Lombardia: annunciato un bando da 16 milioni per mobilità sostenibile

180214SonnenCharger_Front_ss_white_DRUCK
Quello che dice l'assessore all'ambiente Claudia Maria Terzi dimostra senza dubbio che la regione fa sul serio: “Vogliamo implementare sul territorio dei Comuni la mobilità elettrica” Stanziati ben 15.750.000 euro per la realizzazione delle reti di ricarica comunali"

La lombardia promuove la mobilità elettrica.

Quello che dice l’assessore all’ambiente Claudia Maria Terzi dimostra senza dubbio che la regione fa sul serio: “Vogliamo implementare sul territorio dei Comuni la mobilità elettrica” Stanziati ben 15.750.000 euro per la realizzazione delle reti di ricarica comunali”,

Il 20 marzo di quest’anno la Lombardia ha approvato Strategia regionale per lo sviluppo della mobilità elettrica, documento che individua gli obiettivi prioritari da perseguire nei prossimi anni nel settore dell’e-mobility. Interessante notare che le azioni concrete su questo fronte non si fanno attendere.

L’obiettivo principale di questo piano è quello di migliorare la situazione ambientale della regione, in particolare di città come quella di Milano che ha un inquinamento dell’aria nocivo per la salute dei suoi cittadini. Con questa strategia si vuole raggiungere anche un altro traguardo: dare impulso a differenziate opportunità imprenditoriali.

Uno degli ambiti prioritari d’intervento della strategia riguarda la diffusione sul territorio dei punti di ricarica, settore in cui l’amministrazione regionale preme oggi l’acceleratore.

“Nell’ambito dei finanziamenti europei realizzeremo un apposito bando che consenta, da un lato di implementare l’accesso alle stazioni di ricarica da parte dei possessori di veicoli elettrici, dall’altro la diffusione, grazie alla rete di ricarica stessa, di nuovi veicoli elettrici che permetteranno di viaggiare in maniera sostenibile per l’ambiente”

— Claudia Maria Terzi – assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo Regione Lombardia

Infine al termine della Giunta odierna è stato annunciato il nuovo stanziamento da 15.750.000 euro per la mobilità elettrica in Lombardia che sarà distribuito come contribuito a fondo perduto per la realizzazione di stazioni di ricarica nei Comuni, quelli capoluogo di Provincia, quelli con popolazione superiore a 30.000 abitanti e quelli rientranti nel territorio della Città metropolitana di Milano.

Gli incentivi copriranno il 100 per cento del costo totale ammissibile del progetto, con un minimo di euro 500.000 e un importo massimo per singolo progetto di 3.000.000 euro. Tale limite sale tuttavia a euro 5.000.000 in caso di proposta progettuale presentata da un’aggregazione di Comuni.

“Grazie a questo provvedimento – spiega l’assessore regionale – daremo un’ulteriore spinta per la riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambito dei trasporti e contribuiremo in maniera concreta al miglioramento della qualità dell’aria in ambiente urbano (PM10, NOx). Sono convinta che occorra migliorare sempre di più l’utilizzo dei veicoli ad alimentazione elettrica sia per gli spostamenti casa-lavoro-studio sia per il tempo libero. Grazie a questo bando – conclude – oltre a rispettare pienamente le direttive europee, facciamo un ulteriore passo verso il futuro e la tutela dell’ambiente”

— Assessore Terzi

L’obiettivo della Regione è riuscire a introdurre il 15% di veicoli elettrici sul totale dei mezzi circolanti sul territorio entro il 2030.

A questo punto ti piacerebbe conoscere meglio alcune auto elettriche, così da scegliere quella che fa per te. Potresti ragionare ad esempio su una Mini elettrica? Nell’articolo trovi il link al video, molto carino e interessante. Oppure potresti pensare di trasformare la tua auto a combustione e farla diventare elettrica

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!