La notizia è circolata già da domenica. Il gigante dell’elettronica Panasonic Corp. ha deciso di eliminare le sue attività di produzione di celle solari non redditizie in mezzo a una concorrenza sui prezzi sempre crescente.
Secondo quanto indicato da The Japan Times: La produzione di celle solari presso lo stabilimento malese della società e la sua unità a Unnan, nella prefettura di Shimane, terminerà entro la fine di marzo 2022.
Fotovoltaico
Richiedi Preventivo
Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!
Panasonic deve affrontare una concorrenza più rigida da parte dei produttori cinesi e di altri produttori di celle solari.
Nonostante la fine della sua produzione di celle solari, Panasonic continuerà a vendere i sistemi di energia solare a famiglie e aziende.
L’impianto di Shimane si concentrerà sulla produzione di apparecchiature utilizzate nella gestione dell’energia elettrica.
Panasonic è entrata a pieno titolo nel campo delle celle solari rendendo Sanyo Electric Co. una consociata interamente controllata nel 2011.
Ma il business dell’energia solare, compresa la produzione di celle solari, è diventato ciò che Panasonic a quanto pare descrive come strutturalmente non redditizio.
Cosa cambia nel mercato dei pannelli fotovoltaici
Questa notizia trova riscontro su diversi portali di informazione internazionali e giapponesi, tra i quali citiamo:
- Asia Nikkei;
- The Japan Times, come indicato sopra;
- Nippon.com.
Onestamente non sembra credibile che questa straordinaria tecnologia possa essere abbandonata. Sicuramente vedremo quali ulteriori sviluppi ci saranno da qui a marzo 2022.
Ad ogni modo, se hai bisogno di conoscere altri pannelli con prestazioni eccezionali, puoi leggere l’articolo di seguito: