Auto: Come farla diventare Elettrica

Per la prima volta l’Italia è avanti ad altre nazioni europee sulla mobilità sostenibile. Ormai Con il Decreto del 1° Dicembre 2015 n. 219 si apre la “strada” alla trasformazione delle vecchie auto a benzina o a gasolio in elettriche.

Per la prima volta l’Italia è avanti ad altre nazioni europee sulla mobilità sostenibile. Con il Decreto del 1° Dicembre 2015 n. 219 si apre la “strada” alla trasformazione delle vecchie auto a benzina o a gasolio in elettriche.

Questo è il grande risultato a cui è pervenuto il geologo fiorentino Pietro Cambi che nel 2005 era riuscito a trasformare una Fiat 500 anni 70, in auto elettrica. Questo professore di chimica all’Università di Firenze, insieme alla sua equipe, riuscì nel 2007 a trasformare la cinquecento con soli 12.000 euro.

Da qui la necessità di poter omologare facilmente un sistema simile e renderlo facilmente fruibile a tutti. Finalmente è  arrivato il decreto attuativo, che fissa le norme pratiche secondo cui la Motorizzazione Civile validerà questo cambio di propulsione nelle auto.

Come avviene la trasformazione

Grazie a questo provvedimento adesso si può effettuare la trasformazione del veicolo applicando un kit composto da motore elettrico con convertitore di potenza, pacco batterie e interfaccia di rete. La procedura è molto simile e semplice come quella del montaggio di un impianto a Gpl o a metano. Ci sono già delle aziende che si stanno organizzando per la diffusione e installazione di questi kit, come la ECo (cioè Electric&Hybrid-Drive Company), uno spin-off del Politecnico di Milano, con sede in Val d’Aosta.

Una cosa interessante è che l’attività di ‘retrofit’ può essere svolta completamente all’interno di una singola autofficina. L’auto trasformata modificherà probabilmente la situazione e aprirà nuovi scenari, consentendo a molte persone di ridare una seconda vita ad un’auto che ha qualche anno alle spalle.

Ma la cosa più interessante è che chi ha un impianto fotovoltaico domestico avrà la possibilità di sfruttare l’energia non solo per alimentare i propri elettrodomestici gratuitamente, ma anche per tagliare i costi dei viaggi caricando la propria rinnovata auto elettrica.

Quindi chi già da ora si organizza per installarsi un impianto fotovoltaico che ha una vita utile per almeno 30 anni, avrà la possibilità di sfruttare questa nuova opportunità. Non sarebbe male organizzarsi ora, visto che ci sono le condizioni migliori per pensarci. Quest’anno, infatti, ci sono almeno 3 novità interessanti che migliorano notevolmente la convenienza.

Decreto 1 dicembre 2015, n. 219 “Regolamento recante sistema di riqualificazione elettrica destinato ad equipaggiare autovetture M e N1”

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!