Fotovoltaico 2021: scopri incentivi, prezzi e novità

il mercato fotovoltaico domestico esploderà nel 2021
Dopo aver preso coscienza dell'opportunità storica di ottenere il fotovoltaico a costo zero siamo stati inondati di richieste. Ma non è l'unica opportunità che si può cogliere.

Il 2021 sarà l’esplosione del mercato fotovoltaico domestico. Gli incentivi e le agevolazioni faranno la parte da leone. Quali sono le agevolazioni e i prezzi aggiornati? Quali sviluppi tecnologici hanno determinato questo forte impulso?

Il fotovoltaico nel 2021 sarà certamente l’anno della svolta soprattutto per l’installazione nelle case. Tutto è partito dal Superbonus. Una super-detrazione che grazie alla cessione del credito permette di ottenere un impianto fotovoltaico a costi nulli.

Naturalmente con queste misure il prezzo del fotovoltaico non subisce una variazione così importante quest’anno. È del tutto normale, perché i massimali stabiliti dal Superbonus spinge tutti gli operatori a proporre i propri impianti a prezzi che si avvicinano al limite massimo: 2400€ a kW per l’impianto fotovoltaico; 1000€ a kWh per i sistemi di accumulo.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Questo accade soprattutto se si cede il proprio credito all’azienda installatrice. A quel punto, a nessuno interessa verificare i prezzi complessivi per un sistema chiavi in mano, visto che non lo paghiamo. L’interesse ora si sposta soprattutto sulla qualità dei materiali e dei servizi.

Chi invece vuole o deve pagarsi l’impianto di tasca propria dovrà anche mettere a confronto le offerte che può trovare nel mercato.

Fotovoltaico 2021 e il Superbonus al 110%

Con il Decreto Rilancio il fotovoltaico e i sistemi di accumulo sono oggetto di una forte agevolazione. Rispettando determinati requisiti si può ottenere un “bonus” sotto forma di detrazione fiscale da ripartire in 5 quote annuali. 

Il bonus viene calcolato moltiplicando il costo complessivo dell’intervento per il 110%.

In sintesi, non solo ti viene restituito tutto ciò che hai speso tramite “sconto fiscale”, ma puoi ottenere anche il 10% in più.

Davvero un grande affare, visto e considerato che con i massimali previsti puoi anche permetterti di installarti pannelli solari, inverter e accumulo di altissimo livello. 

Ricordati che, in questo caso, non puoi ricevere nessun altro tipo di incentivi. E non si può applicare nemmeno lo scambio sul posto.

Simula il fotovoltaico con il
Superbonus 110%

Scopri subito cosa puoi ottenere con la maxi-detrazione del 110% e lo sconto immediato in fattura!

Cosa fare se non possiedi la liquidità per acquistare e attendere 5 anni per farti rimborsare ciò che hai speso tramite la detrazione fiscale? 

La cessione del credito è la soluzione. Grazie a quanto previsto dalla normativa, le aziende possono applicare lo sconto immediato in fattura così che tu non paghi proprio nulla.

Sarà poi un onere a carico di queste società recuperare il credito fiscale oppure proseguire con un ulteriore cessione ad altri operatori.

Tieni conto che se anche non dovresti pagare nulla, praticamente tutte le attività ti chiederanno almeno una cauzione o un anticipo. 

È assolutamente normale. Dovranno seguire un iter progettuale e burocratico che verrà pagato a fine lavori. La cauzione o l’anticipo, che solitamente viene restituita proprio a fine lavori, serve per non fare tutto questo lavoro inutilmente.

Comunque, i requisiti per accedervi non sono proprio così semplici. Anzi, sono diversi e complessi. 

Allora la domanda è: ci sono delle alternative?

Confermata la Detrazione Fiscale al 50%

Per tutti quelli che non possono rientrare nel Superbonus è possibile usare la detrazione fiscale del 50% sia sugli impianti fotovoltaici che sull’accumulo.

Anche questo bonus per il fotovoltaico domestico è stato confermato fino a fine 2021.

Questa agevolazione è diventata più forte. Sì, perché non solo puoi decidere di pagare il costo totale dell’impianto ed avere il “rimborso fiscale” in 10 quote annuali di pari importo, ma puoi optare per la cessione del credito con sconto in fattura con le aziende disposte ad applicarlo.

In sintesi significa che l’impianto fotovoltaico o l’accumulo lo puoi pagare subito solo la metà. 

Giusto una considerazione. Tieni conto che la cessione del credito solitamente ha un costo. Le banche o gli istituti di credito che si faranno carico dovranno trattenersi una parte per poterci lucrare. 

Quindi in genere, e soprattutto in questo caso, quando ottieni lo sconto immediato in fattura in realtà non avrai il 50% completo, ma il 30 – 40%.

Il vantaggio è comunque importante, perché non devi attendere 10 anni per recuperare la parte incentivata del tuo impianto. 

Anche l’accumulo rientra in questo bonus fiscale. Sia che lo installi insieme ai pannelli solari, che successivamente.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Se però hai il fotovoltaico incentivato col Conto Energia non puoi acquistare un sistema di accumulo e richiedere la detrazione. Perché? 

Purtroppo, secondo una recente interpretazione dell’Agenzia delle Entrate la spesa per una batteria non ne dà diritto, poiché “l’elettricità incentivata non può ottenere ulteriori aiuti da parte dello Stato”. Circolare 13/E del 31 maggio 2019 pag. 267

Come capirai le associazioni di categoria stanno facendo pressione per cambiare questa veduta. 

Ad ogni modo molte aziende superano questa difficoltà generando una nuova sezione di fotovoltaico con il suo sistema di accumulo. 

I prezzi del fotovoltaico e dell’accumulo nel 2021

La tendenza dei prezzi dei pannelli solari è in realtà in salita, infatti con il nuovo incentivo dell’Ecobonus maggiorato le cose sono cambiate. 

La richiesta di fotovoltaico è aumentata in modo significativo. 

Stesso ragionamento per i sistemi di accumulo, continua l’evoluzione e lo sviluppo tecnologico e le prospettive sono sempre più interessanti. 

Tutti quelli che hanno già acquistato il solare fotovoltaico ottenendo detrazione fiscale può comprare l’accumulo e avere il medesimo incentivo.

Le novità tecnologiche nel fotovoltaico del 2021

Continua la corsa al pannello solare di dimensioni più grandi e con wattaggio superiore. 

Fai attenzione però, perché in alcuni casi sembra si tratti solo di strategia commerciale.

Ricordati che quello che conta è il RAPPORTO tra la superficie occupata e la potenza del modulo. Inoltre, l’efficienza del pannello non è l’unico parametro da prendere in considerazione.

I pannelli più efficienti al mondo potrebbero non essere quelli con la maggiore potenza.

Le aziende corrono per migliorare anche la durata, la reazione alle intemperie e all’ombreggiamento. 

Per questo è stata rivista la struttura. I produttori di moduli hanno suddiviso i pannelli e le celle fotovoltaiche per ottenere performance migliori nelle condizioni meno favorevoli.

pannelli solari di ultima generazione con celle tagliate a metà
Struttura ottimizzata del pannello solare fotovoltaico

Continua l’integrazione sempre maggiore con la ricarica delle auto elettriche. 

Il Superbonus incentiva questa combinazione intelligente. E con gli incentivi per i veicoli elettrici la possibilità di viaggiare con l’energia solare diventa sempre più disponibile per la maggioranza.

Nel 2021 l’iter burocratico di molti acquirenti aprirà davvero una grande mole di cantieri per l’installazione del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo. 

Speriamo vivamente che possa scegliere il prodotto e l’azienda giusta che ti permetta di essere soddisfatto e di cancellare i tuoi costi energetici da qui ai prossimi 30-40 anni, compresi i continui rincari. 

Se hai bisogno di supporto ti consigliamo di non aspettare. Clicca subito sul pulsante e inizia il tuo percorso verso l’indipendenza energetica!

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

condividi l'articolo

Articoli popolari

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Scopri i pannelli fotovoltaici Hyundai

Se stai cercando l’ultimo ritrovato nel campo dell’energia solare sicuramente dovrai considerare i Pannelli fotovoltaici Hyundai. Quali caratteristiche distinguono questi pannelli da tutti gli altri e quali vantaggi ne puoi trarre?

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa e quanto rende?

Un buon impianto fotovoltaico da 3 kW costa circa 7800 euro. In questo prezzo medio di mercato dovrebbe essere tutto compreso, chiavi in mano. Potrebbero essere escluse le spese di connessione.

Dovresti chiederti però: È proprio quello che fa per te?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!