Pensilina Fotovoltaica: probabilmente stai pensando di sfruttare una pensilina per installarvi sulla copertura i pannelli fotovoltaici. Senza dubbio sarebbe un eccellente rapporto tra prestazioni energetiche e resa estetica. Ma cosa dovresti sapere prima di dare inizio ai lavori?
Pensilina fotovoltaica: probabilmente hai in progetto di realizzare una tettoia, o copertura, nel cortile della tua abitazione o nei parcheggi della tua attivitร commerciale.
Forse stai pensando che sarebbe piรน vantaggioso utilizzarla anche per la produzione di energia elettrica. O probabilmente la pensilina รจ giร esistente e ora stai valutando di installare un impianto fotovoltaico sulla sua copertura.
Lโidea non รจ per niente male, in quanto la pensilina fotovoltaica ti permette di godere i benefici dellโimpianto fotovoltaico, senza perรฒ dover svolgere opere edilizie o fastidiosi interventi murari.
Inoltre, lโinstallazione รจ molto semplice e le strutture utilizzate a questo scopo sono del tutto versatili, si prestano ad ogni tipologia di terreno. Se la pensilina non รจ giร presente, dovrai progettarla in modo che i pannelli fotovoltaici risultino nella posizione ideale per catturare i raggi del sole durante lโintero corso della giornata.
Queste strutture, progettabili e realizzabili nelle piรน svariate forme e con diversi materiali, possono essere dei veri e propri ricoveri fotovoltaici per auto con colonnina di ricarica, oppure trasformarsi in deposito per attrezzi, utensili o addirittura tettoie da giardino, adatte per pranzare o cenare allโaperto o semplicemente per rilassarsi.
Naturalmente, il fai da te non รจ contemplato, a meno che tu non sia un professionista del settore. Per la realizzazione del progetto e della pensilina dovrai affidarti ad una societร specializzata. Saranno loro ad occuparsi della parte progettuale, burocratica e pratica.
Tu, dโaltro canto, dovrai prestare molta attenzione alla scelta dei materiali che verranno utilizzati per realizzare lโimpianto fotovoltaico e la struttura portante. Questo รจ un investimento che dovrร fruttare per almeno 25 anni. Ma andiamo per gradiโฆย
Fotovoltaico
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!
Quali caratteristiche dovrebbe avere la tua pensilina fotovoltaica?
Una prima caratteristica a cui dovrai prestare attenzione in fase di progettazione della pensilina fotovoltaica รจ la direzione della sua falda (spiovenza), ย affinchรฉ risulti un buon investimento. Per avere la massima efficienza energetica, la falda della tettoia su cui รจ installato lโimpianto fotovoltaico dovrร essere direzionata verso sud.
Come puoi immaginare, se la pensilina รจ giร esistente e non ha questa direzione, dovrai fare i calcoli per verificare la sua producibilitร .
Se la falda fosse completamente a nord e tu abitassi al nord Italia, la producibilitร dellโimpianto fotovoltaico potrebbe non essere sufficiente aย giustificare lโinvestimento.
Quando stabilisci di realizzare una pensilina fotovoltaica, un altro fattore che non potrร trascurare l’azienda installatrice sono gli ombreggiamenti.
Se intorno alla pensilina ci sono strutture o alberi che gettano ombre persistenti sull’impianto fotovoltaico durante il giorno, รจ importante calcolare accuratamente le perdite di corrente dell’impianto durante i periodi di mancata produzione prima di procedere con l’installazione.
Se potrai eliminare tutti gli ostacoli che provocano ombreggiamenti sarebbe fantastico. Diversamente richiedi all’installatore di presentarti i calcoli, che risulterร proporzionale alla persistenza dellโombreggiamento sui pannelli.
In ultima analisi, ma non per questo meno importante, dovrai fare i conti con la superficie utile della tettoia. Se la superficie della pensilina fotovoltaica รจ minore di quella necessaria per l’impianto, potrebbe essere opportuno considerare l’installazione di pannelli solari ad alta efficienza.
Questi pannelli ti offrono, non solo, a paritร di superficie impegnata, una potenza maggiore, ma ti garantiscono anche prestazioni generali molto piรน vantaggiose.
Struttura di sostegno e collegamenti elettrici
La struttura della pensilina fotovoltaica di solito viene realizzata in acciaio zincato a caldo con profilati sagomati ad omega rovesciata in modo da canalizzare lโacqua ed evitare sgocciolamenti sotto la copertura.
Oppure si puรฒ realizzare in legno. Lโaltezza della struttura puรฒ variare in base ai gusti del cliente e alle condizioni del luogo in cui verrร installata, ma nella norma si attesta sui 3-4 metri.
I pannelli fotovoltaici sono installati a vista sui profilati della struttura. Saranno i pannelli a costituire la vera e propria copertura della pensilina fotovoltaica.
L’assenza di un supporto aggiuntivo tra i pannelli fotovoltaici e la struttura consente una migliore ventilazione dei moduli, migliorando cosรฌ le loro prestazioni.
L’impianto fotovoltaico sulla pensilina puรฒ essere collegata o meno ad un impianto elettrico esistente
- Con collegamento alla rete elettrica: Solitamente la pensilina fotovoltaica, viene collegata alla rete elettrica domestica o dellโattivitร commerciale a cui รจ associata. Questo consente di sfruttare l’energia prodotta non solo per alimentare gli apparecchi elettrici nella pensilina, nel giardino o piazzale, o per ricaricare l’auto, ma anche per fornire energia elettrica all’abitazione o all’attivitร commerciale collegata all’impianto fotovoltaico.
- La pensilina fotovoltaica stand alone: La pensilina stand alone non รจ collegata alla rete elettrica dellโabitazione o dellโattivitร commerciale. ร dotata di un impianto fotovoltaicoย con batteria di accumulo e stoccaggio dell’energia generata. Questa tipologia di impianto ad isola, sfrutta unicamente lโenergia solare. Con un buon accumulo fotovoltaico e il giusto dimensionamento dellโimpianto fotovoltaico potrร ricaricare lโauto elettrica e alimentare tutti i dispositivi elettrici presenti nella pensilina, anche la notte, sfruttando la corrente immagazzinata nella batteria. Lโinstallazione non richiede scavi di fondazione, ne collegamenti alla rete elettrica.
Si puรฒ realizzare la pensilina senza autorizzazioni?
Per l’installazione della pensilina fotovoltaica, l’azienda incaricata dovrร ottenere le necessarie autorizzazioni, quali la procedura abilitativa semplificata, o presentare al Comune una comunicazione di inizio attivitร . Per la connessione in rete dellโimpianto si dovrร preparare unโapposita pratica con il gestore di rete.
Purtroppo non sempre si riescono ad ottenere i permessi alla realizzazione della pensilina. Per esempio, se vivi o hai lโattivitร commerciale allโinterno di una zona con vincoli di tipo storico monumentale, culturale o ambientale sarร una vera impresa ottenere le autorizzazioni. E nei rari casi in cui la pubblica amministrazione รจ magnanima concedendo lโautorizzazione a procedere, i costi per le pratiche amministrative potrebbero rivelarsi onerosi.
Vale la pena tentare? Pensiamo proprio di si! Perรฒ ti consigliamo di farti assistere da unโAzienda installatrice con la A maiuscola, che sia non solo seria e onesta nel suo lavoro, ma che faccia al 100% i tuoi interessi.
Non pensare che sia impossibile trovare unโazienda del genere. Lโazienda alla quale affidi lโinstallazione del tuo impianto fotovoltaico, naturalmente dovrร avere anche le competenze per coordinare i lavori con gli installatori della pensilina.
Fotovoltaico
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!
Quanto costa una pensilina fotovoltaica?
Il costo per lโinstallazione di una pensilina fotovoltaica dipende daย diversi fattori. In primis laย metratura interessataย nonchรฉ laย quantitร di moduli fotovoltaiciย da installare nella struttura. Un fattore determinante ai fini del prezzo, come puoi immaginare, ย รจ laย qualitร dei materialiย di costruzione della struttura.
Infine, si dovrร considerare anche la spesa per l’impianto fotovoltaico e per l’eventuale batteria di accumulo. Anche in questo caso la potenza dellโimpianto in kWp e la qualitร dei materiali scelti offrono un notevole ventaglio di soluzioni e prezzi.
La struttura di una pensilina in acciaio รจ mediamente piรน costosa di una struttura in legno. Tuttavia, anche quella in legno, soprattutto se pregiato, ha un costo non trascurabile. Si parte da circa 5.000 euro per una piccola pensilina in legno di 20 mq a ben oltre gli 8.000 euro per quanto riguarda una pensilina in legno pregiato o in acciaio.
Ora non ti resta che rivolgerti ad un azienda specializzata che faccia i tuoi interessi e che sia in grado di portare a termine un progetto cosรฌ bello e vantaggioso. Non dimenticare che la pensilina fotovoltaica puรฒ godere delle detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie come anche indicato dal vademecum dell’Enea.
Clicca sul banner e richiedi subito un preventivo. Ti metteremo in contatto con i professionisti del settore.
Fotovoltaico
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!