Pannelli fotovoltaici: quali reagiscono meglio al calore?

shutterstock_78955279902-min
Per i non addetti ai lavori sembra un assurdo. Probabilmente confondono il funzionamento di un solare termico con i pannelli solari fotovoltaici. Questi ultimi, in determinate condizioni, all’aumentare delle temperature diminuiscono la capacità di produzione. Perché? E quali pannelli reagiscono meglio?

Con l’arrivo del freddo invernale molti pensano che i pannelli solari fotovoltaici producano poca energia. In effetti la produzione invernale è inferiore, ma è a causa di un irraggiamento inferiore (giornate meno lunghe, meteo poco favorevole, etc.) e non per le temperature più basse.

Forse per i più esperti questa è una banalità. Eppure, cari esperti, forse vi sarete accorti che molte persone che non sono del mestiere non hanno le idee chiare in merito.

In realtà contrariamente a quanto molti pensano il fotovoltaico rende meglio quando lavora a temperature al di sotto dei 25°/C.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Reazione dei pannelli fotovoltaici al calore

Quando viene superata la soglia di 25°/C il pannello comincia a produrre meno, e questo accade tipicamente nelle stagioni più calde. È la naturale reazione del silicio, materiale con cui è composto ogni singolo pannello.

Basta pensare ai chip dei nostri Computer o Pc, quando cominciano a scaldarsi interviene la ventola interna, altrimenti si rischia di comprometterne le prestazioni.

Allo stesso modo, per ogni grado centigrado in più rispetto ai 25°/C il pannello solare produce meno energia. Di quanto? Molto dipende da come è stato sviluppato e costruito: ad oggi con le ultime tecnologie questi cali vanno dallo 0,25% per ogni grado centigrado fino ad arrivare allo 0,50%. Questo dato viene chiamato Coefficiente di Temperatura.

In ogni caso non dovete allarmarvi, quando viene fatto un preventivo dove spesso si include una simulazione sulla producibilità dell’impianto, queste statistiche sono state già prese in considerazione dai modelli matematici utilizzati dai migliori software presenti sul mercato.

Quindi se nella simulazione professionale ti viene indicato che il tuo impianto produrrà mediamente 6000 kWh all’anno, questo è già un dato che tiene conto anche del calo di producibilità causata dalle temperature più elevate.

D’altra parte, è pur vero che a seconda del prodotto che sceglierai, a parità di potenza, la produzione potrà essere maggiore o minore.

A questo punto ti chiederai, quali sono i pannelli solari fotovoltaici che reagiscono meglio alla temperatura?

I pannelli fotovoltaici che rendono meglio all’aumentare della temperatura

In questo elenco ve ne indichiamo 3. Chiaramente non sono gli unici. Ad ogni modo, se vi trovate ad analizzare la bontà di un modulo sotto questo punto di vista, nella scheda tecnica dovete cercare questa voce: Pmpp [%/°C] – 0,XX

Più è basso il valore (che abbiamo indicato con 0,XX) e meglio produce in presenza di temperature più elevate.

Facciamo degli esempi concreti:

Moduli Panasonic. Modulo fotovoltaico HIT® N330/N325

Pmpp [%/°C]: -0,258%/°C

Moduli SunPower. Serie X: X22

Pmpp [%/°C]: -0,29%/°C

Moduli Lg. LG395N2T-A5 I LG390N2T-A5

Pmpp [%/°C]: -0,36%/°C

Da quanto appreso ecco un grafico che confronta i dati di questi tre pannelli. Ricordiamo, non è l’unico dato di riferimento, ma può essere un ottimo indicatore da non trascurare nella nostra scelta.

Ricevi preventivi con questi pannelli solari

I pannelli solari fotovoltaici indicati in questo articolo dimostrano realmente grandi performance, confermate anche da molti installatori esperti e da chi li ha installati.

Se desideri installare un impianto chiavi in mano, avere il prezzo del singolo modulo non ti aiuterà a capire quanto potrai spendere, ci sono troppe variabili che è opportuno far valutare da un professionista gratuitamente.

I nostri partner sparsi in tutta Italia sono in grado di fornirti un preventivo completo gratuitamente e in poco tempo. 

Compila il modulo qui di seguito, verrai contattato entro circa 24 ore.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Se invece sei un professionista del solare e hai bisogno di una quotazione e disponibilità sui moduli che abbiamo menzionato clicca sul pulsante.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!