Superbonus: posso installare il fotovoltaico sulla pensilina?

il fotovoltaico installato sulla pensilina.
Una bella domanda visto che installare il fotovoltaico sulla pensilina può avere i suoi vantaggi. Nella risposta troverai anche i riferimenti normativi.

Installare il fotovoltaico nella pensilina ha sicuramente i suoi vantaggi. Spesso l’installazione è ad altezze meno elevate, non devo “bucare” nel tetto per fissare i pannelli con le strutture, posso sfruttare meglio l’ombreggiamento creato dai moduli per la mia auto, eccetera. Posso farlo con la maxidetrazione del Superbonus?

Aver capito bene cosa puoi fare o non puoi fare con l’Ecobonus al 110% è molto importante. Deve essere chiaro come il sole a mezzogiorno. Questo è il modo migliore per stare sereni e riuscire a ottenere il tuo fotovoltaico e non solo, facendo sostenere tutta la spesa allo stato.

Finalmente la Circolare 30/E dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito bene anche questo aspetto. Di sguito la risposta che trovi a pagina 29 del documento: 

...Ai fini del Superbonus l’installazione degli impianti in parola può essere effettuata anche sulle pertinenze dei predetti edifici e unità immobiliari. In applicazione di tale principio, pertanto, il Superbonus spetta anche nel caso in cui l’installazione sia effettuata in un’area pertinenziale dell’edificio in condominio, ad esempio, sulle pensiline di un parcheggio aperto.

Purtroppo, non è proprio così semplice avere le idee chiare quando c’è da prendere in considerazione tutta una mole di regole, normative e aggiornamenti. In precedenza si era arrivati ad una conclusione diversa. 

Infatti, il 3 dicembre 2020, è stato bello poter partecipare ad un webinar promosso da Solare B2B. Tra i vari interventi è stato interessante assistere a come lo sviluppo della tecnologia in campo fotovoltaico continua inarrestabile. Ma sono stati apprezzati anche gli interventi di tecnici ingegneri che hanno affrontato diversi aspetti del Superbonus.

Simula il fotovoltaico con il
Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi ottenere con la maxi-detrazione del 110% e lo sconto immediato in fattura!

Ad esempio, è stato citato il fatto che il fotovoltaico installato nella pensilina non può essere incentivato con questa misura. Perché? Il consulente tecnico di Italia Solare ha messo in evidenza il riferimento ad una normativa che si collega agli interventi trainati quale il fotovoltaico.

In che senso? Secondo l’articolo 119.5 della legge sul Superbonus il fotovoltaico va installato su edifici. E tenuto conto del DPR 412/1993 Art. 1.1 quando si parla di edifici si fa riferimento allo “spazio di volume definito”.

In poche parole, la pensilina non fa volume, perché solitamente è aperta sui 4 lati, al massimo occupa una superficie, e questo la esclude dall’opportunità di ospitare i pannelli fotovoltaici se vogliamo ottenere il Superbonus.

Se quindi la pensilina era l’unica superficie che avevi a disposizione potevi rimanerne deluso. Ma ora con la circolare dell’Agenzia tutto è cambiato e se vuoi installare il fotovoltaico su una pensilina puoi farlo senza problemi, sempre che sia pertinente alla tua casa e nel rispetto di tutti gli altri requisiti. Quali? Scoprili nell’articolo indicato qui sotto. 

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!