Accumulo fotovoltaico: come ridurre la propria bolletta grazie ai servizi di rete

con la sonnenCommunity i sistemi di accumulo rendono un servizio alla rete come una comunità energetica
Finalmente si è aperta l'opportunità di ottenere una nuova fonte di ricavo dai sistemi di accumulo: i servizi di rete. Come è possibile e quale azienda è già attiva in questo senso?

Immagina di avere il tuo impianto fotovoltaico con accumulo connesso alla rete pubblica nazionale. Il tuo sistema di accumulo è intelligente e, nel caso la rete abbia bisogno di supporto perché sia resa più stabile e funzionante, si attiva immettendo o assorbendo energia. In realtà il tuo sistema di stoccaggio fa parte di una rete virtuale che agisce un po’ come un polmone che sostiene la frequenza della rete elettrica pubblica.

Naturalmente stai rendendo un servizio che deve essere pagato. Non puoi farlo in modo diretto, lo può fare solo chi gestisce questa comunità energetica virtuale. Questo soggetto poi trasmette ai singoli proprietari del sistema di accumulo il vantaggio economico in termini di un bonus di kilowattora. Interessante, non è vero? Si, perché questo vantaggio si aggiunge a tutti gli altri benefici tipici di questo sistema: aumenti l’autoconsumo fino al 75%, puoi ottenere la detrazione sul costo al 50%, migliori la tua autonomia energetica.

Con quest’altra possibilità il ritorno economico del fotovoltaico con accumulo diventa ancora più rapido. Forse cominci a pensare: si, ma questo sistema è già attivo? Si, è attivo e funzionante, ma non per tutti. In particolare, sonnen è riuscita finalmente a partire anche in Italia con il servizio per stabilizzare la rete grazie ad un accordo con Terna. Questo servizio, che si basa sul VIRTUAL POWER PLANT sonnen, rende ogni membro attivo quando entra a far parte della comunità energetica (sonnenCommunity).

Naturalmente per poter aderire e trarre vantaggio da questa iniziativa devi necessariamente acquistare un accumulo sonnen. Poi attivare il cambio di fornitore di energia con la sonnen eServices e aderire alla sonnenFlat 1500. Basteranno alcuni semplici passi, tra i quali compilare una delega che servirà a sonnen ad interfacciarsi per conto tuo con Terna, GSE e altri operatori.

Per poter inserire il sistema di accumulo all’interno del “Virtual Power Plant” sonnen, quindi, è necessario che in qualità di cliente deleghi sonnen eServices a fare richiesta per tuo conto agli enti preposti (responsabile di dispacciamento in immissione, responsabile di dispacciamento in prelievo, Terna, il DSO ecc…). È importante per il proseguimento della registrazione, inviare un modulo apposito firmato a sonnen eServices.

Cosa otterrai in cambio?

Il tuo beneficio economico in questa comunità energetica virtuale

sistemi di accumulo sonnenBatterie che grazie al collegamento virtuale erogano servizi di rete

Tutti i sistemi di accumulo possono migliorare il consumo diretto della propria energia solare. Godono della detrazione fiscale del 50% se installati su impianti domestici e accrescono la tua indipendenza energetica. Ma non tutti possono ricevere i benefici di una comunità energetica virtuale che rende un servizio utile alla rete elettrica. Ma cosa puoi avere in cambio? Ecco cosa prevede l’offerta sonnenFlat 1500:

1. Bolletta: zero componente energia. Nessuna spesa per la materia prima fino a 1500kWh/anno senza limiti di tempo. Questo significa che se il tuo impianto fotovoltaico e il tuo sistema di accumulo sono stati ben dimensionati per le tue utenze domestiche, quella voce in bolletta sarà sempre a zero. A meno che non aumenti i tuoi consumi successivamente. In questo caso però puoi sempre acquistare un altro modulo per accrescere la capacità di stoccaggio.

Puoi farti un’idea di come si può dimensionare il tuo sistema di accumulo con il nostro simulatore.

2. Eccedenze: Prezzo competitivo. Se mai dovessi sforare i kWh eccedenti i 1500 di bonus, l’energia verrà tariffata a prezzo di mercato particolarmente competitiva, anche con il mercato tutelato.

3. Servizi: Aggiornamenti software prioritari: sonnen garantisce aggiornamenti software con priorità ai membri della community. Ed è del tutto naturale che sia di loro interesse farlo, più sono efficienti i loro sistemi e più sono in grado di fornire un servizio migliore al gestore della rete elettrica.

Il primo passo in assoluto quindi è acquistare la sonnenBatterie hybrid 9.53 o 10 a seconda delle necessità.

Se desideri saperne di più o avere un preventivo, puoi farne richiesta compilando il modulo in questa pagina. Quando vieni contattato dai nostri operatori o partners spiega che sei interessato ai prodotti e alle soluzioni sonnen.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!