FuturaSun
Continuano le novità di prodotto in casa FuturaSun. L’azienda ha infatti annunciato il lancio di un nuovo modulo. Si tratta della serie Zebra Pro, pannelli composti da 132 mezze celle N-Type IBC ad alta efficienza.

Le celle sfruttano i wafer da 166 millimetri (M6), e presentano un innovativo layout che combina le più recenti tecnologie. La ridotta spaziatura tra le celle garantisce una dimensione del pannello fotovoltaico minore (1.895×1.039 millimetri), che si presenta anche con un peso contenuto (21 kg).

Il modulo, allo stesso tempo, grazie alle tecnologie combinate raggiunge una potenza di 425 Wp nella versione con backsheet nero e di 430 Wp nella versione bianca. Inoltre, il prodotto può raggiungere un’efficienza di conversione massima del 21,84%.

FuturaSun

TECNOLOGIA IBC

Questo nuovo modulo ad alta efficienza di FuturaSun si contraddistingue per la tecnologia Interdigitated Back Contact (IBC) con contatti elettrici posti sul retro. La posizione dei contatti sul retro e l’assenza di ribbon mantengono libera la cella evitando la formazione di ombre per un massimo assorbimento della luce.

Le caratteristiche tecniche permettono di offrire un prodotto di livello superiore che garantisce una performance elevata in termini di resa nel corso degli anni. Zebra Pro, sviluppato in particolare per impianti su tetto, è quindi ideale anche per grandi impianti su tetto o a terra dove si voglia massimizzare il rendimento.

I VANTAGGI DEL NUOVO MODULO DI FUTURASUN

Grazie alla tecnologia IBC, sono diversi i plus che il modulo può offrire a installatori e a clienti finali. L’azienda pone innanzitutto attenzione al basso rischio di Hot-Spot grazie alla giunzione distribuita della cella Zebra. La particolare struttura delle celle offre inoltre prestazioni migliori in caso di ombreggiamento. È inoltre ridotto l’uso degli ottimizzatori di potenza, grazie alle due sezioni indipendenti del modulo. Il prodotto è anche resistente a fenomeni tra cui Light Induced Degradation (LID) e al Light and elevated Temperature Induced Degradation (LeTID). Il design half-cut riduce inoltre la resistenza interna, incrementando la potenza in uscita.

Forte di queste caratteristiche innovative, l’azienda offre ulteriori plus anche per quanto riguarda le garanzie.

“FuturaSun assicura affidabilità con la garanzia prodotto di 25 anni e 25 anni sul rendimento”, si legge in una nota dell’azienda. “Garantiamo un decadimento lineare di massimo 0,25 %/anno a partire dal secondo anno e una stabilità di potenza nel tempo del 93% al 25° anno”.

L’aziendapresenta i nuovi moduli in occasione di Intersolar Europe, la fiera in scena a Monaco dal 11 al 13 maggio. L’azienda sarà presente allo stand A2.350.

Iscriviti al nostro canale
TELEGRAM

Mantieniti costantemente aggiornato su tutte le news su fotovoltaico e tecnologie connesse!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!