Maxeon Air – il pannello fotovoltaico potente e ultrasottile

Il pannello fotovoltaico Maxeon Air è costituito da celle fotovoltaiche Maxeon - vista laboratorio

Il pannello fotovoltaico Maxeon Air prospetta davvero uno stravolgimento nelle installazioni degli impianti. Ormai siamo per così dire abituati a vedere come la SunPower continua a distinguersi sul fronte dell’energia solare.

Da quanto l’azienda Californiana dichiara, questo pannello solare rende l’impianto tutto più leggero. Gli ingegneri hanno brevettato un sistema per fare a meno di: alluminio, vetro e strutture di fissaggio. Infatti, i pannelli Air non utilizzano telai metallici e non contengono vetro, con un carico di installazione di circa 6 kg / m².

Di conseguenza per l’installatore non sarà necessario forare il tetto o impiegare zavorre. Certo è normale farsi tutta una serie di domande, ed è proprio ciò che vorrebbero sapere tutti gli appassionati di fotovoltaico.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Come potrà essere fissato sul tetto? Potremmo sentirci sicuri che il sistema Maxeon Air rimarrà lì per 40 anni senza subire danni? In quale tipo di superficie potrà essere installato, dovrà avere delle caratteristiche specifiche?

Da cosa si comprende che la SunPower darà risposta a tutte queste domande?

Maxeon Air: su cosa facciamo affidamento

Conosciamo l’azienda SunPower che ha da sempre ha sviluppato i propri prodotti in modo tale che raggiungessero il massimo standard non solo per quanto riguarda le prestazioni, ma anche e soprattutto sulla durata e la resistenza dei moduli.

In questa assoluta novità ci aspettiamo di non essere delusi. I progetti che sono stati sviluppati in oltre 30 anni hanno avuto sempre dei risultati straordinari. Infatti, per questo l’azienda ha investito oltre cinque anni in ricerca prima di immettere il prodotto nel mercato.

Non vediamo l’ora di conoscerne le caratteristiche nel dettaglio. Cosa sappiamo per ora?

Pannelli Maxeon Air: il sistema adesivo peel-and-stick

Questo sistema dovrebbe sostituire l’utilizzo delle strutture per fissare i moduli al tetto. In questo modo per l’installatore l’attività dovrebbe essere più semplice.

Il vantaggio invece del proprietario di casa è di non avere il minimo rischio di infiltrazioni d’acqua perché non è necessario dover forare la membrana del tetto.

Cosa significa peel and stick? Questo termine viene utilizzato in inglese spesso per la carta da parati adesiva. Certamente il sistema deve avere una tecnologia molto più avanzata, ma rende l’idea di come dovranno essere montati i pannelli.

Cos’altro abbiamo appreso?

Tutta l’efficacia della tecnologia Maxeon

L’efficienza dei pannelli è sempre molto elevata e si attesta a 20.9%. Anche se i moduli presentano uno spessore piuttosto ridotto, circa 4 mm e meno di una matita, hanno l’obiettivo di produrre il 50% in più rispetto alla tecnologia standard.

Certamente il cambiamento è davvero radicale. Ad ogni modo, la base è sempre la stessa: tecnologia con celle fotovoltaiche Maxeon che alimenta ad oggi più di 600.000 punti di produzione di energia elettrica in tutto il mondo.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Una tecnologia che ha regalato grandi soddisfazioni a tutti quelli che hanno avuto l’opportunità di utilizzarla e che continua ad essere oggetto di miglioramenti. I laboratori SunPower hanno sottoposto queste celle a costanti e rigorosi test.

Grazie alla loro natura adesiva e leggera, è plausibile ritenere che la tecnologia si rivolga inizialmente alle installazioni su tetti che non sono progettati per supportare il peso dei sistemi solari convenzionali. Secondo quanto riportato da Pv Magazine, in Europa, dove l’azienda lancerà il sistema Maxeon Air per la prima volta, si prevede un mercato annuale di oltre 4 GW.

Grazie ai pannelli Maxeon air il settore fotovoltaico fa un bel salto sul fronte dell’innovazione. Sarà un piacere aggiornarti non appena verranno forniti ulteriori dettagli questa estate.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!