Detrazione 50% valida anche per storage su Fotovoltaico esistente, oppure no?

batteria solare-min
La circolare 7/E del 27 aprile scorso dell'Agenzia delle Entrate “Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017”, fornisce dei chiarimenti su fotovoltaico e accumulo.

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’installazione di un sistema di accumulo su impianto fotovoltaico esistente dà diritto alla detrazione del 50%. 

La circolare dettaglia tutte le spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione del visto di conformità.

In particolare nel capitolo che interessa i lavori, su singole unità immobiliari e su parti comuni, volti al conseguimento di risparmi energetici con riferimento all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia, la circolare conferma che “L’installazione del sistema di accumulo su un impianto dà diritto alla detrazione sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell’impianto fotovoltaico, configurandosi, in dette ipotesi, il sistema di accumulo come un elemento funzionalmente collegato all’impianto fotovoltaico stesso”.

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti

Tra le spese detraibili per lavori finalizzati al conseguimento di risparmio energetico, si conferma l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, se installato per per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione e dunque posto direttamente al servizio dell’abitazione.

In questo caso la detrazione è cumulabile con il meccanismo dello scambio sul posto e del ritiro dedicato, mentre non è cumulabile con la tariffa incentivante.

Non si ha diritto alla detrazone nel caso in cui la cessione dell’energia prodotta in eccesso “configuri esercizio di attività commerciale come, ad esempio, nell’ipotesi di impianto con potenza superiore a 20 kw e di impianto con potenza non superiore a 20 kw che non sia posto a servizio dell’abitazione”.

Sono agevolabili anche le spese sostenute per i sistemi di termo regolazione e contabilizzazione del consumo individuale del calore, installati senza che sia sostituito, integralmente o parzialmente, l’impianto di climatizzazione invernale.

Anche le colonnine di ricarica hanno costanti agevolazioni su questo fronte

Fonte: infobuildenergia.it

Accumulo Fotovoltaico

Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti


Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!