Superbonus 110%: è la Lombardia la regione italiana con il più alto numero di interventi incentivati

Superbonus

La Lombardia si conferma la regione più dinamica sul fronte del Superbonus al 110%, grazie a ben 14.305 interventi incentivati per oltre 2,6 miliardi di euro. È quanto emerge dal rapporto mensile di Enea, che fa riferimento a tutti gli interventi realizzati nell’ambito della maxi agevolazione fino al 31 dicembre 2021 in Italia. Complessivamente, a fine dicembre nel nostro Paese risultavano incentivati 95.718 interventi edilizi con il Superbonus 110%, per circa 16,2 miliardi di euro di investimenti effettuati. Del totale delle asseverazioni protocollate, 14.330 fanno riferimento ai condomini (15%), 49.994 agli edifici unifamiliari (52%), e 31.441 alle unità immobiliari indipendenti (32,8%).

SPINTA DAGLI EDIFICI UNIFAMILIARI

Considerando i dati sugli interventi incentivati nel Superbonus, con oltre 14mila interventi la Lombardia copre il 14% delle asseverazioni totali registrate in Italia a fine 2021. Di queste, 2.258 fanno riferimento ai condomini, 6.654 agli edifici unifamiliari e 5.473 a unità immobiliari funzionalmente indipendenti. Gli edifici unifamiliari, così come da trend nazionale, continuano a essere gli ambiti di applicazione più seguiti e appealing per gli interventi che possono beneficiare della maxi agevolazione. Tornando alla Lombardia, per quanto riguarda gli investimenti sono stati ammessi a detrazione 2,6 miliardi di euro, dei quali 1,8 miliardi di euro sono quelli relativi ai lavori ammessi a detrazione e già conclusi, quindi il 72% del totale.

BENE VENETO E LAZIO

Alla Lombardia seguono il Veneto e il Lazio per quanto riguarda il più alto numero di interventi ammessi al Superbonus. Nel primo caso, sono 12.646 gli interventi totali che si contavano a fine 2021, per 1,6 miliardi di euro di investimenti. Anche in questo caso, i lavori hanno interessato soprattutto gli edifici unifamiliari (5.907) e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti (5.810). Per quanto riguarda il Lazio, invece, sono 8.257 gli interventi ammessi a detrazione, per 1,4 miliardi di euro di investimenti.

UNO SGUARDO VERSO SUD

Tra le regioni del Sud Italia sono Puglia e Campania le due aree con il maggior numero di asseverazioni nel Superbonus. Al 31 dicembre 2021 si contavano in Puglia ben 5.524 interventi per un totale investito di oltre 840 milioni di euro. Segue la Campania con 5.488 interventi e investimenti per 1,1 miliardi di euro. Buoni risultati anche dalle due isole maggiori: in Sicilia sono oltre 6mila gli interventi asseverati, per 1 miliardo di euro, mentre in Sardegna sono 3.138 le asseverazioni, per oltre 500 milioni di euro.

AGGIORNAMENTO MENSILE

Enea aggiorna i dati legati ad asseverazioni e investimenti nel Superbonus al 110% ogni mese. Sotto forma tabellare, vengono illustrati i dati relativi al territorio italiano, suddivisi per asseverazioni, investimenti e interventi ammessi a detrazione. A seguire sono pubblicate le tabelle relative a ogni singola regione.

Per restare aggiornati, basta consultare il portale di Enea dedicato al Superbonus, e disponibile al seguente link: Dati di utilizzo del Superbonus 110%.

Iscriviti al nostro canale
TELEGRAM

Mantieniti costantemente aggiornato su tutte le news su fotovoltaico e tecnologie connesse!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!