Fotovoltaico in Centro Storico? Arriva l’Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

finalmente la realizzazione di un impianto fotovoltaico in un centro storico รจ piรน veloce grazie all'iter semplificato

Dal 6 aprile 2017 sarร  possibile avvalersi dell'autorizzazione paesaggistica semplificata secondo il DPR 31/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2017.

Dal 6 aprile 2017 รจ possibile avvalersi dell’autorizzazione paesaggistica semplificata secondo il DPR 31/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2017. Un aspetto interessante รจ che questo provvedimento definisce anche interventi per cui l’autorizzazione non รจ piรน richiesta.

Quali sono le novitร 

Questo nuovo decreto individua 31 interventi LIBERI e 42 di modesta entitร  per cui puรฒ essere sufficiente seguire un iter semplificato.

Quindi ci sono piccoli interventi che, anche se vengono realizzati su edifici vincolati, non necessitano di autorizzazione paesaggistica. Tra questi ci sono, ad esempio, il miglioramento della prestazione energetica che non comportano modifiche importanti.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

Ci sono poi quegli interventi considerati ad impatto lieve per cui รจ necessaria un’autorizzazione piรน semplice come interventi antisismici e di miglioramento energetico che possono influire sulle caratteristiche morfologiche dell’edificio.

Interventi Liberi in Zona Vincolata

Tra i 31 interventi liberi in zona vincolata ci sono:

  • installazione di impianti tecnologici non soggette a titoli abilitativi, come condizionatori e caldaie sui prospetti secondari;
  • installazione di pannelli solari su coperture piane e non visibili dallโ€™esterno, integrati nelle coperture o in aderenza ai tetti con stessa inclinazione e orientamento della falda;
  • interventi su impianti idraulici privi di valenza storica.

Iter Semplificato

Tra gli interventi che potranno essere realizzati con un iter semplificato ci sono:

  • installazione di pannelli solari, in aderenza e con stessa inclinazione e orientamento della falda, su edifici situati in parchi, complessi di valore estetico e centri storici; installazione di pannelli solari su coperture piane visibili dallโ€™esterno;
  • realizzazione di tettoie,ย porticati,ย chioschi da giardino di natura permanente aperti su piรน lati e con superficie fino a 30 mq; realizzazione di manufatti accessori o volumi tecnici con volume fuori terra fino a 30 mc;

Finalmente un bel passo avanti che permetterร  a molti di potersi dotare di impianti a fonti rinnovabili o di efficienza energetica.

Immagine di copertina, credits: fonte – shutterstock_2207597557 photo contributor eva_blanco
Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciรฒ di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Richiedi Subito Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Potrebbe interessarti anche

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacitร  di accumulo ti serve?

Pompa di Calore Riscaldamento

Scopri con pochi click quanto risparmi sostituendo la vecchia caldaia

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novitร  del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, รจ gratis!

founder mrkilowatt.it
Luigi Schirru
founder mrkilowatt.it

Sono un appassionato di fotovoltaico da piรน di 15 anni. Amo trasformareย difficiliย informazioni tecniche in un linguaggio comprensibile a tutti. Tra le mie collaborazioni sono orgoglioso di quelle che ho avuto con: SunPower (con cui ho scritto alcuni articoli), aziende del gruppo E.ON, aziende del gruppo Enel