Acquistare un impianto senza anticipare nulla: Come?

Sono passati quasi due anni da quando questo pensionato ha connesso il suo nuovo impianto fotovoltaico. Quanto sta rendendo e quanto lo ha pagato, e soprattutto come è riuscito ad averlo senza anticipo?

Sono passati quasi due anni da quando questo pensionato con la sua famiglia ha connesso il suo nuovo impianto fotovoltaico. Ad oggi ha già prodotto già 15.700 kWh per un valore medio di mercato di 3.140€ (calcolato a 0,20€/kWh). Una bella soddisfazione visto che si prevede un’utilizzo di almeno 30 anni. Il suo obiettivo? Ottenere un impianto fotovoltaico senza anticipare un euro.

Costo Effettivo

Quanto lo ha pagato? Circa 14.500€ per 6 kW con moduli di alta efficienza garantiti 25 anni, e grazie al Bonus Fiscale ne vedrà rimborsata la metà. In che modo? Riceverà una maggiorazione su una mensilità della sua pensione di 725€ per 10 anni. A giugno di ogni anno quindi anziché ritirare ad esempio 1500€ di pensione, potrà ritirare dalla sua banca 1500+725 e cioé 2.225€.

Come ha avviato questa procedura? Semplice, dopo che gli installatori gli hanno fornito tutti i documenti, lui li ha portati al suo CAF (Centro di Assistenza Fiscale) che hanno provveduto ad attivare la Detrazione Fiscale a suo vantaggio.

Quindi il costo effettivo sostenuto da questa famiglia è di 7250€. Probabilmente starai pensando che comunque questo padre di famiglia ha dovuto anticipare l’intero ammontare, e non sbagli a pensarlo, ma ha preferito optare per un finanziamento ad anticipo zero.

“La Detrazione Fiscale per gli Impianti Fotovoltaici è al 50%. Questo significa che il costo effettivo si riduce della metà”

— Mister KiloWatt

Il Finanziamento

Il desiderio di installare i pannelli fotovoltaici è nato da qualche anno ormai, ma questa famiglia non voleva anticipare l’intero ammontare dell’investimento. Quindi ha scelto un prodotto finanziario con DB EASY (Deutsche Bank Easy), con tasso all’8%. In questo Video puoi vedere i servizi e l’affidabilità di questa azienda Tedesca.

È vero che questa società finanziaria convenzionata con al Ditta di installazione proponeva un tasso medio alto, ma i vantaggi erano interessanti:

  1. La società garantisce che l’impianto venga fornito e installato. Il prodotto finanziario è specifico ed è legato all’impianto che si sta acquistando, se per qualsiasi motivo gli installatori avessero avuto delle difficoltà a fornire il kit, DB EASY avrebbe garantito la fornitura. Questo è normale visto che non è possibile pagare rate per un bene che non si possiede. Se invece il nostro pensionato si fosse rivolto alla sua banca con tutta probabilità non poteva avere questa certezza.
  2. La velocità delle operazioni. Circa 2 giorni per sapere se il finanziamento poteva essere accettato. Una volta che gli installatori vengono informati dell’accettazione del finanziamento si può partire subito con tutte le altre operazioni fino all’installazione e la connessione. Con la classica banca solitamente le attese sono molto più lunghe.
  3. Anche gli interessi possono essere rimborsati tramite il bonus fiscale.
  4. La possibilità di posticipare la prima rata di circa 4 mesi. Mentre con un finanziamento bancario spesso si comincia a pagare le rate senza avere nemmeno l’impianto.

Benessere e non solo risparmio

Questa bella famiglia di 5 componenti ora sfrutta la produzione del suo tetto. Hanno cambiato anche alcune abitudini, utilizzando l’energia soprattutto quando l’impianto produce di più. E in questi giorni e nelle ore più calde non c’è nessun timore di accendere i condizionatori, vengono alimentati dai pannelli!

Può sembrare una strategia piuttosto intelligente, in passato con incentivi altrettanto generosi qualcuno è riuscito a pagarsi parte del mutuo della casa con il sole.

Quali risultati potresti avere col tuo impianto fotovoltaico? Ti piacerebbe diventare un nuovo Prosumer?

Scorri in basso e richiedi preventivi gratis.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!