Qcells: nei prossimi mesi sul mercato i moduli fotovoltaici Q.Tron da 400 Wp

Qcells
Qcells ha annunciato unโ€™importante novitร  tecnologica. Lโ€™azienda presenta infatti i nuovi moduli fotovoltaici Q.Tron da 400 Wp per applicazioni su tetto.

In occasione di Intersolar Europe, la fiera sul solare che si รจ tenuta a metร  maggio a Monaco di Baviera, Qcells ha annunciato unโ€™importante novitร  tecnologica. Lโ€™azienda presenta infatti i nuovi moduli fotovoltaici Q.Tron da 400 Wp per applicazioni su tetto. I nuovi moduli, che saranno disponibili in Italia dal primo trimestre del 2023, sfruttano la tecnologia Q.Antum Neo. Si tratta di un progresso evolutivo per Qcells che consente alle celle di superare unโ€™efficienza media del 24%. Non solo. Si tratta di una tecnologia che giocherร  un ruolo di primo piano nella realizzazione da parte del gruppo coreano dei prossimi moduli fotovoltaici.

โ€œCon un margine di efficienza superiore al 25% e vantando le stesse caratteristiche di durata e prestazioni che hanno reso il Q.Antum Perc un tale punto di svoltaโ€, si legge in una nota dellโ€™azienda, โ€œQ.Antum Neo giocherร  un ruolo da protagonista nella futura roadmap dei moduli di Qcellsโ€. Certamente influirร  sulla potenza a paritร  di dimensioni dei pannelli fotovoltaici.

LA TECNOLOGIA

La tecnologia Q.Antum Neo di Qcells si basa su una struttura cellulare TopCON che incorpora la tecnologia del contatto passivante per fornire efficienze superiori rispetto alle celle Perc.

Il substrato di silicio di tipo N, il contatto posteriore passivante, lโ€™ottimizzazione del modulo ARC (rivestimento antiriflesso) e la tecnologia di interconnessione dei moduli di Q.Antum DUO Z, consentono ai moduli realizzati con tecnologia Q.Antum Neo di raggiungere unโ€™efficienza del modulo pari al 22%.

I TRE NUOVI MODULI QCELLS

Al momento Qcells ha tre moduli che utilizzano celle Q.Antum Neo. Si tratta del Q.Tron-G1+, del Q.Tron BLK M-G2+, realizzato con wafer piรน grandi da 182 millimetri, e del Q.Tron Smart BLK-G1+, che รจ integrato con la tecnologia di ottimizzazione della potenza per offrire un ulteriore incremento delle prestazioni anche in condizioni difficili sul tetto. I moduli Q.Tron Smart BLK-G1+ disporranno anche di unโ€™interfaccia di monitoraggio intelligente.

Prodotto di punta รจ il Q.Tron-G1+, disponibile nella versione a 120 semicelle, prodotto con wafer da 166 millimetri in un layout a gap zero. Il Q.Tron G1+ รจ una soluzione sviluppata per tutti i tipi di applicazioni su tetto. I moduli offrono infatti alta efficienza, elevata densitร  di potenza, affidabilitร  e prestazioni. Queste caratteristiche sono certificate dal programma TรœV Rheinland Quality Controlled PV (Qcpv).

Argomenti: ,
Immagine di copertina, credits: Qcells
Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciรฒ di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Richiedi Subito Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Potrebbe interessarti anche

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacitร  di accumulo ti serve?

Pompa di Calore Riscaldamento

Scopri con pochi click quanto risparmi sostituendo la vecchia caldaia

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novitร  del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

founder mrkilowatt.it
Luigi Schirru
founder mrkilowatt.it

Sono un appassionato di fotovoltaico da piรน di 15 anni. Amo trasformareย difficiliย informazioni tecniche in un linguaggio comprensibile a tutti. Tra le mie collaborazioni sono orgoglioso di quelle che ho avuto con: SunPower (con cui ho scritto alcuni articoli), aziende del gruppo E.ON, aziende del gruppo Enel