Pagarsi la Casa con il Sole

il caso reale di una famiglia in Sardegna, scopri come.

E’ possibile pagare + del 30% del mutuo della casa con un impianto Fotovoltaico? Può sembrare assurdo già pagarsi un impianto fotovoltaico senza anticipare nulla, figuriamoci coprire parte della rata del mutuo di casa.

Un caso reale in Sardegna

Abbiamo visitato una famiglia che desidera vendere il proprio appartamento di un piccolo condominio che si trova all’ultimo piano. Questa coppia con un bambino molto simpatico e sorridente si è organizzata con un’attenzione sempre maggiore verso la riqualificazione energetica. E questo ha permesso loro di poter vivere in un ambiente molto confortevole e sano.

Ora però hanno deciso di trasferirsi in un’altra casa indipendente in periferia. Certo, un attimino più scomoda dal punto di vista dei servizi, ma sono disposti a pagare questo prezzo pur di aumentare i loro spazi e far crescere il loro piccolo.

Quindi stanno vendendo la loro casa di Sestu in provincia di Cagliari. Ma è mai possibile che questo appartamento si ripaghi da solo per almeno il 30%? Vediamo.

Il 19 maggio 2009 il tecnico dell’Enel ha allacciato il loro impianto fotovoltaico. Dopo averlo acquistato da un’azienda seria, finalmente potevano vedere i risultati di una scelta molto attenta. I moduli Sharp da 180 Watt e l’Inverter SMA (Made in Germany) non si sono fatti attendere. E’ vero allora sono costati + di 21 mila euro, oggi un impianto simile costa almeno il 70% in meno, ma cosa sta producendo ora?

Bè, dopo aver fatto un sopralluogo possiamo ben dire che ha superato di gran lunga le più rosee aspettative. Perché? La nostra cara famiglia si aspettava di poter vedere una produzione annuale di circa 4100 kWh all’anno, perché questo era ciò che gli era stato trasmesso dal consulente dopo il sopralluogo. Ma gli era stato detto che quel dato era prudente e che quindi la produzione reale sarebbe stata maggiore.

I risultati? Dopo ben 6 anni e dopo la raccolta dei dati che abbiamo visto con i nostri occhi, questo è ciò che abbiamo riscontrato: più di 4600 kWh all’anno. Veramente fantastico per chi lavora in questo settore. Ma cosa significa in termini di denaro?

In poche parole questa bella famiglia incassa dal GSE, mediante bonifico bancario, circa 2000 euro all’anno e risparmia in bolletta circa 600 euro. Quindi questo sistema solare sta rendendo loro 2600 euro all’anno. Se trasformi questo rendimento mensilmente troverai che ogni mese fino al 2029 avranno un beneficio economico di 216€ (2600 diviso 12).

E qui viene il bello, l’appartamento è ancora in vendita e chi l’acquisterà utilizzando un Mutuo potrà pagarsi almeno il 30% del mutuo con ciò che restituisce il fotovoltaico. Infatti insieme all’appartamento verranno ceduti anche i crediti degli incentivi previsti dal 2° Conto Energia (uno degli incentivi più redditizi che ci sono stati nella storia del fotovoltaico).

Che valore daresti a questo appartamento?

Ora ti daremo una descrizione dell’appartamento, prova a dargli un valore e facci sapere!

Allora, come dicevamo sopra il locale si trova a Sestu, 5 – 10 minuti di auto da Cagliari. Composizione: Camera da letto, cameretta, soggiorno, cucinino e bagno, in totale sono 67 metri quadri.

Ogni vano ha la sua pompa di calore e nel punto dove si vive maggiormente durante il giorno abbiamo una Stufa a Pellet (Biomassa Solida) da 7.0 kW. Solare termico a circolazione naturale da 150 litri + un impianto fotovoltaico di cui abbiamo parlato ampiamente. Nel caso di periodi di siccità o di manutenzione del gestore del servizio idrico, abbiamo una bella riserva idrica da 1000 litri.

Interni rivestiti in pietra lavabile e non calcarea, infissi con taglio termico costruiti in legno+alluminio ad alto isolamento termoacustico e corredati di vetro camera, avvolgibili del tipo “pesante”. Provvista di certificazione energetica in Classe B (manca veramente poco che diventi classe A).

Tutto chiaro?

Ottimo! Ora dicci tu, quale può essere il prezzo di vendita? Se poi ti interessa acquistarla ti possiamo mettere in contatto direttamente con i proprietari.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!