Il costo dell’impianto fotovoltaico รจ un argomento che ultimamente ha innescato forti dibattiti sui social. La valanga di informazioni presenti su internet, sono come uno tsunami per tutti coloro che non sono esperti del settore. Inoltre, molti si chiedono quale sarร il prezzo degli impianti fotovoltaici nel 2025.
Anzichรฉ chiarire le idee, le informazioni presenti su internet, spesso non fanno altro che aumentare la confusione. Questo porta allโincertezza, alle domande senza risposta. Quindi chi deve valutare cosa installare, quanto spendere e a chi affidare lโinstallazione e il disbrigo delle pratiche burocratiche, si trova in serie difficoltร .
Come abbiamo accennato nellโarticolo che parlava sul miglior rapporto qualitร /prezzo, a volte รจ difficile conciliare il nostro concetto di impianto fotovoltaico ideale con le soluzioni che ci propone il mercato.
Il mercato ci propone un ideale di prezzo ma quando andiamo alla ricerca dellโimpianto fotovoltaico con le caratteristiche migliori, ci rendiamo conto che il prezzo finale e tuttโaltro che basso, come indicavano le pubblicitร sui social.
Quanto dovrebbe costare un impianto fotovoltaico con un buon rapporto qualitร /prezzo?
Per darti unโidea del prezzo, un buon impianto da 3 kWp puรฒ costare dai 6.500 agli 8.000 euro. Mentre il prezzo dellโimpianto fotovoltaico piรน richiesto in assoluto, cioรจ il 6 kWp, puรฒ oscillare tra i 7.000 e i 10.000 euro. Naturalmente se si aggiunge allโimpianto una batteria di accumulo fotovoltaico lโimporto aumenterร in proporzione alla capacitร che si installerร .
Sino alla fine del 2024, potrai usufruire delle detrazioni fiscali al 50%. Quindi il tuo investimento si dimezzerร . A conti fatti spenderai solo 3.000/3.500 euro per un buon impianto fotovoltaico da 3 kWp.
Mentre per lโimpianto da 6 kWp spenderai al netto delle detrazioni 3.500/5.000 euro. A partire dal 1ยฐ gennaio 2025 la detrazione fiscale si presuppone che sarร ridotta al 36%.
Se vuoi approfondire lโargomento โdetrazioni fiscaliโ e trovare le informazioni piรน aggiornate, puoi visitare il sito di ENEA nella sezione dedicata alle detrazioni.
Molti si chiedono se convenga acquistare un impianto fotovoltaico da 3 kWp oppure se sia preferibile installare una taglia superiore.
In quale potenza si colloca il miglior rapporto qualitร /prezzo?
Senza dubbio, le spese fisse legate al trasporto, installazione, pratiche burocratiche e costi vari di gestione incidono molto in un impianto di piccola taglia. Per cui man mano che la taglia dellโimpianto fotovoltaico aumenta di potenza, proporzionalmente il prezzo dellโimpianto per ogni kWp installato diminuisce, perchรฉ le spese fisse vengono ripartite meglio.
Dal punto di vista dellโinvestimento, installare un impianto da 5/6 kWp รจ senza dubbio piรน conveniente rispetto ad un impianto fotovoltaico da 3 kWp. Infatti, un impianto da 6 kWp non costerร il doppio rispetto ad un impianto da 3, ma di solito il suo prezzo รจ incrementato di un 40% .
Quindi, anche se al momento non ti occorre un impianto fotovoltaico da 6 kWp, perchรฉ i tuoi consumi annui non giustificherebbero un impianto di tale taglia, ragionando con lโottica dellโinvestimento, sarร molto piรน conveniente installare un impianto da 5/6 kWp piuttosto che un impianto da 3.
Ricordati che lโimpianto fotovoltaico nel tempo avrร un decadimento graduale sulla produzione, come indicano le schede tecniche dei pannelli fotovoltaici. Pertanto, se realizzi un impianto troppo piccolo, o troppo giusto, col tempo dovrai fare i conti con un impianto che non soddisfa piรน al 100% le tue esigenze. Quindi, in ogni caso, รจ sempre preferibile sovradimensionare lโimpianto.