Il sistema di accumulo è già predisposto per i servizi di rete?

sistema di accumulo in casa per superbonus
Può sembrarti una domanda poco significativa, ma in realtà questo aspetto è molto importante per azzerarti la bolletta, almeno per le quota energia.

Devi sapere che un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo ragionevolmente dimensionato nella media può permetterti di autoconsumare fino all’75% dell’energia prodotta.

Questo lo puoi intuire facilmente se ragioni su questo fronte. In inverno, nonostante tu possa voler installare delle batterie con capacità particolarmente elevate, quando ci sono diverse giornate grigie, il tuo fotovoltaico difficilmente riuscirà a caricare in modo sufficiente lo storage che hai installato. Quindi sarai costretto a prelevare energia dalla rete e dovrai pagartela.

Se invece il tuo sistema di accumulo può comunicare virtualmente con una comunità energetica, allora potrebbe far parte di un sistema utile a Terna. Questo perché da remoto, quando è necessario un bilanciamento della frequenza, Terna potrà chiedere a un gruppo di batterie installate in una determinata zona di attivarsi e dare supporto.

Questo è un servizio che giustamente deve essere riconosciuto e pagato. Esistono già delle società che hanno accordi precisi con Terna e che “girano” parte del ricavato ai propri clienti azzerando completamente tutti i costi derivanti da un ulteriore acquisto di energia non coperto dal proprio impianto.

Un bel vantaggio da non sottovalutare e che non puoi ottenere se lo fai in un secondo momento, a meno che non ti pagherai di tasca tua un sistema di accumulo già predisposto per i servizi di rete.

Riassumendo, quindi, quando si presenta il tecnico che ti propone il fotovoltaico con il Superbonus, fagli questa domanda: il sistema di accumulo è già predisposto per far parte di una comunità energetica virtuale che mi permette di dare servizi alla rete elettrica?

Se la risposta è si e ti sei accorto che è affidabile, allora hai aggiunto un tassello importante per avere un sistema davvero avanzato che potrà darti la massima soddisfazione economica.

Quali altri aspetti importanti dovrai analizzare? La prossima volta guarderemo insieme soprattutto la qualità dei prodotti. Sì, perché una volta che hai installato il tuo impianto fotovoltaico con lo storage, non dovresti assolutamente sostituirlo dopo solo 10 anni. Sarebbe davvero deludente.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!