La giapponese Panasonic rinuncia alla produzione di pannelli solari?

Panasonic fornisce pannelli solari fotovoltaici in tutto il mondo
Se la notizia è fondata sarà un cambiamento storico per lo scenario della produzione di pannelli fotovoltaici. Panasonic abbandona la produzione di pannelli fotovoltaici? Nell'articolo i riferimenti

La notizia è circolata già da domenica. Il gigante dell’elettronica Panasonic Corp. ha deciso di eliminare le sue attività di produzione di celle solari non redditizie in mezzo a una concorrenza sui prezzi sempre crescente.

Secondo quanto indicato da The Japan Times: La produzione di celle solari presso lo stabilimento malese della società e la sua unità a Unnan, nella prefettura di Shimane, terminerà entro la fine di marzo 2022.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Panasonic deve affrontare una concorrenza più rigida da parte dei produttori cinesi e di altri produttori di celle solari.

Nonostante la fine della sua produzione di celle solari, Panasonic continuerà a vendere i sistemi di energia solare a famiglie e aziende.

L’impianto di Shimane si concentrerà sulla produzione di apparecchiature utilizzate nella gestione dell’energia elettrica.

Panasonic è entrata a pieno titolo nel campo delle celle solari rendendo Sanyo Electric Co. una consociata interamente controllata nel 2011.

Ma il business dell’energia solare, compresa la produzione di celle solari, è diventato ciò che Panasonic a quanto pare descrive come strutturalmente non redditizio.

Cosa cambia nel mercato dei pannelli fotovoltaici

Questa notizia trova riscontro su diversi portali di informazione internazionali e giapponesi, tra i quali citiamo: 

Significa che non saranno più disponibili gli straordinari pannelli HIT che hanno lasciato un forte segno nella storia dell’energia solare? È tutto da vedere. Forse ci sarà solo una produzione limitata in altri stabilimenti. 

Inoltre, molte aziende produttrici hanno ceduto ad altri operatori economici parte della loro capacità produttiva di pannelli.

Onestamente non sembra credibile che questa straordinaria tecnologia possa essere abbandonata. Sicuramente vedremo quali ulteriori sviluppi ci saranno da qui a marzo 2022.

Ad ogni modo, se hai bisogno di conoscere altri pannelli con prestazioni eccezionali, puoi leggere l’articolo di seguito: 

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Simula il fotovoltaico
con il Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi sfruttare dalla maxi-detrazione del 110% con lo sconto immediato in fattura!

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Simula il fotovoltaico con il
Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi sfruttare della maxi-detrazione del 110% con lo sconto immediato in fattura!

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!