Come Scegliere il tuo Condizionatore

consigli pratici per fare la scelta giusta

Vivere in un ambiente climatizzato rappresenta un vantaggio sia per il comfort che per la salute, soprattutto se in famiglia ci sono bambini o anziani.

Come possiamo scegliere un buon condizionatore che rispetti le regole di qualità indicate dagli esperti?

Come Scegliere il condizionatore:

Prima di acquistare e installare un condizionatore è infatti opportuno raccogliere tutte le informazioni sulle caratteristiche che deve avere in relazione alle nostre esigenze, sia per evitare di spendere più del necessario, sia per evitare di avere un apparecchio di potenza insufficiente che quindi lavorerà sempre al massimo e sotto sforzo con grandi consumi energetici, argomento al quale siamo tutti molto sensibili sia per il rispetto dell’ambiente che per la tutela delle nostre tasche.

Come calcolare la potenza btu

Come calcolare la potenza BTU necessaria per climatizzare adeguatamente il nostro ambiente?

Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutare a calcolare la potenza BTU con alcuni step da seguire per determinare la potenza adatta e quindi scegliere il modello più adatto.

Calcolare accuratamente le dimensioni delle stanze per ottenere l’area. In particolare l’area per ogni locale (cucina, camera da letto, soggiorno, etc.).

Per ogni metro quadro sono necessari 350 BTU. Se hai una cucina da 25 metri quadri, ti servirà un condizionatore di almeno 9000 BTU (350btu x 25mq). Ma in realtà devi tenere conto di altri aspetti…

Devi tenere conto anche dei mq delle finestre così da determinarne altri BTU necessari. Moltiplichiamo l’area delle finestre per 900 se la finestra è esposta a sud, mentre 170 quando sono esposte a nord.

Quindi se nella nostra cucina abbiamo una finestra da 2 mq esposta a sud dovremmo aggiungere 900x2mq = 1800 BTU. Quindi probabilmente la 9000 BTU non sarà sufficiente. Dovrò aggiungere 9000+1800 = 10800 BTU.

Ma non è finita, ora devi pensare anche alle persone che ci vivono abitualmente. Si calcolano circa 400 BTU/persona. Quindi se in cucina ci vivono 3 persone devo aggiungere altre 1200 BTU. Quindi arriviamo a 12000 BTU.

Ci sono anche altre variabili di cui puoi tenere conto, ma queste che abbiamo menzionato sono sufficienti per avere un corretto dimensionamento.

Non è poi così difficile, ora prova tu, divertiti a farti i calcoli per capire quanti BTU sono necessari per i tuoi ambienti. Se possiedi già da tempo dei climatizzatori probabilmente ti interesserà leggere 10 consigli da una fonte autorevole.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!