Superbonus: “Possiedo già il fotovoltaico, posso installare l’accumulo?”

il sistema di accumulo in primo piano. È incentivabile con il Superbonus?
Spesso ci viene posta questa domanda. Qual è la risposta corretta in questo momento e quali sono le alternative?

Una bella domanda, visto che lo stato vuole incentivare anche i sistemi di accumulo. Se hai già installato un impianto fotovoltaico evidentemente sei sensibile sia sul risparmio energetico che nel rispetto dell’ambiente. Probabilmente hai già avuto a che fare con lo Scambio sul Posto fornito dal Gse. A suo tempo hai valutato che non era ancora arrivato il momento di installarti il sistema di accumulo.

Forse per tanti motivi. Il principale è che tempo fa il costo era troppo elevato rispetto ai vantaggi immediati. Ora le cose sono cambiate notevolmente. Il ragionamento è: “Se ottengo il sistema di accumulo facendo sostenere le spese interamente allo stato ottengo tutti i vantaggi senza accollarmi i costi”.

Simula il fotovoltaico con il
Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi ottenere con la maxi-detrazione del 110% e lo sconto immediato in fattura!

Onestamente è un ottimo ragionamento. Purtroppo, ad oggi, secondo l’interpretazione della maggioranza degli operatori, non è possibile. Si ragiona su quanto indica la normativa, che in particolare dice:

“La detrazione di cui al comma 5 è riconosciuta anche per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati con la detrazione di cui al medesimo comma 5, alle stesse condizioni, negli stessi limiti di importo e ammontare complessivo e comunque nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kWh di capacità di accumulo del sistema di accumulo.”

Non ci sono dubbi quindi, la normativa lo vieta. In pratica la legge prevede che, se ti installi un impianto fotovoltaico che può essere agevolato con il Superbonus, allora puoi far rientrare anche il sistema di accumulo. Altrimenti no. Ci sono comunque altre opportunità interessanti.

Le alternative al Superbonus per il sistema di accumulo

Se possiedi già un impianto fotovoltaico che sta beneficiando della detrazione fiscale del 50%, puoi sempre richiedere un sistema di accumulo con questa stessa agevolazione. Anzi fino a fine 2021 c’è un’opportunità in più: puoi chiedere lo sconto immediato in fattura, così non devi aspettare 10 anni per recuperare il tuo credito fiscale. Ma non c’è da perdere tempo, se sei interessato fai subito richiesta.

Qualcuno ci ha anche chiesto: “E se volessi rinunciare agli incentivi che sto ricevendo dal fotovoltaico?”, altri vorrebbero smontarsi il vecchio per sostituirlo con uno nuovo, anche se incentivato col Conto Energia. Sono tutte riflessioni e domande legittime, purtroppo però non abbiamo nessuna certezza al riguardo, solo supposizioni. Sono stati già richiesti dei chiarimenti alle autorità competenti, non appena li avremo ti avviseremo. Nel frattempo, se ancora non lo hai fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter.

Una possibile soluzione

Secondo gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate è possibile ora potenziare un impianto fotovoltaico esistente. Quindi è probabile pensare a un sistema di accumulo a servizio della nuova potenza installata. Il problema ora sarà individuare come procedere tecnicamente e interfacciarsi dovutamente con il Gse.

Simula il fotovoltaico con il
Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi ottenere con la maxi-detrazione del 110% e lo sconto immediato in fattura!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!