Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

una famiglia osserva quanti pannelli fotovoltaici sono necessari per 4 kW
Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.
Tabella dei Contenuti

In effetti, domandarsi: “Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW” è più che legittimo. Nella maggioranza dei casi chi si pone questa domanda non è semplicemente curioso, per lui è una vera e propria necessità conoscere questo dato. Perché? In quanto la sua abitazione potrebbe non avere il tetto con la superficie necessaria ad ospitare i pannelli fotovoltaici. Pensa ad esempio a chi vive in condominio e deve spartirsi il tetto condominiale con tanti altri comproprietari.

Oppure a chi possiede una casa con più falde e la maggioranza di queste hanno una cattiva esposizione al sole, mentre solo una, forse la più piccola è ben esposta. In tanti casi, quindi la domanda: “Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW” merita un’attenta considerazione. Ma andiamo per gradi. Sei certo che ti occorrano veramente 4 kW? Vediamo insieme alcune fasi preliminari per la definizione della potenza del tuo impianto fotovoltaico.

Luca Biancu

Tecnico Commerciale

Lavoro come tecnico elettronico da più di vent’anni, e la mia passione per gli impianti fotovoltaici mi spinge ad aiutare gli altri a conoscere questo splendido sistema. Se desideri un preventivo su fotovoltaico e sistemi di accumulo contattami senza problemi.

Cosa dovresti valutare in fase preliminare per capire quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW?

Penso che la prima domanda lecita a cui dovresti rispondere è questa: “Sei sicuro che ti occorrerà veramente un impianto fotovoltaico da 4 kW?” Come sei arrivato a questa conclusione? Il primo dato che dovresti avere a portata di mano sono i tuoi consumi annuali di corrente elettrica e la previsione di consumo energetico annuo della tua abitazione nei prossimi 25/30 anni. 

Nel fare questa stima hai considerato che potresti potenziare le tue utenze elettrodomestiche per sfruttare al meglio l’energia solare? Forse sostituendo il piano cottura a gas con quello a induzione? Oppure puoi rendere più confortevole la tua abitazione aggiungendo qualche pompa di calore per il rinfrescamento estivo. Ancora meglio se utilizzerai la Pompa di Calore per il riscaldamento. Sono solo alcune idee di partenza.

Hai tenuto conto del fatto che col passar degli anni potresti aver bisogno di qualche kW in più perché la famiglia potrebbe allargarsi? Oppure ora i tuoi figli adolescenti sono a casa, ma tra 10 anni il tuo nucleo familiare sarà sempre lo stesso? Stai iniziando a mettere le basi per definire la potenza del tuo impianto fotovoltaico.

Un altro aspetto determinante nella valutazione del numero dei pannelli da usare è la conformazione del tetto. Hai un tetto piano oppure un tetto a falde? Questo dato può rivelarsi l’ago della bilancia. Infatti l’installazione di un impianto fotovoltaico su tetto piano, rispetto ad un tetto a falde, richiede circa 1/3 di superficie in più a parità di potenza erogata.

Ma, non sempre il tetto piano è un fattore compromettente. Anzi, in certi casi è risultato provvidenziale. Questo perché non sempre le falde del tetto hanno una buona esposizione al sole. Mentre il tetto piano permette di installare i pannelli fotovoltaici con l’inclinazione e la direzione migliori in assoluto, sul tetto a falde devi adattarti, tuo malgrado, alla direzione della falda meglio esposta. Quali altri aspetti devi analizzare per il tuo preventivo fotovoltaico?

Impianto fotovoltaico da 4 kW installato sul tetto

Quanto è determinante la superficie che hai a disposizione nel tetto per calcolare quanti pannelli servono per 4 kW?

Vivi in una casa singola? In una villetta a schiera? Oppure in un condominio? Sono domande pertinenti perché non puoi fare i conti senza l’oste! Il tetto è di tua proprietà? Oppure hai l’utilizzo solo di una porzione? Quanti metri quadrati potrai sfruttare per installare il tuo impianto fotovoltaico? 

Se gli spazi a tua disposizione sono ridotti, forse 25 metri quadrati o meno, dovrai iniziare a dare uno sguardo ai pannelli ad alta efficienza se stai pensando ad un impianto fotovoltaico da 4 kW.

Tieni presente che per un impianto fotovoltaico da 4 kW occorrono da 10 a 14 pannelli. Il numero varia in funzione dell’efficienza dei pannelli. Se monterai pannelli fotovoltaici da 400 Wp basteranno 10 pannelli, mentre se installerai pannelli da 285 Wp te ne serviranno 14. 

In media un pannello fotovoltaico occupa una superficie di 1,70 metri quadrati.  Per cui un impianto che utilizza pannelli performanti da 400 Wp occuperà 17 metri quadrati mentre l’impianto che monta pannelli da 285 Wp occuperà quasi 24 metri quadrati.

Ma torniamo per un momento al calcolo della potenza del tuo impianto. Ti sei addentrato nella lettura di questo articolo perché volevi sapere quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW. Ma che dire se le falde del tuo tetto non hanno una buona esposizione al sole? Le cose si complicano. Probabilmente i calcoli che hai fatto vanno ritoccati.

L’esposizione al sole è un altro fattore essenziale per stabilire la potenza del tuo impianto. A questo punto potresti non essere più sicuro di proseguire con l’idea dei 4 kW. Forse cominci a ragionare su un fotovoltaico da 6 kW. Pensa che un impianto fotovoltaico da 4 kW rivolto completamente a sud può erogare in un anno circa 1000 kWh in più rispetto ad un impianto diretto ad est o ad ovest. Sono dati importanti…non ti pare? Ma c’è dell’altro!

È importante la posizione geografica in cui vivi per determinare il numero esatto dei pannelli fotovoltaici del tuo impianto?

In quale città o paese vivi? Fa differenza per il calcolo della potenza? Certamente! Man mano che scendi verso il sud la producibilità aumenta e un impianto fotovoltaico da 4 kW installato al Sud Italia potrebbe produrre all’anno oltre 1200 kWh in più rispetto ad un impianto installato al Nord.

Facciamo due esempi riepilogativi:

Esempio 1

Una famiglia spende 150 euro a bimestre di corrente elettrica, e come sappiamo la bolletta sta continuando ad aumentare. Ha pensato ad un impianto fotovoltaico a Milano, in una casa con tetto inclinato di 20° e orientato a ovest. Ne ha installato uno da 4 kW composto da 14 pannelli fotovoltaici da 285 Wp.

La produzione dell’impianto sarà di circa 3.900 kWh/anno, quindi pienamente in linea con quanto richiesto dalla famiglia che necessitava di circa 3800 kWh/annui.

Esempio 2

Una famiglia che vive e ha fatto il fotovoltaico a Cagliari, spende 230 euro a bimestre di corrente elettrica. Ha installato un impianto fotovoltaico da 4 kW composto da 10 pannelli da 400 Wp. Ha commesso un errore di valutazione? No! Semplicemente sono differenti le variabili che concorrono nella scelta della potenza da installare. Vive a Sud e il tetto è orientato a sud!

Inoltre, avendo scelto i pannelli più performanti, ha  installato 10 pannelli anziché 14 per ottenere la medesima potenza di 4 kW. La produzione  dell’impianto sarà di circa 5.800 kWh/anno, pienamente in linea con i consumi energetici della famiglia.

Come avrai notato,  il luogo in cui vivi, la direzione della falda del tuo tetto, la tipologia dei pannelli che userai, la superficie che hai disposizione per l’installazione etc.… sono fattori determinanti al fine di valutare quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW.

Sono sicuro che a questo punto ti piacerebbe scoprire il prezzo del tuo impianto fotovoltaico ideale. Clicca nel pulsante sotto e inizia a realizzare il tuo progetto!!

Luca Biancu

Tecnico Commerciale

Lavoro come tecnico elettronico da più di vent’anni, e la mia passione per gli impianti fotovoltaici mi spinge ad aiutare gli altri a conoscere questo splendido sistema. Se desideri un preventivo su fotovoltaico e sistemi di accumulo contattami senza problemi.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!