In occasione di Intersolar Europe, la fiera sul solare che si รจ tenuta a metร maggio a Monaco di Baviera, Qcells ha annunciato unโimportante novitร tecnologica. Lโazienda presenta infatti i nuovi moduli fotovoltaici Q.Tron da 400 Wp per applicazioni su tetto. I nuovi moduli, che saranno disponibili in Italia dal primo trimestre del 2023, sfruttano la tecnologia Q.Antum Neo. Si tratta di un progresso evolutivo per Qcells che consente alle celle di superare unโefficienza media del 24%. Non solo. Si tratta di una tecnologia che giocherร un ruolo di primo piano nella realizzazione da parte del gruppo coreano dei prossimi moduli fotovoltaici.
โCon un margine di efficienza superiore al 25% e vantando le stesse caratteristiche di durata e prestazioni che hanno reso il Q.Antum Perc un tale punto di svoltaโ, si legge in una nota dellโazienda, โQ.Antum Neo giocherร un ruolo da protagonista nella futura roadmap dei moduli di Qcellsโ. Certamente influirร sulla potenza a paritร di dimensioni dei pannelli fotovoltaici.
LA TECNOLOGIA
La tecnologia Q.Antum Neo di Qcells si basa su una struttura cellulare TopCON che incorpora la tecnologia del contatto passivante per fornire efficienze superiori rispetto alle celle Perc.
Il substrato di silicio di tipo N, il contatto posteriore passivante, lโottimizzazione del modulo ARC (rivestimento antiriflesso) e la tecnologia di interconnessione dei moduli di Q.Antum DUO Z, consentono ai moduli realizzati con tecnologia Q.Antum Neo di raggiungere unโefficienza del modulo pari al 22%.
I TRE NUOVI MODULI QCELLS
Al momento Qcells ha tre moduli che utilizzano celle Q.Antum Neo. Si tratta del Q.Tron-G1+, del Q.Tron BLK M-G2+, realizzato con wafer piรน grandi da 182 millimetri, e del Q.Tron Smart BLK-G1+, che รจ integrato con la tecnologia di ottimizzazione della potenza per offrire un ulteriore incremento delle prestazioni anche in condizioni difficili sul tetto. I moduli Q.Tron Smart BLK-G1+ disporranno anche di unโinterfaccia di monitoraggio intelligente.
Prodotto di punta รจ il Q.Tron-G1+, disponibile nella versione a 120 semicelle, prodotto con wafer da 166 millimetri in un layout a gap zero. Il Q.Tron G1+ รจ una soluzione sviluppata per tutti i tipi di applicazioni su tetto. I moduli offrono infatti alta efficienza, elevata densitร di potenza, affidabilitร e prestazioni. Queste caratteristiche sono certificate dal programma TรV Rheinland Quality Controlled PV (Qcpv).