Continua la scalata verso lโalta efficienza per JinkoSolar. Nei giorni scorsi il produttore di pannelli fotovoltaici ha infatti stabilito un nuovo record per le celle in silicio monocristallino N-type di dimensioni di 182×182 millimetri. In particolare, le celle hanno raggiunto unโefficienza di conversione del 25,7%.
Questo risultato, il 19esimo a livello mondiale, supera lโultimo record registrato lo scorso ottobre, quando le celle N-type avevano raggiunto un record di efficienza del 25,4%.
Il risultato รจ stato confermato in modo indipendente dal National Institute of Metrology, China (“NIM”).
La notizia รจ arrivata qualche giorno dopo lโannuncio da parte dellโazienda di aver venduto, complessivamente, oltre 100 GW di moduli fotovoltaici in tutto il mondo. Ciร significa che un modulo ogni dieci a livello globale รจ a marchio JinkoSolar.
COME AUMENTA LโEFFICIENZA
La cella solare in silicio monocristallino da record รจ realizzata mediante il processo CZ-Si (Processo Czochralski per il silicio monocristallino). Le tecnologie HOT sviluppate da JinkoSolar e una serie di aggiornamenti sui materiali sono integrati nel processo di realizzazione delle celle e hanno permesso di raggiungere la massima efficienza di conversione. Questo puรฒ significare un aumento di potenza con le stesse dimensioni dei pannelli fotovoltaici.
Questa tecnologia viene applicata a prodotti tra cui i nuovi moduli della serie di moduli Tiger Neo. I pannelli ad alta efficienza N-type adottano la tecnologia TOPcon, possono raggiungere potenze in uscita fino a 620 Wp e un’efficienza complessiva del 22,3%. โLa tecnologia TOPcon di tipo N di JinkoSolarโ, si legge in una nota dellโazienda, โfornisce circa il 5% al โโ6% in piรน di efficienza rispetto ai moduli con celle Perc e circa il 4% in piรน in termini di potenzaโ.
I moduli sono realizzati con wafer da 182 millimetri, e sono dotati di tecnologia multi bus bar e celle half cut.
ยซSiamo molto orgogliosi di aver stabilito un altro record mondiale per le celle solari in silicio monocristallino di tipo Nยป, spiega Hao Jin, chief technology officer di JinkoSolar. ยซSi tratta di un importante passo avanti per la nostra tecnologia delle celle TOPCon di tipo N e un’importante pietra miliare nel nostro sviluppo di prodotti e soluzioni innovative. Investiamo costantemente in aggiornamenti tecnologici per ottenere una produzione di massa economicamente vantaggiosa e aumentare la competitivitร dei nostri prodotti di tipo N sul mercato. I nostri clienti globali si fidano della nostra tecnologia all’avanguardia e della nostra catena di approvvigionamento affidabile. Siamo ben posizionati per guidare il settore con prodotti innovativi e fornire ai nostri clienti rendimenti piรน elevati sui loro progettiยป.
UNA NUOVA FABBRICA
La notizia del nuovo record segue, di qualche settimana, quella dellโaccordo stretto tra JinkoSolar e il governo distrettuale di Shangrao Guangxin finalizzato alla realizzazione di un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di 24 GW di moduli solari ad alta efficienza e 100mila tonnellate di telai in alluminio per pannelli fotovoltaici. Entro dicembre sarร avviata la produzione dei primi 8 GW moduli ad alta efficienza. La piena produzione รจ prevista per giugno 2023. Entro la fine del 2023, il gruppo avvierร la produzione di altri 8 GW ad alta efficienza. A partire dal 2025, รจ prevista infine la realizzazione delle linee produttive degli ultimi 8 GW.
Vuoi rimanere aggiornato sul mondo dell'energia solare? Iscriviti alla nostra newsletter!