Smaltimento Fotovoltaico: quanto ci costa?

Alcuni quando installano un impianto fotovoltaico cominciano a preoccuparsi sullo smaltimento dei moduli. Pensano, ma quanto dovrà costarmi lo smaltimento, si tratta di rifiuti pericolosi?

Alcuni quando installano un impianto fotovoltaico cominciano a preoccuparsi sullo smaltimento dei moduli. Pensano, ma quanto dovrà costarmi lo smaltimento, si tratta di rifiuti pericolosi?

Queste domande sono lecite, per carità, ma sono state cavalcate da chi si poneva contro le fonti rinnovabili. Cerchiamo di fare chiarezza sforzandoci di essere obiettivi e semplici, obiettivo principale di Mr. KiloWatt.

Nonostante in Italia la diffusione del fotovoltaico abbia vissuto un rallentamento, l’industria del fotovoltaico è in piena espansione. Si calcola che entro il 2050 si avrà un aumento del 1800% della capacità installata a livello mondiale.

Di fronte a uno sviluppo così intenso è importante poter capire cosa accadrà ai moduli fotovoltaici a fine vita.

Sembra che fra non più di 34 anni dovremmo gestire almeno 78 milioni di tonnellate di pannelli obsoleti. In realtà questi “rifiuti” costituiranno le nuove miniere di silicio. Basti pensare che con le migliori tecnologie disponibili oggi si può recuperare il 98% di un pannello. Aspetto veramente straordinario.

Un’altra cosa interessante è che non c’è bisogno di preoccuparsi sulla pericolosità di questi scarti urbani. Il modulo fotovoltaico è composto di materiali innocui e in alcuni casi di valore come l’alluminio e il rame.

L’Europa sta già tutelando i consumatori

Con la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, l’Unione Europea ha obbligato il produttore di moduli fotovoltaici ad assumersi la responsabilità dello smaltimento a fine vita con il conseguente riciclo. Il produttore difatti inserisce nel prezzo del bene il costo di questa operazione.

Questa direttiva segue il principio che chi inquina deve anche pagare. Quindi se vuoi installarti un impianto fotovoltaico puoi stare molto tranquillo, lo smaltimento non sarà a tuo carico, anche perché si tratta di rifiuti che genereranno ricchezza per chi li gestirà.

La situazione italiana

Anche in questo possiamo essere orgogliosi di esserci già organizzati bene. Già il COBAT ha strutturato la prima filiera italiana per la raccolta e il riciclo dei moduli fotovoltaici esausti. Dopo l’approvazione ottenuta dal GSE in poco tempo è diventata una delle principali realtà della filiera del riciclo.

Il loro sistema di tracciabilità, tramite codici seriali dei pannelli, permette di monitorare l’intero ciclo di vita. Entrando a far parte dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), dovranno essere i produttori e gli importatori a garantire il recupero e lo smaltimento anche in Italia. Questo è ben evidente dal decreto legge n. 49/2014 del 28/03/2014.

Cosa prevede questa normativa? Un aspetto degno di nota è che per i rifiuti derivanti da impianti domestici al di sotto dei 10 kW, la responsabilità ricadrà sui produttori presenti nel mercato nell’anno in cui ci saranno tali  costi, sulla base della quota di mercato. Quindi i proprietari degli impianti non dovranno accollarsi nessun costo.

Anche per gli altri casi, sui nuovi impianti, il costo dello smaltimento non è mai a carico del proprietario, mentre per chi ha impianti superiori a 10 kW già installati deve fare attenzione a seguire alcune raccomandazioni previste dalla normativa vigente.

Riassumendo, se stai pensando ad installare un impianto fotovoltaico non ti devi preoccupare dello smaltimento perché anche dopo 30 anni quando probabilmente lavorerà al 40% avrà il suo valore di mercato, in realtà dovrebbero pagarti per smaltirlo, ma ti fanno credere che ti stanno facendo un favore.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!