Microinverter Enphase  – migliora davvero la produzione?

I microinverter enphase rendono indipendente ogni pannello fotovoltaico e lo fanno produrre al massimo della propria potenzialità
Tabella dei Contenuti

I microinverter Enphase sono stati pensati per accrescere la produzione del fotovoltaico. Si può dire davvero che raggiungono questo obiettivo? Se sì, in che modo? In questo articolo risponderemo a questa domanda.

L’azienda Californiana nata più di quindici anni fa è cresciuta in modo sostenuto grazie a tecnologie innovative nell’ambito dell’energia solare.

Partiamo dalla base, cosa sono i microinverter Enphase? Vediamo il funzionamento e i vantaggi di questi dispositivi.

Microinverter Enphase: funzionamento e vantaggi

La funzione principale è identica a quella degli inverter fotovoltaici tradizionali: trasformano la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata. Questo processo è fondamentale per usare subito questa energia in casa.

Quali differenze presentano i microniverter Enphase? In sostanza anziché avere un unico inverter centralizzato che gestisce tutti i pannelli, potrai far installare un microinverter sotto ogni singolo modulo.

In questo modo ogni singolo pannello diventa indipendente dagli altri e produrrà al massimo della propria potenzialità. Questo è davvero un grande vantaggio, perché?

Nel caso di un inverter standard e un’architettura a stringhe, un pannello ombreggiato o guasto può influire sugli altri che si trovano nella stessa stringa.

I microinverter enphase permettono all'impianto di lavorare al meglio anche in condizioni di ombreggiamento

Oppure se un pannello, a causa di inclinazione, direzione o altro, dovesse produrre meno degli altri, porterebbe tutta la fila a comportarsi allo stesso modo.

I microinverter Enphase risolvono proprio questo problema, ogni pannello viene “gestito” singolarmente così che ognuno possa dare il massimo delle prestazioni.

Certo, potresti pensare, ma posso sentirmi tranquillo posizionando questi dispositivi sul mio tetto per 25 anni o più?

La tranquillità di un prodotto valido

Questa soluzione è particolarmente affidabile, pensa che il tasso di guasto è inferiore allo 0,5%.

Ma se anche dovesse mai accadere non c’è da preoccuparsi. Come mai? Perché questo prodotto gode di una garanzia di 25 anni.

Ad ogni modo, se dovesse presentarsi un problema sarebbe molto più facile gestirlo con i microinverter Enphase. Facciamo un esempio per capire.

Immagina di avere un impianto fotovoltaico da 6 kW dotato di 14 pannelli fotovoltaici. In ogni pannello montiamo un microinverter. Se uno o due di questi dovesse difettare l’impianto continuerebbe comunque a produrre con gli altri.

Se invece nello stesso impianto ci fosse un unico inverter e questo non dovesse funzionare tutto il sistema andrebbe in blocco, con conseguenti perdite di energia.

Oltre a questo, c’è un tema di sicurezza. Sì, perché devi sapere che a seconda del progetto elettrico del campo fotovoltaico si possono generare tensioni pericolose.

Con i microinverter Enphase questo problema è stato superato egregiamente. A questo riguardo è interessante la descrizione che ne fa Martyn Berry, Director of Technical Services di Enphase Energy:

Gli inverter di stringa tradizionali funzionano in modo diverso. I cavi in CC vanno da ciascun modulo fotovoltaico all’inverter che poi converte la corrente continua in corrente alternata. Pertanto, la tensione CC in un circuito può aumentare notevolmente, raggiungendo i 600 volt sui tetti delle case e i 1000 volt nei sistemi commerciali. È pericoloso. Se usi la tecnologia inverter Enphase, questa tensione rimane sotto i 60 volt CC, con vari vantaggi in termini di sicurezza, sia per l’installatore che per l’utente finale.

Quindi questi dispositivi non solo presentano tutti i vantaggi degli inverter classici, ma con un salto tecnologico ne hanno aggiunto molti altri.

Uno di questi ha a che fare con il software dedicato a questo sistema. Vediamo.

La sinergia con il software

Enphase Energy ha ben pensato di far comunicare ogni singolo dispositivo con il software che permette di verificare la produzione di energia. Questo vuol dire che puoi tenere sotto controllo ogni pannello.

Cosa significa per te? Se mai un pannello non dovesse andare bene puoi far intervenire tempestivamente il tuo installatore e, nel caso, farlo subito sostituire in garanzia. Un bel vantaggio, vero?

Quali tipi di microinverter esistono in casa Enphase?

Le differenze sono strettamente legate alle caratteristiche intrinseche del modulo fotovoltaico. Per capire quale sia il più adatto al tuo caso devi affidarti ad un tecnico esperto.

questo modello di microinverter enphase IQ7 viene utilizzato per le applicazioni residenziali con successo

Ad ogni modo quali sono i più adatti agli impianti fotovoltaici residenziali? Questi sono i codici e i prezzi comprensivi di Iva che un installatore potrebbe trovare per ogni singolo pezzo.  

 IQ7IQ7+IQ7A
Prezzo€ 169,00€ 196,90€ 207,90

Alcune considerazioni

Dai prezzi che vedi si capisce che nel complesso questo sistema avrà un costo superiore rispetto agli inverter standard, ma la maggiore produzione di energia compensa ampiamente questo apparente svantaggio.

Tieni conto anche dei minori costi di manutenzione e della facilità con cui puoi monitorare il tuo impianto fotovoltaico. Quanto vale la serenità per te?

Inoltre, i microinverter Enphase sono sicuri e ti permettono nel futuro di aumentare la potenza del tuo impianto senza difficoltà.

Vuoi richiedere un preventivo con questi dispositivi? Clicca sul banner e specifica la tua esigenza all’operatore.

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto può costare oggi il tuo sistema fotovoltaico e l'accumulo? Quanto può renderti?

Stai cercando il fotovoltaico con o senza accumulo? Clicca di seguito

Clicca qui in basso se vuoi valutare solo l’accumulo

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!