Longi Solar amplia la gamma Hi-MO con il lancio di un modulo da 54 celle

Longi

Novità di prodotto in casa Longi Solar. Il gruppo, che nel 2021 si è collocato al primo posto dei principali produttori di pannelli fotovoltaici a livello globale, ha ampliato la gamma Hi-MO 5 con un nuovo modello da 54 celle. Il modulo è stato sviluppato per rispondere alla domanda dei nuovi impianti fotovoltaici di taglia residenziale, commerciale e industriale. Questo grazie alla possibilità di raggiungere potenze elevate a parità di dimensioni dei pannelli fotovoltaici.

MAGGIOR POTENZA A PARITÀ DI SPAZIO

Il modulo può raggiungere fino a 415 Wp di potenza e un’efficienza di conversione del 21,25%. Con il lancio di questo nuovo prodotto, Longi completa così la gamma Hi-MO 5, inizialmente composta da pannelli destinati alla taglia utility scale. Basti pensare che a fine 2021 l’azienda aveva venduto 10 GW di moduli Hi-MO 5 con 72 celle (144 celle semitagliate) a circa 600 clienti in 57 paesi.

CELLE M10

I nuovi moduli utilizzano celle half cut Perc p-type M10, nelle dimensioni da 182 millimetri. Secondo quanto riportato dall’azienda, le mezze celle si sono rivelate ottimali sia nei processi di produzione, dal lingotto al modulo completo, sia sul fronte della distribuzione, del trasporto e dell’installazione. Dai test, è emerso inoltre come i prodotti lavorino bene in condizioni di illuminazione sfavorevoli, con elevati coefficienti di temperatura. Inoltre, grazie alle dimensioni del modulo di 1.722 millimetri per 1.134 millimetri e a un peso di 23 chilogrammi, il modulo risulta anche facile da installare e trasportare. Un solo installatore può infatti trasportare e montare il modulo sul tetto. Il prodotto è inoltre compatibile con la maggior parte degli inverter e dei sistemi di montaggio presenti sul mercato, semplificando così le fasi di progettazione e installazione.

I PREMI

Lo scorso luglio la serie Hi-MO 5 di Longi Solar aveva vinto l’Intersolar Award 2021 per la sua tecnologia avanzata e per l’innovazione. Il premio viene conferito ogni anno in occasione della fiera Intersolar Europe, che si tiene a Monaco di Baviera, e che premia le tecnologie e le innovazioni all’avanguardia nell’ambito di fotovoltaico, storage e progetti. Longi Solar, con il modulo bifacciale Hi-MO5 per impianti utility scale, aveva vinto proprio l’award. La tecnologia a bordo del nuovo modulo, invece, ha già ottenuto i premi per prestazioni del Renewable Energy Testing Center (Retc) e del PV Evolution Labs (Pvel).

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!