Agevolazioni alle aziende: transizione 5.0

in azienda ragionano su come possono usufruire dell'agevolazione alle aziende con la transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0 รจ un piano istituito dall’art. 38 del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024 del PNRR, che riconosce un credito d’imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive situate in Italia. Si tratta di significative agevolazioni per le aziende che parteciperanno alla transizione 5.0.

Quale obiettivo si prefigge lโ€™agevolazione alle aziende โ€˜transizione 5.0โ€™ ?

Come indica chiaramente il GSE, questa agevolazione alle aziende ha l’obiettivo di sostenere la transizione dei processi di produzione verso un modello piรน efficiente e sostenibile dal punto di vista energetico.

Tradotto in parole semplici, sono stati messi a disposizione dei fondi per le aziende, affinchรฉ riducano i loro consumi di energia e migliorino la loro ecosostenibilitร  attraverso lโ€™installazione di impianti da fonti rinnovabili. Dopo aver incentivato le installazioni fotovoltaiche con la detrazione fiscale al 50% per gli impianti residenziali, era doveroso spostare il focus alle imprese.

La transizione 5.0 prevede lo stanziamento di risorse finanziarie per un ammontare complessivo pari a 6,3 miliardi di euro. Verrร  concesso un beneficio sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per gli investimenti effettuati.

Di seguito, le tre misure previste dal decreto attuativo del piano transizione 5.0 :

  1. Efficienza energetica (finanziamento di 3.780 milioni)
  2. Autoconsumo e autoproduzione (budget di 1.890 milioni)
  3. Formazione (finanziamento di 630 milioni).

I benefici fiscali derivanti dal decreto saranno vincolati alla dimostrazione di risultati concreti e misurabili in termini di efficienza energetica e/o risparmio di energia. Va da sรฉ che, maggiore sarร  il miglioramento energetico rilevato, maggiore risulterร  il beneficio fiscale.

Chi potrร  accedere al beneficio?

Diversamente da altre agevolazioni, in questo caso specifico sembra che le maglie della legge siano state piรน magnanime del solito. Infatti, il testo stabilisce che potranno accedere al beneficio economico tutte le imprese residenti nel territorio nazionale a prescindere dalla loro forma giuridica, dal settore di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale.

Quali sono i requisiti per le installazioni fotovoltaiche?

Lโ€™ Art.7 del testo, specifica i requisiti per le installazioni di pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo. Di seguito elenchiamo una breve sintesi dei requisiti:

  1. In base alla potenza scelta, il tetto di spesa per lโ€™installazione di impianti fotovoltaici varierร  da 780 a 1.170 euro al kWp.
  2. Le spese per lโ€™acquisto e lโ€™installazione delle Batterie di accumulo fotovoltaico saranno agevolabili fino ad un massimo di 900 euro al kWh.
  3. Potranno beneficiare del credito dโ€™imposta solo i progetti avviati nel 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025.
  4. Le aziende dovranno dimostrare una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3%. In alternativa, si dovrร  dimostrare una riduzione dei consumi energetici dei processi, interessati dallโ€™investimento, non inferiore al 5%.
  • Gli impianti fotovoltaici dovranno essere realizzati, trattandosi di progetti di autoconsumo, solo nelle particelle catastali della struttura produttiva.

Come accedere al credito dโ€™imposta?

La procedura per richiedere il credito d’imposta del Piano Transizione 5.0 prevede 3 fasi:

  • Comunicazione preventiva
  • Comunicazione relativa all’effettuazione degli ordini
  • Comunicazione di completamento

Le tre comunicazioni suindicate e le successive azioni correlate dovranno essere effettuate attraverso il portale โ€œTransizione 5.0″ presente tra i servizi del PNRR.

Si potrร  accedere esclusivamente tramite SPID, allโ€™Area Clienti GSE. Ad ora รจ possibile inviare solo la comunicazione preventiva per prenotare il credito d’imposta e la comunicazione relativa all’effettuazione degli ordini.

Per eseguire queste procedure ti consigliamo di usare il browser Google Chrome. Per ulteriori informazioni sulla procedura di richiesta รจ possibile consultare la Guida per lโ€™utilizzo del portale Transizione 5.0.

Scopri quali altre agevolazioni sono attive a livello regionale per imprese e privati, cliccando nei link seguenti:

Bando efficienza energetica e rinnovabili Piemonte

Bando Lazio: efficienza energetica e rinnovabili per le imprese

Agevolazioni Energie Rinnovabili in Friuli-Venezia Giulia

Bando contributi โ€œCasa a zero emissioniโ€ -Toscana

Bando Comunitร  Energetiche rinnovabili Roma โ€“ 2024

Agevolazioni per investimenti da fonti rinnovabili – Basilicata

Agevolazioni alle microimprese Lombarde per innovazione tecnologica

Immagine di copertina, credits: Fonte: shutterstock_2206244701
Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciรฒ di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Richiedi Subito Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Potrebbe interessarti anche

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacitร  di accumulo ti serve?

Pompa di Calore Riscaldamento

Scopri con pochi click quanto risparmi sostituendo la vecchia caldaia

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novitร  del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

founder mrkilowatt.it
Luigi Schirru
founder mrkilowatt.it

Sono un appassionato di fotovoltaico da piรน di 15 anni. Amo trasformareย difficiliย informazioni tecniche in un linguaggio comprensibile a tutti. Tra le mie collaborazioni sono orgoglioso di quelle che ho avuto con: SunPower (con cui ho scritto alcuni articoli), aziende del gruppo E.ON, aziende del gruppo Enel

Richiedi preventivi

Sai quanto potrebbe renderti il tetto e quanto costa ora un impianto fotovoltaico?