I moduli FuturaSun raggiungono un’efficienza del 21,29%

FuturaSun

Sempre più potenti, sempre più efficienti. Oggi i principali produttori di moduli fotovoltaici stanno lanciando sul mercato prodotti in grado di offrire elevate performance a parità di superficie. L’obiettivo è proprio quello di installare un numero minore di pannelli, ottimizzando gli spazi a disposizione, ma garantendo allo stesso tempo maggior potenza. Se si considerano i segmenti residenziale, commerciale e industriale, l’aspetto legato allo spazio risulta cruciale. In Italia i tetti risultano completamente differenti, e spesso sono presenti elementi di disturbo. Non sempre, quindi, l’installatore riesce a posare la potenza adeguata e soddisfare, così, il fabbisogno energetico del cliente finale. Poter disporre di moduli ad alta potenza ed elevata efficienza permette invece di rispondere a ogni specifica esigenza energetica indipendentemente dalla tipologia di superficie di destinazione.

SILK PREMIUM, LA NUOVA SERIE DI FUTURASUN

In questa direzione, il produttore di moduli FuturaSun ha recentemente lanciato sul mercato la nuova serie di pannelli fotovoltaici Silk Premium. I nuovi prodotti raggiungono un’efficienza fino al 21,29%, nelle due configurazioni da 400 e 500 Watt. La linea di moduli Silk Premium è l’evoluzione tecnologica del modulo SILK Pro, già ampiamente apprezzato e utilizzato dagli installatori italiani.

In particolare, i pannelli fotovoltaici della linea Silk Premium sono disponibili in due configurazioni: 120 celle 1/3 cut, con potenza da 390 a 410 Wp, sviluppata per installazioni residenziali e commerciali; 150 celle 1/3 cut, con potenza da 490 a 510 Wp, per installazioni commerciali e utility scale.

MENO SOLLECITAZIONI

La configurazione Silk Premium di FuturaSun particolarmente adatta per il residenziale è caratterizzata da 120 celle Perc G12 da 210 millimetri. Le celle sfruttano la tecnologia 1/3 cut multi bus bar. La novità della cella sta nel formato più grande con la tecnologia a 1/3 di taglio che rispetto alla tradizionale tecnologia a mezzo taglio riduce la corrente operativa e la resistenza interna, migliorando la resa complessiva.

Infatti, essendo più piccole, le terze parti di celle subiscono meno sollecitazioni meccaniche, riducendo ulteriormente la possibilità di micro crack ed il rischio di hot spot, tra le principali criticità dei pannelli fotovoltaici in esercizio. Inoltre rispetto alla normale tecnologia di spaziatura delle celle di 2 millimetri, la nuova linea Premium riduce lo spazio tra celle a 0,8 millimetri applicando la tecnologia di collegamento delle celle ad alta densità di interconnessione.

Le 120 celle sono laminate ed incorniciate su una dimensione 1.754×1.098×30 millimetri, ideale per tetti residenziali e industriali. Il modulo pesa solo 21 kg. Caratteristica fondamentale del nuovo pannello fotovoltaico è inoltre la potenza. Può infatti raggiungere 410 watt in soli 1,92 metri quadrati di superficie e alta efficienza, fino a 21,29 %.

150 CELLE

Oltre al modulo con 120 celle, la linea Silk Premium di FuturaSun offre anche la configurazione con 150 celle. Il pannello è leggermente più grande (2.185×1.098x 35 millimetri per un peso di 26,3 kg) e raggiunge una potenza di 510 watt ed ha una efficienza di 21,26%. L’azienda ha sviluppato questi prodotti per le installazioni di taglia commerciale e industriale viste le dimensioni e il peso leggermente superiori rispetto alla gamma per il residenziale.

La nuova serie Silk Premium ha inoltre già ottenuto la classe 1 per la reazione al fuoco, le certificazioni IEC 61215, IEC61730 e Factory Inspection per affidabilità e qualità dall’ente Dekra.

Per scaricare il datasheet dei nuovi moduli FuturaSun Silk Premium per il residenziale, clicca qui

Clicca qui, invece, per consultare la scheda tecnica della linea per il segmento commerciale e industriale

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!